Michele Mincuzzi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Michele Mincuzzi Vescovo della Chiesa cattolica |
|
---|---|
Arcivescovo emerito di Lecce | |
titolo Lecce |
|
![]() |
|
Nato | 18 giugno 1913 a Bari |
Ordinato sacerdote |
|
Consacrato vescovo |
2 ottobre 1966 |
Vescovo | |
Deceduto | 3 giugno 1997 a Lecce |
Arcivescovi cattolici · Vescovi cattolici Arcivescovi cattolici italiani ·Vescovi Italiani · Elenco delle diocesi italiane dati catholic-hierarchy.org |
|
Progetto Cattolicesimo · uso tabella |
Monsignor Michele Mincuzzi (Bari, 18 giugno 1913 – Lecce, 3 giugno 1997) è stato un arcivescovo cattolico italiano.
[modifica] Biografia
Fu ordinato sacerdote il 25 luglio 1936.
Il 19 luglio 1966 fu nominato vescovo titolare di Sinnipsa e vescovo ausiliare dell'Arcidiocesi di Bari-Canosa. Ricevette l'ordinazione episcopale il 2 ottobre 1966, consacrante arcivescovo Enrico Nicodemo, coconsacranti vescovo Renato Luisi e vescovo Jolando Nuzzi.
Il 12 ottobre 1974 fu nominato vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca.
Amico della famiglia di Aldo Moro, si adoperò nel corso del drammatico rapimento affinché, pur evitando che lo Stato scendesse a patti con le Brigate Rosse, si potesse salvare la vita dello statista. In quei frangenti si espresse in questi termini[1]:
Il 27 gennaio 1981 fu nominato arcivescovo di Lecce.
Per raggiunti limiti di età, rassegnò le dimissioni il 3 giugno 1997, rimanendo vescovo emerito dell'arcidiocesi di Lecce.
Ha conferito l'ordinazione episcopale ad Antonio Bello.