Fabrizio Boschi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fabrizio Boschi (1572 – 1642) è stato un pittore italiano, più precisamente fiorentino, appartenente allo stile Barocco.
Era nipote per via paterna dei pittori Francesco ed Alfonso Boschi, i quali erano imparentati per via materna con Matteo Rosselli, caposcuola fiorentino dell'epoca e maestro di tutta la generazione dei "cugini".
Eseguì alcune delle decorazioni pitture celebrative di Michelangelo nella Casa Buonarroti. Tra i vari artisti dell'epoca le sue opere si distinguono per la ricchezza della resa pittorica e per l'eccezionale capacità di disegnatore.
Filippo Baldinucci definì la sua arte di "belle idee" espresse con "nobiltà di maniera".
Dal luglio a novembre 2006 il museo di Casa Buonarroti a Firenze gli ha dedicato una mostra monografica che si proponeva di riscoprire e divulgare l'opera di questo autore.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Fabrizio Boschi
Pittura · Pittori · Dipinti · Musei del mondo