Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gustavo VI Adolfo di Svezia
Gustavo VI Adolfo di Svezia (nome completo Oskar Fredrik Wilhelm Olaf Gustav Adolf av Bernadotte) (Stoccolma, 11 novembre 1882 – Helsingborg, 15 settembre 1973) è stato un sovrano svedese.
Il 15 giugno 1905 si sposò con la Principessa Margherita di Connaught dalla quale ebbe cinque figli. La moglie morì il 1 maggio 1920.
Si risposò il 3 novembre 1923 con Luisa Mountbatten dalla quale non ebbe figli.
Divenne Re di Svezia il 29 novembre 1950 alla morte del padre Gustavo V. Il suo motto personale era Plikten framför allt, "Il dovere prima di tutto"
Fu un archeologo di formazione, nonché appassionato di studi classici.
- Gustavo Adolfo, duca di Västerbotten, nato nel 1906 e morto nel 1947 in un incidente aereo;
- Sigvard, duca di Uppland, poi conte di Wisborg, nato nel 1907 e morto nel 2002;
- Ingrid, regina di Danimarca, nata nel 1910 e morta nel 2000;
- Bertil, duca di Halland, nato nel 1912 e morto nel 1997;
- Carlo Giovanni, duca di Dalecarlia, poi conte di Wisborg, nato nel 1916.