Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 18 giugno è il 169° giorno del Calendario Gregoriano (il 170° negli anni bisestili). Mancano 196 giorni alla fine dell'anno.
- 1155 - Italia: Incoronazione di Federico Barbarossa
- 1178 - Canterbury: cinque monaci cercano di capire come può essersi formato sulla Luna il cratere Giordano Bruno. Si ritiene che le attuali oscillazioni della distanza della Luna dalla Terra (che sono nell'ordine dei metri) siano il risultato di questa collisione
- 1264 - A Castledermot si riunisce per la prima volta il Parlamento irlandese
- 1429 - I Francesi, guidati da Giovanna d'Arco, vincono la battaglia di Patay contro gli Inglesi di Sir John Fastolf
- 1685 - La Ribellione di Monmouth: James Scott, primo duca di Monmouth, a Taunton si dichiara re d'Inghilterra
- 1767 - Il capitano inglese Samuel Wallis scopre Tahiti
- 1778 - Stati Uniti, Guerra d'indipendenza americana: le truppe britanniche abbandonano Philadelphia (Pennsylvania)
- 1812 - Stati Uniti, Guerra del 1812: Il Congresso degli Stati Uniti dichiara guerra al Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda
- 1815 - Europa, Guerre napoleoniche: La Battaglia di Waterloo porta all'abdicazione di Napoleone Bonaparte dal trono di Francia per la seconda volta
- 1836 - Istituzione del corpo dei Bersaglieri da parte del Generale Alessandro Lamarmora
- 1858 - Charles Darwin riceve da Alfred Russel Wallace un documento che contiene conclusioni quasi identiche alle sue sull'evoluzione. Questo fatto spinge Darwin a pubblicare la teoria
- 1873 - Stati Uniti: Susan B. Anthony (femminista) viene multata di 100 dollari per aver tentato di votare alle elezioni presidenziali statunitensi, benché donna
- 1887 - Germania e Russia firmano il Trattato di Riassicurazione
- 1900 - La vedova dell'imperatore cinese ordina che siano uccisi tutti gli stranieri, anche i diplomatici e i loro familiari
- 1923 - Stati Uniti: La Checker Cab mette in strada il suo primo taxi
- 1928 - Amelia Earhart diventa la prima donna ad attraversare in aeroplano l'Oceano Atlantico
- 1940
- 1945 - William Joyce (Lord Haw-Haw) viene accusato di tradimento
- 1953 - Un C-124 dell'USAF si schianta vicino a Tokyo, 129 vittime
- 1954 - Francia: Pierre Mendès-France diventa Primo Ministro
- 1965 - Guerra del Vietnam: Gli Stati Uniti usano i bombardieri B-52 per attaccare i guerriglieri del Fronte di Liberazione Nazionale nel Vietnam del Sud
- 1979 - L'accordo SALT II viene firmato da Stati Uniti ed Unione Sovietica
- 1982 - Londra, sotto il Blackfriars Bridge, viene trovato il cadavere del banchiere italiano Roberto Calvi. È l'epilogo della vicenda del bancarottiere Michele Sindona, dopo l'omicidio Ambrosoli
- 1983 - Sally Ride diventa la prima donna americana nello spazio
- 1989 - La Birmania viene rinominata Myanmar
- 2003 - Italia: approvato il cosiddetto lodo Schifani, la legge sull'immunità per le cinque cariche istituzionali più alte
- 2005 - Il Parma FC sconfigge nel ritorno dello spareggio salvezza il Bologna, e rimane in serie A
- 1294 - Carlo IV di Francia, sovrano francese († 1328)
- 1332 - Giovanni V di Bisanzio, imperatore bizantino († 1391)
- 1489 - Francesco Maria Molza, poeta italiano († 1544)
- 1552 - Gabriello Chiabrera, poeta e drammaturgo italiano († 1638)
- 1677 - Antonio Maria Bononcini, violoncellista e compositore italiano († 1726)
- 1694 - Diego de Torres Villarroel, scrittore, scienziato e religioso spagnolo († 1770)
- 1696 - Antonio Zanon, imprenditore, agronomo ed economista italiano († 1770)
- 1716 - Joseph-Marie Vien, pittore francese († 1809)
- 1743 - Ignazio Boncompagni Ludovisi, cardinale italiano († 1799)
- 1748 - Antonio Dugnani, cardinale italiano († 1818)
- 1757 - Gervasio Antonio de Posadas, politico argentino († 1833)
- 1763 - Johann Philipp Karl Joseph Stadion, politico austriaco († 1824)
- 1771 - Justo Figuerola, politico peruviano († 1854)
- 1799 - William Lassell, astronomo inglese († 1880)
- 1812 - Ivan Aleksandrovič Gončarov, scrittore russo († 1891)
- 1817 - Jang Bahadur Rana, generale e politico nepalese († 1877)
- 1827 - Gustavo di Svezia, principe e musicista svedese († 1852)
- 1831 - Peter Nicolai Arbo, pittore norvegese († 1892)
- 1836 - Valerio Laccetti, pittore italiano († 1909)
- 1838 - Edward Sylvester Morse, zoologo statunitense († 1925)
- 1845 - Charles Louis Alphonse Laveran, medico francese († 1922)
- 1868 - Georges Lacombe, scultore e pittore francese († 1916)
- 1874 - George Tupou II, sovrano tongano († 1918)
- 1878 - Herbert Chapman, calciatore e allenatore di calcio inglese († 1934)
- 1881
