1642
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1620 - anni 1630 - anni 1640 - anni 1650 - anni 1660 | ||
1638 - 1639 - 1640 - 1641 - 1642 - 1643 - 1644 - 1645 - 1646 |
1642 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1642 |
Ab Urbe condita | 2395 |
Calendario cinese | 4338 — 4339 |
Calendario ebraico | 5401 — 5402 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1697 — 1698 1564 — 1565 4743 — 4744 |
Calendario persiano | 1020 — 1021 |
Calendario islamico | 1051 — 1052 |
Calendario bizantino | 7150 — 7151 |
Calendario berbero | 2592 |
Calendario runico | 1892 |
[modifica] Eventi
- Aggiunta della cappella della Madonna alla Chiesa di Santa Croce nel borgo di Sasso (Cerveteri)
- 24 novembre - L'esploratore olandese Abel Tasman è il primo europeo ad avvistare la Tasmania
- 13 dicembre - Abel Tasman è il primo europeo a raggiungere la Nuova Zelanda
[modifica] Nati
- Filippo Notarbartolo Cipolla, principe italiano († 1708)
- Kowa Seki, matematico giapponese († 1708)
- Miklós Bethlen, politico e scrittore ungherese († 1716)
- Romolo Spezioli, medico italiano († 1723)
- 2 gennaio - Mehmet IV, sultano ottomano († 1693)
- 19 marzo - Giuseppe Sacripante, cardinale italiano († 1727)
- 15 aprile - Solimano II, sultano ottomano († 1691)
- 25 luglio - Luigi I di Monaco, sovrano monegasco († 1701)
- 30 novembre - Andrea Pozzo, architetto, pittore e decoratore italiano († 1709)
- 17 dicembre - San Francesco di Geronimo, presbitero italiano († 1716)
- 25 dicembre - Isaac Newton, filosofo, matematico e fisico inglese
- 30 dicembre - Vincenzo da Filicaja, poeta italiano († 1707)
[modifica] Morti
- Fabrizio Boschi, pittore italiano (n. 1572)
- Francesco Balducci, poeta italiano (n. 1579)
- Vincenzo La Barbera, pittore e architetto italiano
- 8 gennaio - Galileo Galilei, fisico, filosofo e astronomo italiano (n. 1564)
- 5 febbraio - Joan Anello Oliva, religioso, gesuita e scrittore italiano (n. 1574)
- 15 aprile - Luigi Caetani, cardinale italiano
- 15 giugno - Pietro Maria Borghese, cardinale italiano (n. 1599)
- 3 luglio - Maria de' Medici, sovrana francese (n. 1575)
- 18 agosto - Guido Reni, pittore italiano (n. 1575)
- 9 ottobre - Beniamino di Rohan-Soubise, principe francese (n. 1583)
- 4 dicembre - Armand-Jean du Plessis de Richelieu, cardinale e politico francese (n. 1585)