Ernie DiGregorio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Ernest DiGregorio | |
Nato | 15 gennaio 1951 North Providence |
|
Paese | Rhode Island | |
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Pallacanestro | |
Ruolo | guardia | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1973-1977 | Buffalo Braves | |
1977-1978 | Los Angeles Lakers | |
1977-1978 | Boston Celtics | |
Statistiche aggiornate al 17 aprile 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Ernnest (Ernie) DiGregorio (North Providence, Rhode Island, 15 gennaio 1951) è un cestista statunitense, professionista della NBA.
[modifica] Carriera
DiGregorio dopo aver speso la carriera NCAA al Providence College fu draftato dai Kentucky Colonels della American Basketball Association. Nel 1973 passò alla NBA con la terza scelta dei Buffalo Braves e in quella stagione vinse il premio NBA matricola dell'anno con 15.2 punti a partita e guidando la lega nella classifica di percentuale nei tiri liberi e negli assist per partita. DiGregorio detiene il record di assist in una partita per un rookie, 25 (insieme a Nate McMillan).
Non riuscì mai a confermare quel livello di gioco ma ebbe una carriera decente. Nella stagione 1976-77 vinse la classifica di percentuale al tiro libero con il 94.5% di realizzati. Nella stagione 1977-78 dopo aver giocato 26 partite con i Braves fu venduto ai Los Angeles Lakers, ma indossò la maglia dei Lakers in sole 25 occasioni prima della rescissione del contratto. I Boston Celtics lo ingaggiarono da free agent ma giocò solo raramente.
Si ritirò nel 1981