15 gennaio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio 2008 · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
Il 15 gennaio è il 15° giorno del Calendario Gregoriano, mancano 350 giorni alla fine dell'anno (351 negli anni bisestili).
Indice |
[modifica] Eventi
- 1559 - Elisabetta I d'Inghilterra viene incoronata nell'Abbazia di Westminster
- 1582 - La Russia cede Livonia ed Estonia alla Polonia
- 1759 - Il British Museum di Londra apre al pubblico
- 1777 - Guerra d'indipendenza americana: Il New Connecticut (l'odierno Vermont) dichiara la sua indipendenza
- 1782 - Il sovraintendente alle finanze Robert Morris si presenta davanti al Congresso per raccomandare la fondazione di una zecca e l'adozione della monetazione decimale
- 1892 - James Naismith pubblica le regole della pallacanestro
- 1919
- Ignacy Paderewski diventa Premier della Polonia
- Berlino: soldati dei Freikorps rapiscono ed uccidono Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht
- 1934 - Un terremoto colpisce il Nepal e l'India. I morti sono circa 10.700
- 1936 - Il primo edificio completamente rivestito in vetro viene completato a Toledo (Ohio)
- 1943
- Seconda guerra mondiale: i giapponesi vengono scacciati da Guadalcanal.
- Viene ultimata la costruzione del Pentagono
- 1944 - Un terremoto colpisce la zona di San Juan in Argentina, i morti sono circa 5.000
- 1945 - Viene fondata l'agenzia di stampa ANSA
- 1951 - Ilse Koch, moglie del comandante del campo di concentramento di Buchenwald, viene condannata all'ergastolo da una corte della Germania Ovest
- 1967 - Viene disputato il primo Super Bowl. I Green Bay Packers sconfiggono i Kansas City Chiefs per 35 a 10
- 1968 - La notte tra il 14 ed il 15 gennaio, nella Sicilia occidentale, si verificail terremoto del Belice, che provoca vittime, ingenti danni, e la distruzione parziale o totale di alcuni paesi, come nel caso di Gibellina, Salaparuta, Poggioreale e Montevago, che verranno poi ricostruiti
- 1969 - L'Unione Sovietica lancia la Soyuz 5
- 1970
- Dopo 32 mesi di lotta per l'indipendenza dalla Nigeria, il Biafra si arrende.
- Muammar Gheddafi viene proclamato premier della Libia
- 1971 - Inaugurazione della diga di Assuan sul Nilo
- 1973 - Guerra del Vietnam: Citando i progressi nei negoziati di pace, il presidente statunitense Richard Nixon annuncia la sospensione delle azioni offensive sul Vietnam del Nord
- 1974 - Happy Days debutta sulla rete televisiva ABC
- 1975 - Il Portogallo concede l'indipendenza all'Angola
- 1976 - L'aspirante assassina di Gerald Ford, Sara Jane Moore, viene condannata all'ergastolo
- 1990 - Un errore di programmazione paralizza la rete telefonica AT&T negli USA, sessanta milioni di persone rimangono scollegate dalla rete e settanta milioni di chiamate vengono interrotte
- 1992 - La Comunità Europea riconosce formalmente la Slovenia e la Croazia
- 1993 - Viene catturato e arrestato Salvatore Riina
- 2001 - Wikipedia, un'enciclopedia libera basata su Wiki appare su Internet (Wikipedia Day)
- 2002 - Nasce il servizio di Mobile Number Portability
- 2005 - Arrivano sulla Terra le foto della sonda Huygens su Titano
- 2008 - Alcuni studenti dell'università La Sapienza di Roma manifestano contro il Papa Benedetto XVI che è costretto ad annullare la sua lectio magistralis.
[modifica] Nati
- 1432 - Alfonso V del Portogallo, sovrano portoghese († 1481)
- 1481 - Ashikaga Yoshizumi, militare giapponese († 1511)
- 1491 - Nicolò da Ponte, doge veneziano († 1585)
- 1678 - François Gigot de Peyronie, medico francese († 1747)
- 1754 - Jacques Pierre Brissot, politico e giornalista francese († 1793)
- 1761 - Michele Buniva, medico, veterinario e patriota italiano († 1834)
- 1763 - François-Joseph Talma, attore teatrale francese († 1826)
- 1779 - Jean Coralli, coreografo e ballerino francese († 1854)
- 1803 - Heinrich Daniel Ruhmkorff, fisico tedesco († 1877)
- 1809 - Pierre-Joseph Proudhon, filosofo e anarchico francese († 1865)
- 1811 - San Giuseppe Cafasso, sacerdote italiano († 1860)
- 1814
- Pierre-Jules Hetzel, editore francese († 1886)
- Ludwig Schläfli, matematico svizzero († 1895)
- 1817 - Giacomo Medici, generale e politico italiano († 1882)
- 1824 - Marie Duplessis, nobildonna francese († 1847)
- 1826 - Michail Evgrafovič Saltykov-Ščedrin, scrittore e giornalista russo († 1889)
- 1832 - Giovanni Chiassi, patriota e militare italiano († 1866)
- 1841 - Felice Cavagnis, cardinale italiano († 1906)
- 1842
- Joseph Breuer, medico austriaco († 1925)
- Paul Lafargue, rivoluzionario, giornalista e scrittore francese († 1911)
- 1850
- Mihai Eminescu, poeta, politico e giornalista rumeno († 1889)
- Sof'ja Vasil'evna Kovalevskaja, matematica e attivista russa († 1891)
- 1858 - Giovanni Segantini, pittore italiano († 1899)
- 1862 - Loïe Fuller, danzatrice statunitense († 1928)
- 1863 - Wilhelm Marx, politico tedesco († 1946)
- 1866 - Nathan Söderblom, sacerdote e teologo svedese († 1931)
- 1867 - Maria Teresa di Borbone, principessa italiana († 1909)
- 1869 - Stanisław Wyspiański, pittore, poeta e architetto polacco († 1907)
- 1875 - Thomas Burke, atleta statunitense († 1929)
- 1879 - Carlo Campanella, criminale statunitense († 1975)
- 1881 - Antonio Aliotta, filosofo e accademico italiano († 1964)
- 1882
- Margherita di Connaught, principessa svedese († 1920)
- Florian Znaniecki, filosofo e sociologo polacco († 1958)
- 1884 - Giuseppe Cesare Balbo, compositore italiano († 1976)
- 1885 - Virgilio Giotti, poeta italiano († 1957)
- 1888 - Virginia Balistrieri, attrice italiana
- 1891
- Vannuccio Faralli, giornalista, partigiano e politico italiano († 1968)
- Osip Ėmil'evič Mandel'štam, poeta russo († 1938)
- 1894 - José Luis Bustamante y Rivero, politico peruviano († 1989)
- 1895 - Artturi Ilmari Virtanen, chimico finlandese († 1973)
- 1898 - Dante Pasqua, scacchista italiano († 1974)
- 1902
- Mario Assennato, avvocato e politico italiano († 2000)
- Saud dell'Arabia Saudita, sovrano e politico saudita († 1969)
- 1905 - Gerard Loncke, ciclista belga († 1979)
- 1906 - Alessandro Cicognini, compositore italiano († 1995)
- 1907 - Marcello Pagliero, sceneggiatore, regista e attore italiano († 1980)
- 1908 - Edward Teller, fisico ungherese († 2003)
- 1909
- Carlo Castellani, calciatore italiano († 1944)
- Gene Krupa, batterista statunitense († 1973)
- 1912 - Michel Debré, politico francese († 1996)
- 1913 - Lloyd Bridges, attore statunitense († 1998)
- 1914
- Etty Hillesum, insegnante olandese († 1942)
- Bino Rebellato, editore e scrittore italiano († 2004)
- 1915
- Maria Lenk, nuotatrice brasiliana († 2007)
- Alan Lomax, etnomusicologo statunitense († 2002)
- 1918
- Edouard Gagnon, arcivescovo cattolico e cardinale canadese († 2007)
- Gamal Abd el-Nasser, militare e politico egiziano († 1970)
- 1919 - Maurice Herzog, alpinista e politico francese
- 1921
- Goffredo Colombi, ex calciatore italiano
- Serafino Montanari, ex calciatore e allenatore di calcio italiano († 1987)
- 1922 - Paul Marcinkus, arcivescovo cattolico statunitense († 2006)
- 1924 - Georg Ratzinger, sacerdote e direttore di coro tedesco
- 1926
- Franco Colletta, giornalista, scrittore e poeta italiano
- Maria Schell, attrice svizzera († 2005)
- 1927 - Giuseppe Montuschi, giornalista ed editore italiano
- 1929 - Martin Luther King, politico, attivista e pastore protestante statunitense († 1968)
- 1930 - Italo Zingarelli, produttore cinematografico e regista italiano († 2000)
- 1931
- Lorenzo Bettini, calciatore italiano († 2008)
- Ileana Ghione, attrice italiana († 2005)
- Derek Meddings, artista statunitense († 1995)
- 1935 - Luigi Radice, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 1939 - Silvano Ramaccioni, dirigente sportivo italiano
- 1940 - Lena Ressler, attrice finlandese
- 1941 - Captain Beefheart, cantante, musicista e pittore statunitense
- 1943 - Margaret Beckett, politica inglese
- 1944 - Flavio Baroncelli, filosofo italiano († 2007)
- 1946 - Enzo Maolucci, cantautore italiano
- 1948
- Paolo Franzoni, ex calciatore italiano
- Aldo Zadrima, scacchista albanese
- Ronnie Van Zant, cantante statunitense († 1977)
- 1949 - Dan Ar Braz, cantautore e chitarrista francese
- 1950
- Carlo Giovanardi, politico italiano
- Marius Trésor, ex calciatore francese
- 1951
- Ernie DiGregorio, cestista statunitense
- Sandro Provvisionato, giornalista e scrittore italiano
- 1953 - John Lustig, autore di fumetti statunitense
- 1955
- Mike Baldwin, motociclista statunitense
- Enrico Mentana, giornalista e conduttore televisivo italiano
- 1957 - Mario Van Peebles, regista, sceneggiatore e attore statunitense
- 1958 - Silvano Contini, ex ciclista italiano
- 1959 - Giorgio Simeoni, politico e imprenditore italiano
- 1961 - Isabel Gemio, giornalista e conduttrice televisiva spagnola
- 1963
- Conrad Lant, cantante e bassista inglese
- Bruce Schneier, informatico e scrittore statunitense
- Aleksander Wojtkiewicz, scacchista polacco († 2006)
- 1964 - Andreas Vogler, architetto e designer svizzero
- 1965
- Maurizio Fondriest, ex ciclista italiano
- Adam Jones, chitarrista statunitense
- 1968
- Manetti Bros., regista e sceneggiatore italiano
- Iñaki Urdangarin, pallamanista e nobile spagnolo
- 1969
- Simon Crafar, motociclista neozelandese
- Giuseppe Luceri, calciatore italiano
- Andrea Noè, ciclista italiano
- 1971 - Regina King, attrice statunitense
- 1972 - Kobe Tai, attrice pornografica statunitense
- 1973
- Valerio Bertotto, calciatore italiano
- Giada Desideri, attrice italiana
- Tomáš Galásek, calciatore ceco
- 1975 - Mary Pierce, tennista francese
- 1976 - Scott Murray, rugbysta scozzese
- 1977
- Maurizio Anastasi, calciatore italiano
- Giorgia Meloni, politica italiana
- 1978
- Eddie Cahill, attore statunitense
- Franco Pellizotti, ciclista italiano
- 1979
- Agne Ciudariene, cestista lituana
- Michael Neumayer, saltatore con gli sci tedesco
- Martin Petrov, calciatore bulgaro
- Anthony Šerić, calciatore australiano
- 1980 - Tommy Adams, cestista statunitense
- 1981
- Juan Ignacio Silva Ceron, calciatore uruguaiano
- El Hadji Diouf, calciatore senegalese
- Bianca Guaccero, attrice italiana
- Jonathan Kashanian, personaggio televisivo italiano
- Sean Lamont, rugbysta scozzese
- 1983
- Sebastian Svärd, calciatore danese
- Hugo Viana, calciatore portoghese
- 1984 - Megan Quann, nuotatrice statunitense
- 1985
- René Adler, calciatore tedesco
- Andrea Alberti, calciatore italiano
- Pavel Podkolzin, cestista russo
- 1987
- Barbie Blank, wrestler e modella statunitense
- Michael Seater, attore canadese
- 1988
- Matías Nicolás Masiero Balas, calciatore uruguaiano
- Sonny Moore, cantante e chitarrista statunitense
- 1989
- Nikki Coates, motociclista britannico
- Ryan Corr, attore australiano
- 1990 - Chris Warren, attore, ballerino e cantante statunitense
- 1991
- Rubab Raza, nuotatrice pakistana
- Roberto Tamburini, motociclista italiano
[modifica] Morti
- 41 - Caligola, imperatore romano (n. 12)
- 69 - Servio Sulpicio Galba, imperatore romano (n. 3 a.C.)
