Luisa di Svezia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Luisa di Svezia (nome completo Luisa Giuseppina Eugenia di Svezia ) (Stoccolma, 31 ottobre 1851 – Copenaghen, 20 marzo 1926) è stata una sovrana danese, nata principessa di Svezia e Norvegia.
[modifica] Biografia
Luisa nacque al Palazzo Reale di Stoccolma, fu l'unica figlia sopravvissuta del re Carlo XV di Svezia (1826-1872) e della sua consorte Luisa dei Paesi Bassi (1828-1871).
Il 15 luglio del 1868 si fidanzò con il principe ereditario di Danimarca Federico (1843-1912), futuro sovrano con il nome di Federico VIII, primogenito del re Cristiano IX di Danimarca (1818-1906) e di Louise di Hesse.
Le nozze tra Luisa e Federico si celebrarono nella cappella del Palazzo Reale di Stoccolma il 28 luglio 1869. Dalla loro unione nacquero otto figli:
- Cristiano, nato nel 1870 e morto nel 1947, futuro Re di Danimarca con il nome di Cristiano X, sposò nel 1898 la principessa Alexandrine di Meclenburgo-Schwerin;
- Carlo, nato nel 1872 e morto nel 1957), futuro Re di Norvegia con il nome di Haakon VII, sposò nel 1896 la principessa Maud del Galles;
- Louise, nata nel 1875 e morta nel 1906, sposò nel 1896 il principe Federico di Schaumburg-Lippe;
- Harald, nato nel 1876 e morto nel 1949, sposò nel 1909 la principessa Elena di Glücksburg;
- Ingeborg nata nel 1878 e morta nel 1958, sposò nel 1897 Carlo di Svezia e Norvegia;
- Thyra, nata nel 1880 e morta nel 1945;
- Gustavo, nato nel 1887 e morto nel 1944;
- Dagmar, nata nel 1890 e morta nel 1961, sposò Jørgen Carstenskiold.
I contemporanei ci descrivono Luisa come una donna devota ed austera, che non amava frequentare la società di Copenaghen, da lei considerata frivola.
Nel corso della sua vita contribuì a numerose opere di beneficenza sia in Danimarca che in Svezia. Nel suo paese natale patrocinò diverse istituzioni, la più famosa delle quali è la Fondazione Principessa Luisa, in favore dei bambini poveri.
Tra i suoi discendenti si annoverano le attuali famiglie regnanti di Danimarca, Belgio, Lussemburgo, Norvegia e il pretendente al trono di Grecia.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Luisa di Svezia