Vigarano Mainarda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vigarano Mainarda | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 10 m s.l.m. | ||
Superficie: | 42 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 166 ab./km² | ||
Frazioni: | Vigarano Pieve, Borgo, Castello, Coronella (in parte), Diamantina, Madonna dei Boschi (in parte), Tortiola | ||
Comuni contigui: | Bondeno, Ferrara, Mirabello, Poggio Renatico | ||
CAP: | 44049 | ||
Pref. tel: | 0532 | ||
Codice ISTAT: | 038022 | ||
Codice catasto: | L868 | ||
Nome abitanti: | vigaranesi | ||
Santo patrono: | Sant'Antonio di Padova (Vigarano Mainarda), Santi Pietro e Paolo (Vigarano Pieve) | ||
Giorno festivo: | 13 giugno (Vigarano Mainarda), 29 giugno (Vigarano Pieve) | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Vigarano Mainarda è un comune di 6.967 abitanti della provincia di Ferrara.
Indice |
[modifica] Storia
Il toponimo Vigarano deriverebbe dal nome di età romana di Vicus Varianus che indicava probabilmente i possedimenti di Varius. Doveva trovarsi nei pressi della via Æmilia Altinate che portava ad Este ed Altino. Il territorio è stato soggetto nei secoli alle alluvioni ed ai cambiamenti di corso del Po e del Reno, di cui sono evidenti tuttora le tracce, in forma di argini e vecchi alvei. Nel medioevo l'insediamento principale era nella zona dell'attuale Vigarano Pieve che si trovava sul corso principale del Po; nell'XII secolo, con la rotta di Ficarolo, il Po spostò il corso principale verso Nord, abbandonando il territorio di Vigarano. La parte sud del territorio era in quei secoli tenuta dalla famiglia Mainardi, di origini forlivesi e di parte ghibellina, che aveva costruito una torre, chiamata torre della Mainarda, da cui derivò il nome che oggi individua il capoluogo. Il territorio restò soggetto a frequenti alluvioni del Reno, fino al XVIII secolo, quando il fiume fu inalveato nell'attuale corso.
[modifica] Cittadini illustri
- Paolo Mazza (1901-1981), allenatore della Nazionale di calcio italiana e presidente della Spal
- Carlo Rambaldi (1925), artista di effetti speciali cinematografici, tre volte vincitore del Premio Oscar
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Daniele Palombo (lista civica) dal 30/05/2006 (2° mandato)
Centralino del comune: 0532 436923
Email del comune: segreteria@comune.vigarano.fe.it
- Classificazione climatica: zona E, 2327 GR/G
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti