1595
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1570 - anni 1580 - anni 1590 - anni 1600 - anni 1610 | ||
1591 - 1592 - 1593 - 1594 - 1595 - 1596 - 1597 - 1598 - 1599 |
1595 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1595 |
Ab Urbe condita | 2348 |
Calendario cinese | 4291 — 4292 |
Calendario ebraico | 5354 — 5355 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1650 — 1651 1517 — 1518 4696 — 4697 |
Calendario persiano | 973 — 974 |
Calendario islamico | 1003 — 1004 |
Calendario bizantino | 7103 — 7104 |
Calendario berbero | 2545 |
Calendario runico | 1845 |
[modifica] Eventi
- La Francia si allea ad Inghilterra ed Olanda per allontanare l'esercito spagnolo ancora sul territorio francese dalla guerra civile
- Clemente VIII revoca la scomunica a Enrico IV di Francia, riconoscendolo come legittimo re
- Scoppia la Guerra dei nove anni: gli irlandesi si ribellano all'espansionismo di Elisabetta I sulla loro isola
- Inghilterra: William Shakespeare scrive Romeo e Giulietta
[modifica] Nati
- Albert Girard, matematico francese († 1632)
- Jean Desmarets de Saint-Sorlin, poeta francese († 1676)
- 15 marzo - Guillaume Colletet, poeta francese († 1695)
- 19 marzo - Carlo di Ferdinando de' Medici, cardinale italiano († 1666)
- 21 marzo - Ferdinando Ughelli, monaco, abate e storico italiano († 1670)
- 3 maggio - Luigi Gottifredi, sacerdote italiano († 1652)
- 9 giugno - Ladislao IV di Polonia, sovrano polacco († 1648)
- 24 giugno - Ulderico Carpegna, cardinale italiano († 1679)
- 13 novembre - Giorgio Guglielmo di Brandeburgo, duca tedesco († 1640)
- 24 novembre - Tarquinio Merula, compositore e organista italiano († 1665)
- 4 dicembre - Jean Chapelain, poeta e critico letterario francese († 1674)
[modifica] Morti
- Carlo Emanuele di Savoia-Nemours, nobile francese (n. 1567)
- Cosma Nepita, giurista e magistrato italiano
- Costanzo Boccafuoco, cardinale italiano (n. 1531)
- 15 gennaio - Murad III, sultano ottomano (n. 1546)
- 24 gennaio - Ferdinando II d'Austria (n. 1529)
- 15 febbraio - Marco Sittico Altemps, cardinale austriaco (n. 1533)
- 20 febbraio - Ernesto d'Austria (n. 1553)
- 2 aprile - Pasquale Cicogna, doge veneziano (n. 1509)
- 25 aprile - Torquato Tasso, scrittore e poeta italiano (n. 1544)
- 25 maggio - Valtin Havenkenthal, poeta e scrittore tedesco (n. 1567)
- 26 maggio - San Filippo Neri, santo italiano (n. 1515)
- 15 luglio - Toyotomi Hidetsugu, militare giapponese (n. 1568)
- 18 agosto - Giovanni Battista Castrucci, cardinale italiano (n. 1541)
- 18 dicembre - Cesare Benso, vescovo cattolico italiano