1643
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1620 - anni 1630 - anni 1640 - anni 1650 - anni 1660 | ||
1639 - 1640 - 1641 - 1642 - 1643 - 1644 - 1645 - 1646 - 1647 |
1643 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1643 |
Ab Urbe condita | 2396 |
Calendario cinese | 4339 — 4340 |
Calendario ebraico | 5402 — 5403 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1698 — 1699 1565 — 1566 4744 — 4745 |
Calendario persiano | 1021 — 1022 |
Calendario islamico | 1052 — 1053 |
Calendario bizantino | 7151 — 7152 |
Calendario berbero | 2593 |
Calendario runico | 1893 |
[modifica] Eventi
- Evangelista Torricelli costruisce il primo barometro
- Edita a Venezia una raccolta Sugli autori del ben parlare di Giuseppe degli Aromatari
[modifica] Nati
- Carlo Antonio Casnedi, teologo italiano († 1725)
- Giacomo Amato, architetto italiano († 1732)
- Giovan Battista Boncori, pittore italiano († 1699)
- Godfried Schalcken, pittore olandese († 1706)
- Rubino Bonaventura, musicista italiana († 1668)
- 25 febbraio - Ahmed II, sultano ottomano († 1695)
- 29 luglio - Enrico III Giulio di Borbone-Condé, principe francese († 1709)
- 3 settembre - Lorenzo Bellini, medico, anatomista e poeta italiano († 1703)
- 22 novembre - René Robert Cavelier de La Salle, esploratore francese († 1687)
[modifica] Morti
- Bartolomeo Picchiatti, architetto italiano (n. 1571)
- Belisario Corenzio, pittore italiano (n. 1558)
- Benedetto Castelli, matematico italiano (n. 1577)
- Giovanni Baglione, pittore italiano (n. 1566)
- Giuseppe Nuvolo, architetto italiano (n. 1570)
- Giuseppe Ripamonti, storico e sacerdote italiano (n. 1573)
- Jean Duvergier de Hauranne, teologo e religioso francese (n. 1581)
- Mícheál Ó Cléirigh, storico irlandese (n. 1590)
- Pierre Hérigone, matematico e astronomo francese (n. 1580)
- 4 febbraio - Pietro Campori, cardinale italiano (n. 1553)
- 1° marzo - Girolamo Frescobaldi, musicista italiano (n. 1583)
- 14 maggio - Luigi XIII di Francia, sovrano francese (n. 1601)
- 12 luglio - François Duquesnoy, scultore fiammingo (n. 1597)
- 3 novembre - Paolo Guldino, matematico e astronomo svizzero (n. 1577)
- 29 novembre - Claudio Monteverdi, compositore, violinista e cantante italiano (n. 1567)