1687
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1660 - anni 1670 - anni 1680 - anni 1690 - anni 1700 | ||
1683 - 1684 - 1685 - 1686 - 1687 - 1688 - 1689 - 1690 - 1691 |
1687 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1687 |
Ab Urbe condita | 2440 |
Calendario cinese | 4383 — 4384 |
Calendario ebraico | 5446 — 5447 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1742 — 1743 1609 — 1610 4788 — 4789 |
Calendario persiano | 1065 — 1066 |
Calendario islamico | 1098 — 1099 |
Calendario bizantino | 7195 — 7196 |
Calendario berbero | 2637 |
Calendario runico | 1937 |
[modifica] Eventi
- 12 agosto - Battaglia di Mohacs (in Ungheria meridionale; gli austro-polacchi vincono i turchi; vedi anche 1526).
- Isaac Newton pubblica il trattato di fisica e matematica Philosophiae naturalis principia mathematica.
- Denis Papin inventa un prototipo di macchina a vapore.
[modifica] Nati
- François-Augustin de Paradis de Moncrif, scrittore e poeta francese († 1770)
- Giovanni Battista Pittoni, pittore italiano († 1767)
- Giuseppe Maria Brocchi, religioso e scrittore italiano († 1751)
- Johann Balthasar Neumann, architetto e ingegnere tedesco († 1753)
- Johann Friedrich Armand von Uffenbach, architetto e musicista tedesco († 1769)
- Lorenzo Cassani, architetto italiano († 1767)
- 16 marzo - Sofia Dorotea di Hannover, regina tedesca († 1757)
- 12 maggio - Johann Heinrich Schulze, chimico tedesco († 1744)
- 7 giugno - Gaetano Berenstadt, cantante castrato italiano
- 13 giugno - Paolo Rolli, poeta, librettista e letterato italiano († 1765)
- 26 agosto - Willem de Fesch, compositore e violinista fiammingo († 1761)
- 21 ottobre - Nicolaus Bernoulli, matematico svizzero († 1759)
- 22 ottobre - Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen († 1763)
- 5 dicembre - Francesco Geminiani, violinista e compositore italiano († 1762)
- 8 dicembre - Emanuele Tommaso di Savoia-Soissons, principe sabaudo († 1729)
- 26 dicembre - Johann Georg Pisendel, violinista e compositore tedesco († 1755)
[modifica] Morti
- Dionigi Bussola, artista, pittore e scultore italiano (n. 1615)
- 28 gennaio - Johannes Hevelius, astronomo polacco (n. 1611)
- 19 marzo - René Robert Cavelier de La Salle, esploratore francese (n. 1643)
- 22 marzo - Jean-Baptiste Lully, compositore italiano (n. 1632)
- 25 aprile - Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg, duca tedesco (n. 1636)
- 9 agosto - Niccolò Albergati-Ludovisi, arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1608)