1580
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1560 - anni 1570 - anni 1580 - anni 1590 - anni 1600 | ||
1576 - 1577 - 1578 - 1579 - 1580 - 1581 - 1582 - 1583 - 1584 |
1580 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1580 |
Ab Urbe condita | 2333 |
Calendario cinese | 4276 — 4277 |
Calendario ebraico | 5339 — 5340 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1635 — 1636 1502 — 1503 4681 — 4682 |
Calendario persiano | 958 — 959 |
Calendario islamico | 987 — 988 |
Calendario bizantino | 7088 — 7089 |
Calendario berbero | 2530 |
Calendario runico | 1830 |
[modifica] Eventi
- Tra 24 agosto ed il 6 settembre avviene in Valcamonica la visita pastorale di San Carlo Borromeo
- Unione dei regni di Portogallo e Spagna. Cesserà nel 1654
[modifica] Nati
- Ernst von Mansfeld, militare tedesco († 1626)
- Filippo Cluverio, geografo tedesco († 1623)
- Frans Hals, pittore olandese († 1666)
- Orazio Maffei, cardinale italiano († 1609)
- Pierre Hérigone, matematico e astronomo francese († 1643)
- Simone Balli, pittore italiano
- Willebrord Snell, matematico, astronomo e fisico olandese († 1626)
- 14 febbraio - Maria d'Asburgo, principessa spagnola († 1583)
- 28 febbraio - Orazio Giustiniani, cardinale italiano († 1649)
- 6 maggio - Carlo I di Gonzaga-Nevers, duca italiano († 1637)
- 6 giugno - Godefroy Wendelin, astronomo belga († 1667)
- 26 giugno - Gaspar de Borja y Velasco, cardinale spagnolo († 1645)
- 5 luglio - Carlo Contarini, doge veneziano († 1656)
- 17 settembre - Francisco de Quevedo, scrittore e poeta spagnolo († 1645)
- 1° dicembre - Nicolas-Claude Fabri de Peiresc, astronomo e botanico francese († 1637)
- 14 dicembre - Fernando Ruiz de Castro, conte spagnolo († 1608)
[modifica] Morti
- Cristóbal de Molina el almagrista, religioso e scrittore spagnolo (n. 1494)
- Ruy López de Segura, scacchista spagnolo (n. 1530)
- 31 gennaio - Enrico I del Portogallo, sovrano e cardinale portoghese (n. 1512)
- 1° aprile - Alonso Mudarra, compositore spagnolo (n. 1510)
- 20 aprile - Francesco Alciati, cardinale e giurista italiano (n. 1522)
- 31 maggio - Dorothea di Danimarca, principessa danese (n. 1520)
- 1° agosto - Everardo Mercuriano, presbitero e religioso fiammingo (n. 1514)
- 19 agosto - Andrea Palladio, architetto e scenografo italiano (n. 1508)
- 30 agosto - Emanuele Filiberto di Savoia detto Testa di Ferro, duca e condottiero sabaudo (n. 1528)
- 26 ottobre - Anna d'Austria, regina spagnola (n. 1549)
- 3 novembre - Jeronimo Zurita y Castro, storico spagnolo (n. 1512)
- 6 novembre - Gianfilippo Ingrassia, medico italiano (n. 1510)