Georg Ratzinger (religioso)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monsignor Georg Ratzinger (Marktl am Inn, 15 gennaio 1924) è un sacerdote e direttore di coro tedesco. È inoltre fratello del papa Benedetto XVI, e pronipote dell'uomo politico tedesco del XIX secolo Georg Ratzinger.
[modifica] Vita
Figlio maggiore di Joseph Ratzinger, iniziò a suonare l'organo in chiesa già dall'età di unidici anni. Nel 1935 entrò nel seminario minore di Traunstein, dove maturò la sua istruzione musicale, tanto che nel 1941 entrò a far parte del coro della Cattedrale di Ratisbona.
Nel 1942 Ratzinger venne coscritto nelle Reichsarbeitsdienst, e in seguito nella Wehrmacht, con la quale combatté anche in Italia. Catturato dagli Alleati nel 1945, venne detenuto come prigioniero militare vicino Napoli e rilasciato nel giugno 1945.
Nel 1946 assieme al fratello Joseph Ratzinger entrò nel seminario regolare di Monaco di Baviera, da dove uscirono entrambi nel 1951, ordinati sacerdoti. Ratzinger completò i suoi studi musicali nel 1957, divenendo maestro di cappella a Traunstein. In seguito nel 1964 divenne direttore del coro della Cattedrale di Ratisbona.
Alla guida del coro di voci bianche e del coro a voci virili della cattedrale di Ratisbona, il maestro Ratzinger ha effettuato centinaia di concerti in tutto il mondo, partecipando a rassegne corali internazionali di musica sacra negli Stati Uniti,in Scandinavia, Canada, Taiwan, Giappone, Ireland, Polonia, Ungheria, Italia e Città del Vaticano; oltre alle numerosissime esibizioni in tutta la Germania. Alla guida degli stessi cori ha effettuato numerose incisioni per Deutsche Grammophon, Ars Musici e altre importanti etichette discografiche con corpose produzioni dedicate a Johann Sebastian Bach, Heinrich Schütz, Felix Mendelssohn e moltri altri.
Nel 1967 venne promosso monsignore. Suonò in numerose occasioni importanti: alla presa di possesso del titolo di Arcivescovo di Monaco da parte del fratello, nelle visite della Regina d'Inghilterra Elisabetta II (1978), di papa Giovanni Paolo II (1980), e al summit della NATO del 1982.
Nel 1981 Georg Ratzinger è stato insignito del titolo di Bundesverdienstkreuz della Repubblica Federale di Germania.