13 giugno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno 2008 · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | |||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | → |
Il 13 giugno è il 164° giorno del Calendario Gregoriano (il 165° negli anni bisestili). Mancano 201 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 1373 - Inghilterra e Portogallo firmano un trattato di alleanza che non è mai stato spezzato
- 1774 - Il Rhode Island è la prima delle 13 colonie americane a mettere fuori legge l'importazione di schiavi
- 1792 - Il Papa Pio VI pubblica la Lettera Enciclica Ubi lutetiam, sull'ampliamento e ridefinizione dell'indulto che amplia i poteri dei Vescovi per l'assoluzione dei chierici ribelli in Francia
- 1798 - Viene fondata la Mission San Luis Rey de Francia
- 1898 - Viene costituito il Territorio dello Yukon, con Dawson City scelta come capitale
- 1942 - Gli Stati Uniti aprono l'"Ufficio per l'informazione di guerra", un centro per la produzione di propaganda
- 1944 - Seconda guerra mondiale: la Germania lancia un attacco sull'Inghilterra con le bombe volanti V1
- 1948 - USA: i New York Yankees ritirano il numero 3 di Babe Ruth
- 1951 - Nilo Piccoli viene eletto sindaco di Trento
- 1956 - Il Real Madrid vince la prima Coppa dei Campioni
- 1967 - Thurgood Marshall è il primo afroamericano membro della Corte Suprema degli Stati Uniti
- 1970 - The Long and Winding Road diventa l'ultima numero 1 in classifica dei the Beatles
- 1971 - Guerra del Vietnam: Il New York Times inizia a pubblicare i Pentagon Papers
- 1973 - Guerra del Vietnam: Henry Kissinger e Le Duc Tho firmano un accordo di pace
- 1982 - Fahd diventa Re dell'Arabia Saudita, dopo la morte del padre, Khalid
- 1983 - La Pioneer 10 diventa il primo oggetto costruito dall'uomo a lasciare il sistema solare
- 1995 - Il Presidente Jacques Chirac annuncia la ripresa dei test nucleari in Polinesia
[modifica] Nati
- 839 - Carlo III il Grosso, sovrano e imperatore franco († 888)
- 1555 - Giovanni Antonio Magini, astronomo, cartografo e matematico italiano († 1617)
- 1687 - Paolo Rolli, poeta, librettista e letterato italiano († 1765)
- 1738 - Giuseppe Cerutti, scrittore, gesuita e politico francese († 1792)
- 1752 - Frances Fanny Burney, scrittrice inglese († 1840)
- 1769 - Gaetano Savi, naturalista italiano († 1844)
- 1771 - Paolo Costa, poeta e filosofo italiano († 1836)
- 1773 - Thomas Young, scienziato inglese († 1829)
- 1790 - José Antonio Páez, politico venezuelano († 1873)
- 1791 - Juan Francisco Giró, politico uruguaiano († 1863)
- 1792 - Girolamo Segato, cartografo, naturalista ed egittologo italiano († 1836)
- 1799 - Franz Wilhelm Lippich, medico slovacco († 1845)
- 1805 - Johann Eduard Erdmann, filosofo tedesco († 1832)
- 1809 - Heinrich Hoffmann, psichiatra e scrittore tedesco († 1894)
- 1815 - Ferdinando Palasciano, chirurgo italiano († 1891)
- 1821 - Albert de Broglie, politico francese († 1901)
- 1830 - William James Webbe, pittore e illustratore britannico († 1904)
- 1831 - James Clerk Maxwell, fisico scozzese († 1879)
- 1833 - Fedele Lampertico, economista, scrittore e politico italiano († 1906)
- 1845 - Federigo Bobini, brigante italiano († 1871)
- 1851 - Domenico Svampa, arcivescovo cattolico e cardinale italiano († 1907)
- 1857 - Alberto Brambilla, matematico italiano († 1908)
- 1865 - William Butler Yeats, poeta, drammaturgo e scrittore irlandese († 1939)
- 1866 - Aby Warburg, storico dell'arte tedesco († 1929)
- 1868 - Wallace Clement Sabine, fisico statunitense († 1919)
- 1870 - Jules Jean Baptiste Vincent Bordet, medico e batteriologo belga († 1961)
- 1871 - Elena d'Orléans, principessa francese († 1951)
- 1874 - Leopoldo Lugones, poeta, giornalista e saggista argentino († 1938)
- 1876 - William Sealy Gosset, statistico inglese († 1937)
- 1884
- Anton Drexler, politico tedesco († 1942)
- Gerald Gardner, esoterista britannico († 1964)
- 1888
- Fernando Pessoa, poeta e scrittore portoghese († 1935)
- Marc Pincherle, musicologo algerina († 1974)
- 1889
- Germaine Acremant, scrittrice francese († 1986)
