Laura Alvini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Laura Alvini (Milano, 14 luglio 1946 – Milano, 15 gennaio 2005) è stata una musicista italiana. E' stata uno dei pionieri nell'introduzione in Italia della musica barocca e di un uso consapevole degli strumenti musicali originali nell'interpretazione. Già fin dagli anni Settanta la sua collaborazione con i più importanti musicisti europei aiuta ad elevare il livello di attenzione del sistema musicale italiano verso i temi di una pratica interpretativa capace di coniugare sensibilità musicale e precisione filologica.
Le sue interpretazione del repertorio clavicembalistico italiano restano tra le pietre miliari del discografia italiana del XX secolo. Ha registrato molti dischi dedicati all'opera di Frescobaldi, Alessandro e Domenico Scarlatti, Bach, Händel, Cherubini, Mozart, Schumann, Mendelssohn e Rossini. Nel 1995 e nel 1999, ha vinto il Premio Internazionale del Disco A. Vivaldi della Fondazione Cini di Venezia.
Sua anche la prima edizione critica degli "Essercizi" di Scarlatti.
Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica classica