- 1882 - Georgi Dimitrov, politico bulgaro († 1949)
- 1883 - Baltasar Brum, politico uruguaiano († 1933)
- 1884 - Édouard Daladier, politico francese († 1970)
- 1888 - Luciano Folgore, poeta italiano († 1966)
- 1889 - Camilla Ravera, politica italiana († 1988)
- 1892 - Victor Fontan, ciclista francese († 1982)
- 1899 - Giuseppe Lugo, tenore italiano († 1980)
- 1901 - Anastasia Nikolaevna Romanova, principessa e santa russa († 1918)
- 1903
- 1910
- 1913 - Michele Mincuzzi, arcivescovo cattolico italiano († 1997)
- 1914 - Brunetto Bucciarelli-Ducci, politico e magistrato italiano († 1994)
- 1918 - Franco Modigliani, economista italiano († 2003)
- 1922 - Gina Lagorio, scrittrice italiana († 2005)
- 1924 - George Mikan, cestista statunitense († 2005)
- 1926
- 1929 - Jürgen Habermas, filosofo, storico e sociologo tedesco
- 1931 - Fernando Henrique Cardoso, politico brasiliano
- 1932 - Dudley Herschbach, chimico statunitense
- 1934 - Mitsuteru Yokoyama, autore di fumetti giapponese († 2004)
- 1936
- 1937 - Bruce Trigger, archeologo canadese († 2006)
- 1939 - Michail Nikolaevič Kuraev, scrittore e sceneggiatore russo
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944 - Viktor Gaiduk, politologo e critico letterario russo
- 1946
- 1948 - Philip Jackson, attore britannico
- 1949
- 1950
- 1951 - Nobutaka Taguchi, nuotatore giapponese
- 1952
- 1954 - Raffaele Mauro, politico italiano
- 1956 - Roberto Manuzzi, sassofonista italiano
- 1957
- 1959 - Patrizio de Lollis, pittore italiano
- 1960 - Barbara Broccoli, produttore cinematografico statunitense
- 1961
- 1962 - Lisa Randall, fisica statunitense
- 1963 - Wataru Yoshizumi, autrice di fumetti giapponese
- 1965
- 1966 - Antonio Paganin, ex calciatore italiano
- 1969
- 1971
- 1973 - Alexandra Meissnitzer, sciatrice alpina austriaca
- 1974
- 1975
- 1976 - Luca Valdesi, karateka italiano
- 1977 - John Ertzgaard, atleta norvegese
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983 - Antonio Floro Flores, calciatore italiano
- 1986
- 1991 - Willa Holland, modella e attrice statunitense
- 1155 - Arnaldo da Brescia, religioso italiano (n. 1090)
- 1250 - Teresa del Portogallo, sovrana portoghese (n. 1176)
- 1291 - Alfonso III di Aragona, sovrano spagnolo (n. 1265)
- 1297 - Guta d'Asburgo (n. 1271)
- 1384 - Regina della Scala, nobildonna italiana (n. 1333)
- 1464 - Rogier van der Weyden, pittore fiammingo
- 1536 - Henry Fitzroy, nobile inglese (n. 1519)
- 1697 - Gregorio Barbarigo, cardinale italiano (n. 1625)
- 1782 - John Wood il Giovane, architetto inglese (n. 1728)
- 1804 - Maria Amalia d'Asburgo-Lorena, sovrana austriaca (n. 1745)
- 1815 - Thomas Picton, generale gallese (n. 1758)
- 1824 - Ferdinando III d'Asburgo-Lorena (n. 1769)
- 1827 - Giuseppe Avanzini, matematico e fisico italiano (n. 1753)
- 1837 - Pietro Francesco Galeffi, cardinale italiano (n. 1770)
- 1867 - Gaetano Baccani, architetto italiano (n. 1792)
- 1869 - Mastro Titta (n. 1779)
- 1870 - Antonio Orsini, naturalista italiano (n. 1788)
- 1885 - Louis Segond, teologo svizzero (n. 1810)
- 1894 - Albin Dunajewski, cardinale polacco (n. 1817)
- 1901 - Josip Murn Aleksandrov, poeta sloveno (n. 1879)
- 1902 - Samuel Butler, scrittore inglese (n. 1835)
- 1905 - Carmine Donatelli Crocco, brigante italiano (n. 1830)
- 1916
- 1921 - Eduardo Acevedo Díaz, scrittore uruguaiano (n. 1851)
- 1926 - Olga Konstantinovna, sovrana greca (n. 1851)
- 1928 - Roald Amundsen, esploratore norvegese (n. 1872)
- 1935 - René Crevel, poeta francese (n. 1900)
- 1937 - Gaston Doumergue, politico francese (n. 1863)
- 1945 - Simon Bolivar Buckner, Jr., generale statunitense (n. 1886)
- 1946 - Filippo Amedeo, politico italiano (n. 1891)
- 1949 - Adelaide Ametis, pittrice italiana (n. 1877)
- 1952 - Efim Bogoljubov, scacchista ucraino (n. 1889)
- 1953 - Curuppumullage Jinarajadasa, esoterista, scrittore e orientalista singalese (n. 1875)
- 1959
- 1963 - Pedro Armendáriz, attore messicano (n. 1912)
- 1964
- 1970 - Domenico Pellegrini Giampietro, politico, accademico e scrittore italiano (n. 1899)
- 1971
- 1972 - Milton Lasell Humason, astronomo statunitense (n. 1891)
- 1974
- 1980
- 1987 - Bruce Marshall, scrittore scozzese (n. 1899)
- 1991 - Leonida Frascarelli, ciclista italiano (n. 1906)
- 1996 - Gino Bramieri, comico e attore italiano (n. 1928)
- 1997 - Héctor Casimiro Yazalde, calciatore argentino (n. 1946)
- 2001 - Paolo Emilio Taviani, politico italiano (n. 1912)
- 2007 - Hank Medress, cantante e produttore discografico statunitense (n. 1938)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo:
- Lucca, Festa europea della musica, (18,19,20,21 Giugno);