- 303 - Sant'Efisio, santo romano
- 1249 - Arcimbaldo IX di Borbone, nobile francese (n. 1205)
- 1537 - Íñigo López de Mendoza y Zúñiga, cardinale spagnolo (n. 1498)
- 1595 - Murad III, sultano ottomano (n. 1546)
- 1615 - Virginia de' Medici (n. 1568)
- 1623 - Paolo Sarpi, storico, teologo e religioso italiano (n. 1552)
- 1684 - Alvise Contarini, doge veneziano (n. 1601)
- 1759 - Giovanni Antonio Guadagni, cardinale italiano (n. 1674)
- 1775 - Antal Bajtay, vescovo cattolico e docente ungherese (n. 1717)
- 1788 - Gaetano Latilla, compositore italiano (n. 1711)
- 1813 - Anton Bernolák, linguista e presbitero slovacco (n. 1762)
- 1855 - Henri Braconnot, chimico francese (n. 1780)
- 1866 - Massimo d'Azeglio, scrittore, pittore e patriota italiano (n. 1798)
- 1878 - Carlo Blasis, danzatore e coreografo italiano (n. 1797)
- 1896 - Mathew B. Brady, fotografo statunitense (n. 1822)
- 1903 - Lucido Maria Parocchi, arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1833)
- 1909 - Arnold Janssen, presbitero e missionario tedesco (n. 1837)
- 1914 - Friedrich Leo, filologo polacco (n. 1851)
- 1916 - Illarion Ivanovič Voroncov-Daškov, politico e militare russo (n. 1837)
- 1919
- Karl Liebknecht, politico e avvocato tedesco (n. 1871)
- Rosa Luxemburg, politica tedesca
- 1926 - Giambattista de Curtis, pittore e poeta italiano (n. 1860)
- 1933 - David Beghè, pittore italiano (n. 1854)
- 1938 - Rinaldo Piaggio, imprenditore e senatore italiano (n. 1864)
- 1944 - Silvio Crespi, imprenditore e politico italiano (n. 1868)
- 1947 - Elizabeth Short statunitense (n. 1924)
- 1952 - Achille Mauzan, disegnatore, illustratore e pittore francese (n. 1883)
- 1955 - Yves Tanguy, pittore francese (n. 1900)
- 1964 - Andrea Finocchiaro Aprile, politico italiano (n. 1878)
- 1973 - Coleman Francis, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1919)
- 1974 - Charles Rosher, direttore della fotografia inglese (n. 1885)
- 1978 - Giulio Benedetti, giornalista italiano (n. 1893)
- 1979 - Charles W. Morris, semiologo e filosofo statunitense (n. 1901)
- 1981 - Zeno Saltini, presbitero e pedagogo italiano (n. 1900)
- 1984 - Fazıl Küçük, giornalista e politico cipriota (n. 1906)
- 1987 - Ray Bolger, attore statunitense (n. 1904)
- 1988 - Seán MacBride, politico irlandese (n. 1904)
- 1989 - Vito Zeni, pedagogo e storiografo italiano (n. 1922)
- 1990 - Ross Hill, attore statunitense (n. 1973)
- 1991 - Livio Gratton, astrofisico italiano (n. 1910)
- 1993 - Alfredo Bovet, ciclista italiano (n. 1909)
- 1994
- Gabriel-Marie Garrone, cardinale francese (n. 1901)
- Harry Nilsson, cantautore e musicista statunitense (n. 1941)
- 1996 - Les Baxter, musicista, compositore e cantante statunitense (n. 1922)
- 1998 - Lloyd Bridges, attore statunitense (n. 1913)
- 2000 - Željko Ražnatović, militare serbo (n. 1952)
- 2004 - Delia Scala, attrice, showgirl e ballerina italiana (n. 1929)
- 2005 - Laura Alvini, musicista italiana (n. 1946)
- 2007
- Colin Thurston, produttore discografico britannico (n. 1947)
- David Vanole, allenatore di calcio e calciatore statunitense (n. 1963)
- Bo Yibo, economista e politico cinese (n. 1908)
- Awad Hamed al-Bandar, magistrato e politico iracheno (n. 1945)
- 2008
- Domenico Massa, ciclista italiano (n. 1917)
- Brad Renfro, attore statunitense (n. 1982)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
- Stati Uniti - Martin Luther King Day
[modifica] Religiose
- San Bonito di Clermont
- Sant'Arnoldo Janssen, fondatore
- San Botonto, martire
- San Cosma il Melode, vescovo di Mayuma
- Sant'Efisio, martire
- San Giovanni Calibita
- Sant'Ita, vergine
- San Macario il Grande, abate di Scete
- Santa Mary Slesson, missionaria anglicana in africa
- San Mauro abate, benedettino
- San Paolo di Tebe, eremita
- San Romedio, eremita
- San Viatore di Bergamo, vescovo
Religione romana antica e moderna:
- Carmentalia, secondo e ultimo giorno (ricorrenza della dedica del tempio di Carmenta)