1679
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1650 - anni 1660 - anni 1670 - anni 1680 - anni 1690 | ||
1675 - 1676 - 1677 - 1678 - 1679 - 1680 - 1681 - 1682 - 1683 |
1679 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1679 |
Ab Urbe condita | 2432 |
Calendario cinese | 4375 — 4376 |
Calendario ebraico | 5438 — 5439 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1734 — 1735 1601 — 1602 4780 — 4781 |
Calendario persiano | 1057 — 1058 |
Calendario islamico | 1089 — 1090 |
Calendario bizantino | 7187 — 7188 |
Calendario berbero | 2629 |
Calendario runico | 1929 |
[modifica] Eventi
[modifica] Nati
- Francesco De Sanctis, architetto italiano († 1731)
- 5 gennaio - Pietro Filippo Scarlatti, compositore e organista italiano († 1750)
- 24 gennaio - Christian Wolff, filosofo tedesco († 1754)
- 16 febbraio - Federico Guglielmo di Sassonia-Meiningen († 1746)
- 27 marzo - Domenico Lalli, librettista italiano († 1741)
- 7 aprile - Bernardino Zendrini, ingegnere italiano († 1747)
- 1° agosto - Pietro Domenico Olivero, pittore italiano († 1755)
- 1° settembre - Thomas Parnell, poeta irlandese († 1718)
- 11 settembre - Leopoldo di Lorena, duca e condottiero austriaco († 1729)
- 12 novembre - Firmin Abauzit, scrittore francese († 1767)
- 29 novembre - Antonio Farnese, duca italiano († 1731)
- 11 dicembre - Pier Antonio Micheli, botanico e micologo italiano († 1737)
[modifica] Morti
- Antonio Maria Abbatini, compositore italiano (n. 1597)
- Antonio Muscettola, poeta italiano (n. 1628)
- Giovanni Antonio Borrelli, matematico e fisico italiano (n. 1613)
- Giovanni Giacomo Lavagna, poeta italiano
- Giuseppe Artale, scrittore e poeta italiano (n. 1628)
- 24 gennaio - Ulderico Carpegna, cardinale italiano (n. 1595)
- 29 gennaio - Carlo Ceresa, pittore italiano (n. 1609)
- 3 febbraio - Jan Steen, pittore olandese (n. 1626)
- 5 febbraio - Joost van den Vondel, poeta e drammaturgo olandese (n. 1587)
- 6 febbraio - Margherita de' Medici, nobildonna italiana (n. 1612)
- 26 maggio - Ferdinando Maria di Baviera, duca tedesco (n. 1636)
- 13 giugno - Vincenzo Geremia, ingegnere, inventore e architetto italiano (n. 1575)
- 15 giugno - Pierre Lambert de la Motte, missionario e vescovo cattolico francese (n. 1624)
- 4 dicembre - Thomas Hobbes, filosofo britannico (n. 1588)
- 10 dicembre - Francesco Barberini, cardinale italiano (n. 1597)
- 18 dicembre - Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg, duca tedesco (n. 1625)
- 31 dicembre - Giovanni Alfonso Borelli, matematico, fisiologo e filosofo italiano (n. 1608)