1894
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVIII secolo - XIX secolo - XX secolo | ||
anni 1870 - anni 1880 - anni 1890 - anni 1900 - anni 1910 | ||
1890 - 1891 - 1892 - 1893 - 1894 - 1895 - 1896 - 1897 - 1898 |
1894 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1894 |
Ab Urbe condita | 2647 |
Calendario cinese | 4590 — 4591 |
Calendario ebraico | 5653 — 5654 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1949 — 1950 1816 — 1817 4995 — 4996 |
Calendario persiano | 1272 — 1273 |
Calendario islamico | 1311 — 1312 |
Calendario bizantino | 7402 — 7403 |
Calendario berbero | 2844 |
Calendario runico | 2144 |
[modifica] Eventi
- Il medico svizzero Alexandre John-Émile Yersin, durante l'epidemia di peste di Hong Kong, isola il bacillo che per millenni ha seminato la morte nel mondo
- 1° gennaio - Nasce la Banca d'Italia
- 30 maggio - Viareggio: la forlivese Clelia Merloni fonda la Congregazione delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù
- 23 giugno - Parigi, Francia: il Comitato Olimpico Internazionale viene costituito alla Sorbona su iniziativa del Barone Pierre de Coubertin
- 22 luglio - Si svolge quella che è considerata la prima vera competizione automobilistica della storia, la Parigi-Rouen.
- 11 settembre - San Marino adotta il proprio inno nazionale
- Il Giappone attacca la Cina, conquista l'isola di Formosa
[modifica] Nati
- Alberto Simeoni, giornalista, paroliere e sceneggiatore italiano († 1943)
- Alfredo Sangiorgi, musicista e compositore italiano († 1962)
- André Lurçat, architetto e designer francese († 1970)
- Carmelina Naselli, scrittrice italiana († 1971)
- Charles Osborne statunitense († 1991)
- Curt Backeberg, botanico tedesco († 1966)
- Domenico Coggiola, medico e politico italiano († 1971)
- Enrico Sabatini, musicista italiano († 1961)
- Ezio Garibaldi, politico e generale italiano († 1971)
- Giuseppe Belardinelli, matematico italiano († 1971)
- Giuseppina Biggiogero Masotti, matematica e accademica italiana († 1977)
- Gu Ruzhang, insegnante cinese († 1952)
- Guido Keller, aviatore e militare italiano († 1929)
- Heinz Hartmann, psicologo e psichiatra austriaco († 1970)
- Jarosław Iwaszkiewicz, scrittore polacco († 1980)
- Luis Giannattasio, politico uruguaiano († 1965)
- Osvaldo Licini, artista e pittore italiano († 1958)
- Paolo Ravazzoli, politico e sindacalista italiano († 1940)
- Satyendranath Bose, fisico indiano († 1974)
- Silvio Appiani, calciatore italiano († 1915)
- Tatiana Pavlova, attrice e regista russa († 1975)
- Umberto Maddalena, aviatore italiano († 1931)
- Vilmos Aba Novák, pittore e incisore ungherese († 1942)
- 3 gennaio - Zasu Pitts, attrice statunitense († 1963)
- 8 gennaio - Massimiliano Maria Kolbe, presbitero e santo polacco († 1941)
- 15 gennaio - José Luis Bustamante y Rivero, politico peruviano († 1989)
- 19 gennaio - Giuliano Donati Petténi, poeta, scrittore e musicologo italiano († 1930)
- 20 gennaio
- Angiolo Gabrielli, ciclista italiano († 1973)
- Alfredo Pizzoni, politico italiano († 1958)
- 22 gennaio - Giuseppe Candela, avvocato e politico italiano († 1951)
- 24 gennaio - Augusto Guzzo, filosofo italiano († 1986)
- 1° febbraio
- John Ford, regista e attore statunitense († 1973)
- James P. Johnson, compositore e pianista statunitense († 1955)
- 3 febbraio
- Norman Rockwell, pittore e illustratore statunitense († 1978)
- Renzo De Vecchi, calciatore italiano († 1967)
- 4 febbraio - Nunzio Malasomma, regista e sceneggiatore italiano († 1974)
- 5 febbraio
- József Bánás, calciatore e allenatore di calcio ungherese († 1973)
- Mario Ajmone Cat, generale italiano († 1952)
- 6 febbraio
- Kirpal Singh, mistico indiano († 1974)
- Vera Vergani, attrice teatrale italiana († 1989)
- 8 febbraio
- Billy Bishop, aviatore canadese († 1956)
- King Vidor, regista statunitense († 1982)
- 10 febbraio - Giuseppe Morandi, pilota automobilistico italiano († 1977)
- 15 febbraio - Friedrich Tessmann, politico, giurista e storico italiano († 1958)
- 18 febbraio - Luigi Polacchi, poeta e scrittore italiano († 1988)
- 2 marzo - Aleksandr Ivanovič Oparin, biochimico e biologo russo († 1980)
- 5 marzo - Viola Barry, attrice statunitense († 1964)
- 7 marzo - Marcel Déat, politico francese († 1955)
- 8 marzo - Wäinö Aaltonen, scultore finlandese († 1966)
- 11 marzo - Otto Grotewohl, politico tedesco († 1964)
- 24 marzo - Elsa Respighi, compositrice, pianista e scrittrice italiana († 1996)
- 30 marzo - Sergej Vladimirovič Il'jušin, ingegnere sovietico († 1977)
- 1° aprile - Pierre-Paul Méouchi, cardinale libanese († 1975)
- 8 aprile - Perce Blackborow, esploratore e marinaio gallese († 1949)
- 11 aprile - Roberto Lordi, generale italiano († 1944)
- 12 aprile - Francisco Craveiro Lopes, generale e politico portoghese († 1964)
- 15 aprile - Bessie Smith, cantante statunitense († 1937)
- 16 aprile - Jerzy Neyman, statistico polacco († 1981)
- 17 aprile - Nikita Sergeevič Chruščëv, politico sovietico († 1971)
- 19 aprile - Arturo Bonucci, violoncellista italiano († 1964)
- 20 aprile - Enrico Prampolini, pittore, scultore e scenografo italiano († 1956)
- 24 aprile - Bruno Roghi, giornalista italiano († 1962)
- 26 aprile - Rudolf Heß, politico tedesco († 1987)
- 7 maggio - Francis John Brennan, cardinale statunitense († 1968)
- 10 maggio - Dimitri Tiomkin, musicista, pianista e compositore ucraino († 1979)
- 11 maggio - Martha Graham, danzatrice e coreografa statunitense († 1991)
- 18 maggio - Giorgio Ascarelli, dirigente sportivo italiano († 1930)
- 21 maggio - Angiolo Mazzoni, ingegnere e architetto italiano († 1979)
- 24 maggio - Damiano Chiesa, militare italiano († 1916)
- 27 maggio
- Louis-Ferdinand Céline, scrittore e medico francese († 1961)
- Dashiell Hammett, scrittore statunitense († 1961)
- 2 giugno - Karl Erckert, politico italiano († 1955)
- 4 giugno - Giovanni Roveda, antifascista, sindacalista e politico italiano († 1962)
- 5 giugno - Giuseppe Tucci, orientalista italiano († 1984)
- 6 giugno - Violet Trefusis, scrittrice britannica († 1972)
- 8 giugno - Erwin Schulhoff, compositore e pianista ceco († 1942)
- 9 giugno - Nedo Nadi, schermidore italiano († 1940)
- 13 giugno - Tay Garnett, regista statunitense († 1977)
- 14 giugno - Maria Adelaide di Lussemburgo († 1924)
- 23 giugno - Edoardo VIII del Regno Unito, sovrano britannico († 1972)
- 25 giugno - Hermann Oberth, fisico tedesco († 1989)
- 26 giugno - Antonio Greppi, politico, scrittore e commediografo italiano († 1982)
- 28 giugno - Abram Matveevič Room, regista sovietico († 1976)
- 1° luglio - Isaak Ėmmanuilovič Babel', giornalista, drammaturgo e scrittore russo († 1940)
- 2 luglio
- André Kertész, fotografo ungherese († 1985)
- Vasilij Sergeevič Nemčinov, statistico russo († 1964)
- 3 luglio - Jaime de Barros Câmara, arcivescovo cattolico e cardinale brasiliano († 1971)
- 8 luglio - Carlo Ludovico Bragaglia, regista e sceneggiatore italiano († 1998)
- 9 luglio
- Anna Fougez, cantante e attrice italiana († 1966)
- Pëtr Leonidovič Kapica, fisico sovietico († 1984)
- 14 luglio
- Alberto Picco, calciatore e ufficiale italiano († 1915)
- Maria Tedeschi, attrice italiana († 1992)
- 17 luglio - Georges Lemaître, fisico, astronomo e sacerdote belga († 1966)
- 19 luglio - Aleksandr Jakovlevič Chinčin, matematico sovietico († 1959)
- 20 luglio - Achille Marazza, politico e avvocato italiano († 1967)
