Carlo XVI Gustavo di Svezia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carlo XVI Gustavo | ||
---|---|---|
Re di Svezia | ||
![]() |
||
Carlo XVI Gustavo di Svezia, 2007 | ||
Regno | dal 15 settembre 1973 | |
Incoronazione | 19 settembre 1973 | |
Nome completo | Carl Gustaf Folke Hubertus | |
Nascita | 30 aprile 1946 | |
Solna, Uppland ![]() |
||
Predecessore | Gustavo VI Adolfo | |
Consorte | Silvia di Svezia | |
Figli | Vittoria, Carlo Filippo, Maddalena | |
Casa reale | Bernadotte | |
Padre | Principe Gustavo Adolfo | |
Madre | Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha |
Carlo XVI Gustavo, in svedese Carl XVI Gustaf nome completo Carl XVI Gustaf Folke Hubertus Bernadotte (palazzo d'Haga, 30 aprile 1946) è un sovrano svedese.
Divenne Re alla morte del nonno paterno il 15 settembre 1973. È figlio del principe Gustavo Adolfo di Svezia e Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha. Nipote di Gustavo VI Adolfo. Il suo motto personale è För Sverige, i tiden, "Per la Svezia, nel tempo"
[modifica] Biografia
La casata Bernadotte regna in Svezia dal 1818. Carlo XVI Gustavo è l'unico figlio maschio del duca e della duchessa di Västerbotten, il principe Gustavo Adolfo e la principessa Sibilla. Nel giugno 1946 fu battezzato dall'arcivescovo della Svezia come il duca di Jämtland. Il 26 gennaio 1947 accadde un incidente aereo nei pressi dell'aeroporto Kastrup di Copenaghen, nel quale morì il padre, il principe Gustavo Adolfo.
Da piccolo, Carlo Gustavo abitava al palazzo d'Haga con la madre e le quattro sorelle maggiori, la principessa Margherita, la principessa Brigida, la principessa Desirée e la principessa Cristina, mentre d'estate era solito trasferirsi con la famiglia al palazzo Solliden nell'isola di Öland. Nell'ottobre del 1950, a quattro anni, divenne principe ereditario, in quanto il nonno paterno era diventato re di Svezia. Nel 1966 superò l'esame di maturità nel liceo Sigtuna Humanistiska läroverk. Poi fece il servizio militare, laureato come ufficiale navale. Successivamente studiò anche storia, sociologia, scienze politiche, finanza ed economia presso l'università d'Uppsala e poi anche economia nazionale presso l'università di Stoccolma.
Il 13 marzo 1976 si fidanzò ufficialmente con Silvia Renate Sommerlath da Heidelberg, in Germania: i due si erano conosciuti durante l'Olimpiade di Monaco di Baviera del 1972. Il matrimonio fu celebrato a Stoccolma il 19 giugno 1976. In quell'occasione, la casata reale invitò gli ABBA ad esibirsi per la vigilia del matrimonio e il gruppo presentò in anteprima mondiale uno dei suoi più grandi successi, "Dancing Queen".
La coppia reale abita nel palazzo di Drottningholm vicino a Stoccolma e ha tre figli:
- La principessa ereditaria Vittoria, duchessa di Västergötland (nata il 14 luglio 1977)
- Il principe Carlo Filippo, duca di Värmland (nato il 13 maggio 1979)
- La principessa Maddalena, duchessa di Hälsingland e Gästrikland (nata il 10 giugno 1982)
Politica della Svezia
|
|
|
Predecessore: | Re di Svezia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Gustavo VI Adolfo | dal 15 settembre 1973 |