1549
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1520 - anni 1530 - anni 1540 - anni 1550 - anni 1560 | ||
1545 - 1546 - 1547 - 1548 - 1549 - 1550 - 1551 - 1552 - 1553 |
1549 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1549 |
Ab Urbe condita | 2302 |
Calendario cinese | 4245 — 4246 |
Calendario ebraico | 5308 — 5309 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1604 — 1605 1471 — 1472 4650 — 4651 |
Calendario persiano | 927 — 928 |
Calendario islamico | 955 — 956 |
Calendario bizantino | 7057 — 7058 |
Calendario berbero | 2499 |
Calendario runico | 1799 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Avviene la prima operazione di asportazione della milza, svolta da Leonardo Fioravanti (1518 ca. - 1588), con l'aiuto del chirurgo Zaccarella
[modifica] Nati
- Francesco Soriano, compositore italiano († 1621)
- Giovanni Battista Tarilli, pittore e miniatore svizzero († 1614)
- Tomaso Garzoni, scrittore italiano († 1589)
- 3 febbraio - Luigi di Valois-Angoulême, principe francese († 1549)
- 20 febbraio - Francesco Maria II della Rovere, condottiero italiano († 1631)
- 1° luglio - Decio Azzolino seniore, cardinale italiano († 1587)
- 5 luglio - Francesco Maria Del Monte, cardinale, diplomatico e collezionista d'arte italiano († 1627)
- 2 novembre - Anna d'Austria, regina spagnola († 1580)
- 11 novembre - Francesco Cenci, nobile romano († 1598)
[modifica] Morti
- Antonio Abbondi, architetto e scultore italiano
- Luigi di Valois-Angoulême, principe francese (n. 1549)
- Paullu Inca, principe inca
- 15 febbraio - Il Sodoma, pittore italiano
- 21 settembre - Benedetto Accolti, il giovane, cardinale italiano (n. 1497)
- 10 novembre - Papa Paolo III (n. 1468)
- 21 dicembre - Margherita d'Angoulême, scrittrice e poetessa francese (n. 1492)
[modifica] Altri progetti
Wikisource contiene opere originali redatte nel 1549