- 24 luglio - Magda Julin, pattinatrice svedese († 1990)
- 25 luglio
- Walter Brennan, attore statunitense († 1974)
- Gavrilo Princip, rivoluzionario serbo († 1918)
- 26 luglio - Aldous Huxley, scrittore inglese († 1963)
- 1° agosto - Ottavio Bottecchia, ciclista italiano († 1927)
- 4 agosto - Carlos Luz, politico brasiliano († 1961)
- 12 agosto - Albert Leo Schlageter, militare tedesco († 1923)
- 13 agosto - Paul Blobel, militare tedesco († 1951)
- 14 agosto - Jack Butler, calciatore e allenatore di calcio inglese († 1961)
- 20 agosto - Tecla Scarano, attrice italiana († 1978)
- 21 agosto - Christian Schad, pittore tedesco († 1982)
- 25 agosto - Alfred Berger, pattinatore austriaco († 1966)
- 27 agosto
- Amerigo Dumini, criminale italiano († 1967)
- Secondo Martinetto, ciclista italiano († 1968)
- 28 agosto - Karl Böhm, direttore d'orchestra austriaco († 1981)
- 2 settembre - Joseph Roth, scrittore austriaco († 1939)
- 7 settembre
- Gala Éluard Dalí, modella e artista russa († 1982)
- Gianni Remuzzi, scultore italiano († 1951)
- 9 settembre - Arthur Freed, attore, cantante e produttore cinematografico statunitense († 1973)
- 12 settembre
- Aleksandr Petrovič Dovženko, regista sovietico († 1956)
- Friedrich Ebert, politico tedesco († 1979)
- 13 settembre
- John Boynton Priestley, scrittore e drammaturgo inglese († 1984)
- Julian Tuwim, poeta polacco († 1953)
- 14 settembre - Nicola Di Biase, ciclista italiano
- 15 settembre
- Oskar Klein, fisico svedese († 1977)
- Jean Renoir, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese († 1979)
- 24 settembre - Igino Giordani, giornalista, deputato e bibliotecario italiano († 1980)
- 28 settembre - Thorleif Haug, fondista e saltatore con gli sci norvegese († 1934)
- 12 ottobre - Elisabetta di Romania, sovrana greca († 1956)
- 14 ottobre - Heinrich Lübke, politico tedesco († 1972)
- 17 ottobre - Pablo de Rokha, poeta cileno († 1968)
- 18 ottobre - Tibor Déry, scrittore ungherese († 1977)
- 21 ottobre
- Heinrich Maria Davringhausen, pittore tedesco († 1970)
- Ranpo Edogawa, scrittore e critico letterario giapponese († 1965)
- 22 ottobre - Méi Lánfāng, attore teatrale e politico cinese († 1961)
- 23 ottobre
- Angelo Cecchelin, attore teatrale e comico italiano († 1964)
- Vincenzo Ciardo, pittore italiano († 1970)
- 27 ottobre - John Lennard-Jones, matematico, fisico e chimico britannico († 1954)
- 30 ottobre
- Jean Rostand, biologo e filosofo francese († 1977)
- Carmelo Salanitro, insegnante e politico italiano († 1945)
- Peter Warlock, compositore inglese († 1930)
- 7 novembre - Arrigo Cairo, avvocato e politico italiano († 1959)
- 13 novembre - Alexandra Wolff Stomersee, psicologa lettone († 1982)
- 19 novembre
- Pietro Sordi, aviatore italiano († 1970)
- Américo Thomaz, generale e politico portoghese († 1987)
- 26 novembre - Norbert Wiener, matematico e statistico statunitense († 1964)
- 28 novembre - Henry Hazlitt, economista statunitense († 1993)
- 30 novembre - Donald Ogden Stewart, scrittore e sceneggiatore statunitense († 1980)
- 8 dicembre
- Elzie Crisler Segar, autore di fumetti statunitense († 1938)
- James Thurber, giornalista, autore di fumetti e scrittore statunitense († 1961)
- 16 dicembre - Cataldo Agostinelli, matematico italiano († 1988)
- 17 dicembre - Willem Schermerhorn, politico olandese († 1977)
- 20 dicembre - Robert Menzies, politico australiano († 1978)
- 23 dicembre - Alberto Pascal, matematico italiano († 1918)
- 24 dicembre - Georges Guynemer, aviatore francese († 1917)
[modifica] Morti
- Achille Mapelli, avvocato e patriota italiano (n. 1840)
- Giacomo Durando, generale e politico italiano (n. 1807)