- Amadeo Bordiga, politico e rivoluzionario italiano († 1970)
- 1893 - Alan Arnold Griffith, ingegnere britannico († 1963)
- 1894 - Tay Garnett, regista statunitense († 1977)
- 1897 - Paavo Nurmi, atleta finlandese († 1973)
- 1901 - Tage Erlander, politico svedese († 1985)
- 1902 - Oliviero De Fabritiis, direttore d'orchestra italiano († 1982)
- 1903 - Edmondo Caccuri, magistrato e politico italiano († 1959)
- 1906 - Bruno de Finetti, matematico e statistico italiano († 1985)
- 1908 - Gianni Citterio, partigiano italiano († 1944)
- 1910 - Mary Wickes, attrice statunitense († 1995)
- 1911 - Luis Álvarez, fisico statunitense († 1988)
- 1912 - Avelar Brandão Vilela, arcivescovo cattolico e cardinale brasiliano († 1986)
- 1914 - Anna Maria Ortese, scrittrice italiana († 1998)
- 1915
- Don Budge, tennista statunitense († 2000)
- Mario Carlin, tenore italiano († 1984)
- 1918 - Ben Johnson, attore statunitense († 1996)
- 1925 - Silvio Noto, attore e personaggio televisivo italiano († 2000)
- 1927 - Franco Maria Malfatti, politico e giornalista italiano († 1991)
- 1928
- Giacomo Biffi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano
- John Nash, matematico statunitense
- 1929
- Giorgio Albani, ex ciclista italiano
- Ralph McQuarrie, artista e illustratore statunitense
- 1932 - Franco Adducci, attore italiano
- 1934 - Leonard Kleinrock, informatico statunitense
- 1935 - Lyudmila Ivanovna Chernykh, astronoma russa
- 1937 - Erich Ribbeck, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- 1942 - James Carr, cantante statunitense († 2001)
- 1943 - Malcolm McDowell, attore britannico
- 1944 - Ban Ki-moon, politico sudcoreano
- 1946
- Ettore Andenna, conduttore televisivo, giornalista e politico italiano
- Sher Bahadur Deuba, politico nepalese
- Geoff Murphy, regista neozelandese
- 1947 - Alan G. Lafley, dirigente d'azienda statunitense
- 1949 - Augusto Rollandin, politico e veterinario italiano
- 1951 - Stellan Skarsgård, attore svedese
- 1953
- Tim Allen, attore statunitense
- Antonio Capone, ex calciatore italiano
- 1955 - Alan Hansen, ex calciatore e giornalista britannico
- 1956 - Francesco Alfano, arcivescovo cattolico italiano
- 1957
- Maria Latella, giornalista e conduttrice televisiva italiana
- Michele Zarrillo, cantautore italiano
- 1962
- David Mitchell, allenatore di calcio australiano
- Ally Sheedy, attrice statunitense
- 1963
- Olvido Gara, cantante e attrice spagnola
- Jos Luhukay, allenatore di calcio ed ex calciatore olandese
- 1964
- Alberto Briaschi, ex calciatore italiano
- Šarūnas Marčiulionis, ex cestista lituano
- 1965 - Roberto Ferrari, conduttore radiofonico italiano
- 1966 - Grigorij Jakovlevič Perel'man, matematico russo
- 1967 - Luca De Meo, dirigente d'azienda italiano
- 1968 - Fabio Baldato, ciclista italiano
- 1969
- Virginie Despentes, scrittrice e regista francese
- Tonino Martino, calciatore italiano
- Søren Rasted, batterista danese
- 1970
- Alessia Barela, attrice italiana
- Alexander Pschill, attore, sceneggiatore e scrittore austriaco
- 1973 - Ville Laihiala, cantante e chitarrista finlandese
- 1974
- Flávio Conceição, calciatore brasiliano
- Elli Overton, nuotatrice australiana
- 1975
- Stefan Hübner, pallavolista tedesco
- Riccardo Scimeca, calciatore inglese
- Ante Čović, calciatore australiano
- 1976 - Emiliano Milone, calciatore italiano
- 1977 - Rainer Schönfelder, sciatore alpino austriaco
- 1978
- Ivan Gatto, cestista italiano
- Richard Kingston, calciatore ghanese
- Matteo Malaventura, cestista italiano
- 1979 - Mauro Esposito, calciatore italiano
- 1980
- Sarah Connor, cantante tedesca
- Carlos Jayme, nuotatore brasiliano
- Florent Malouda, calciatore francese
- Jamario Moon, cestista statunitense
- Darius Vassell, calciatore inglese
- Markus Winkelhock, pilota automobilistico tedesco
- 1981
- Guy Demel, calciatore ivoriano
- Chris Evans, attore statunitense
- Federico Di Stefano, atleta italiano
- 1982
- Kenenisa Bekele, atleta etiope
- Chris Cusiter, rugbysta scozzese
- 1983 - Nikola Nikezić, calciatore montenegrino