- Giuseppe Barilli, matematico e politico italiano (n. 1812)
- Joseph Schröter, micologo e medico tedesco (n. 1837)
- José Eugenio Ellauri, politico uruguaiano (n. 1834)
- Louis Martin, religioso francese (n. 1823)
- Robert Michael Ballantyne, scrittore britannico (n. 1825)
- Rocco Larussa, scultore italiano (n. 1824)
- Teofane il Recluso, monaco russo (n. 1815)
- Tomaso Luciani, patriota austriaco (n. 1818)
- Vincenzo Julia, poeta, filosofo e letterato italiano (n. 1838)
- 1° gennaio - Heinrich Rudolf Hertz, fisico tedesco (n. 1857)
- 13 gennaio - William Waddington, politico francese (n. 1826)
- 21 gennaio - Guillaume Lekeu, compositore belga (n. 1870)
- 24 gennaio - Alexander von Middendorf, zoologo ed esploratore russo (n. 1815)
- 3 febbraio - Auguste Vaillant, anarchico francese (n. 1861)
- 7 febbraio - Adolphe Sax, inventore belga (n. 1814)
- 12 febbraio - Hans von Bülow, direttore d'orchestra, pianista e compositore tedesco (n. 1830)
- 14 febbraio - Eugène Charles Catalan, matematico belga (n. 1814)
- 19 febbraio - Camillo Sivori, violinista e compositore italiano (n. 1815)
- 21 febbraio - Gustave Caillebotte, pittore francese (n. 1848)
- 2 marzo - Jubal Anderson Early, avvocato statunitense (n. 1816)
- 16 marzo - Eliodoro Lombardi, scrittore italiano (n. 1834)
- 20 marzo - Lajos Kossuth, politico ungherese (n. 1802)
- 1° aprile - Remigio Morales Bermúdez, politico peruviano (n. 1836)
- 4 aprile - Giuseppe Benedetto Dusmet, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1818)
- 13 aprile - Baldassarre Boncompagni, matematico e storico della scienza italiano (n. 1821)
- 27 aprile - Charles Laval, pittore francese (n. 1862)
- 29 aprile - Giuseppe Battaglini, matematico italiano (n. 1826)
- 16 maggio - Kitamura Tōkoku, poeta giapponese (n. 1868)
- 21 maggio - Émile Henry, anarchico francese (n. 1872)
- 9 giugno - Friedrich Luis Dobermann, allevatore tedesco (n. 1834)
- 10 giugno - Federico de Madrazo, pittore spagnolo (n. 1815)
- 13 giugno - Giovanni Nicotera, politico e patriota italiano (n. 1828)
- 18 giugno - Albin Dunajewski, cardinale polacco (n. 1817)
- 23 giugno - Marietta Alboni, contralto italiano (n. 1826)
- 24 giugno - Marie François Sadi Carnot, statista francese (n. 1837)
- 1° luglio - Giuseppe Bandi, patriota, scrittore e giornalista italiano (n. 1834)
- 24 luglio - Luigi La Porta, patriota, politico e militare italiano (n. 1830)
- 5 agosto - Giovanni Muzzioli, pittore italiano (n. 1854)
- 16 agosto - Sante Geronimo Caserio, anarchico italiano (n. 1873)
- 4 settembre - Salesio Balsano, politico italiano (n. 1819)
- 8 settembre
- Hermann von Helmholtz, fisico e fisiologo tedesco (n. 1821)
- Luigi Filippo Alberto d'Orléans, politico francese (n. 1838)
- 13 settembre - Emmanuel Chabrier, compositore francese (n. 1841)
- 15 settembre - Ariodante Fabretti, storico e politico italiano (n. 1816)
- 20 settembre - Heinrich Hoffmann, psichiatra e scrittore tedesco (n. 1809)
- 4 ottobre - John Chivington, militare e religioso statunitense (n. 1821)
- 1° novembre - Alessandro III di Russia, sovrano russo (n. 1845)
- 20 novembre - Anton Grigorevič Rubinstein, compositore russo (n. 1829)
- 29 novembre
- Archie Hunter, calciatore scozzese (n. 1859)
- Zeferino González y Díaz Tuñón, cardinale spagnolo (n. 1821)
- 3 dicembre - Robert Louis Stevenson, scrittore scozzese (n. 1850)
- 7 dicembre - Ferdinando di Lesseps, diplomatico e imprenditore francese (n. 1805)
- 8 dicembre - Pafnutij L'vovič Čebyšëv, matematico e statistico russo (n. 1821)
- 28 dicembre
- Francesco II delle Due Sicilie, re italiano (n. 1836)
- Caterina Volpicelli, religiosa italiana (n. 1839)
- 29 dicembre - Christina Rossetti, poetessa britannica (n. 1830)