- 1984 - Nery Castillo, calciatore messicano
- 1986
- Eros Capecchi, ciclista italiano
- Måns Zelmerlöw, cantante svedese
- 1988 - Carolina Pini, calciatrice italiana
[modifica] Morti
- 1475 - Giovanna del Portogallo, sovrana portoghese (n. 1439)
- 1679 - Vincenzo Geremia, ingegnere, inventore e architetto italiano (n. 1575)
- 1745 - Domenico Antonio Vaccaro, pittore, scultore e architetto italiano (n. 1678)
- 1824 - Fortunata Sulgher, poetessa italiana (n. 1755)
- 1844 - Ithiel Town, architetto statunitense (n. 1784)
- 1849 - Cesare Scarinci, patriota italiano (n. 1828)
- 1857 - Amedeo Ravina, poeta italiano (n. 1788)
- 1864 - Girolamo Sacchetti, funzionario italiano (n. 1804)
- 1877 - Luigi III d'Assia (n. 1806)
- 1886 - Ludovico II di Baviera (n. 1845)
- 1894 - Giovanni Nicotera, politico e patriota italiano (n. 1828)
- 1901 - Leopoldo Alas, romanziere, drammaturgo e critico letterario spagnolo (n. 1852)
- 1931 - Santiago Rusiñol, pittore, scrittore e drammaturgo spagnolo (n. 1861)
- 1938 - Charles Edouard Guillaume, fisico svizzero (n. 1861)
- 1943 - Kočo Racin, poeta e scrittore macedone (n. 1908)
- 1947 - Albert Marquet, pittore francese (n. 1875)
- 1948 - Dazai Osamu, scrittore giapponese (n. 1909)
- 1951 - Ben Chifley, politico australiano (n. 1885)
- 1957 - Irving Baxter, atleta statunitense (n. 1876)
- 1958 - Pierre-Étienne Flandin, politico francese (n. 1889)
- 1960 - Carl Keenan Seyfert, astronomo statunitense (n. 1911)
- 1965 - Martin Buber, filosofo, teologo e pedagogista austriaco (n. 1878)
- 1970 - Giorgio Cencetti, filologo, paleografo e archivista italiano (n. 1908)
- 1972 - Georg von Békésy, neurofisiologo ungherese (n. 1899)
- 1977
- Gerardo Dottori, pittore italiano (n. 1884)
- Matthew Garber, attore britannico (n. 1956)
- 1979 - Demetrio Stratos, cantante italiano (n. 1945)
- 1981 - Alfredo Rampi (n. 1975)
- 1982
- Riccardo Paletti, pilota automobilistico italiano (n. 1958)
- Khalid dell'Arabia Saudita, sovrano e politico saudita (n. 1912)
- 1987 - Geraldine Page, attrice teatrale e attrice cinematografica statunitense (n. 1924)
- 1993 - Donald Kent Slayton, astronauta e aviatore statunitense (n. 1924)
- 1997 - Salvatore Fiume, pittore italiano (n. 1915)
- 1998
- Lúcio Costa, architetto brasiliano (n. 1902)
- Birger Ruud, saltatore con gli sci e sciatore alpino norvegese (n. 1911)
- Reg Smythe, autore di fumetti inglese (n. 1917)
- Éric Tabarly, navigatore e scrittore francese (n. 1931)
- 2000 - Gianmatteo Matteotti, giornalista e politico italiano (n. 1921)
- 2003 - Hannes Lintl, architetto austriaco (n. 1924)
- 2005 - David Diamond, compositore statunitense (n. 1915)
- 2006 - Charles Haughey, politico irlandese (n. 1925)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- Sant'Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa
- Sant'Aventino, eremita
- San Ceteo di Amiterno, vescovo, patrono di Pescara
- San Massimo, venerato a Cravagliana, martire
Religione romana antica e moderna:
- Idi (Feriae Iovi)
- Natale delle Muse
- Epulum dedicato a Giove Invitto (Iovi invicto epulum)
- Quinquatrus minusculae, dedicate a Minerva
- Vestalia, settimo giorno
[modifica] Laiche
[modifica] Feste Cittadine
Portogallo Brasile Beaumont città in Texas (USA)
In Italia:
Padova, Arbus(MD), Fluminimaggiore (CA), Anacapri (NA), Andretta (AV), Bisaccia (AV), Busachi (OR), Capistrello (AQ), Castel Viscardo (TR), Ceglie Messapica (BR), Cerreto Sannita (BN), Cianciana (AG), Conca dei Marini (SA), Cutrofiano (LE), Ferrazzano (CB), Fragagnano (TA), Furnari (ME), Gravina di Catania (CT), Lamezia Terme (CZ), Lodè (NU), Maletto (CT), Melissano (LE), Montefalcone nel Sannio (CB), Nicolosi (CT), Nova Siri Marina (MT), Olivetta San Michele (IM), Orta Nova (FG), Pago del Vallo di Lauro (AV), Palazzo San Gervasio (PZ), Peia (BG), Pietrarubbia (PU), Poggiardo (LE), Poggiomarino (NA), Ravarino (MO), Rotondella (MT), San Paolo di Civitate (FG), Santa Maria Nuova (AN), Schilpario (BG), Soleto (LE), Stigliano (MT), Tramonti (SA), Valledolmo (PA), Vigarano Mainarda (FE), Zollino (LE), Ruffano (LE).