Gino Bramieri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gino Bramieri (Milano, 21 giugno 1928 – Milano, 18 giugno 1996) è stato un comico e attore italiano di teatro, radio, cinema e televisione.
Indice |
[modifica] Carriera
Ha lavorato con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, Peppino De Filippo, Ave Ninchi, Raimondo Vianello, Totò. È stato interprete di oltre una trentina di film. In TV grande successo ottenne nel programma condotto da Corrado L'amico del giaguaro con Raffaele Pisu e Marisa Del Frate. Sulle reti Mediaset, negli ultimi anni della sua vita, ha interpreato Nonno Felice nell'omonima sit-com.
Italo Terzoli ed Enrico Vaime sono stati i suoi autori "di riferimento": con i loro copioni ha ottenuto i più grandi successi nel teatro leggero, da La sveglia al collo ad Anche i bancari hanno un'anima e La vita comincia ogni mattina (spettacoli prodotti, dalla fine degli anni '60, da Garinei e Giovannini, con i quali Bramieri cominciò la sua collaborazione nel 1969 con Angeli in bandiera in "ditta" con Milva).
È stato il conduttore, tra la fine degli anni Sessanta e i primi Settanta, del varietà radiofonico Batto quattro, sempre a firma di Terzoli e Vaime, in onda il sabato mattina sul Secondo Programma per il quale diede vita ad alcuni suoi personaggi/macchiette (indimenticabile "il Carugati").
È stato tra i primi attori comici a partecipare - in gara - al Festival di Sanremo presentando nel 1962 il brano Lui andava a cavallo. Famoso soprattutto per le migliaia di barzellette che sapeva raccontare. Una sua serie di pubblicità per Carosello : quella del Moplen, fu fra le più apprezzate del pubblico
[modifica] Filmografia
[modifica] Cinema
- Amarti è il mio peccato (1953)
- Siamo tutti milanesi (1953)
- Avanzi di galera (1955)
- I tre ladri (1955)
- Per le vie della città (1956)
- Peppino, le modelle e chella là (1957)
- Maciste contro Ercole nella valle dei guai (1961)
- Scandali al mare (1961)
- Canzoni a tempo di twist (1962)
- Colpo gobbo all'italiana, regia di Lucio Fulci (1962)
- Gli eroi del doppio gioco (1962)
- I tre nemici (1962)
- Il medico delle donne (1962)
- L'assassino si chiama Pompeo (1962)
- Nerone '71 (1962)
- Twist lolite e vitelloni (1962)
- Gli italiani e le donne (1962 anche sceneggiatura)
- Adultero lui, adultera lei (1963)
- I quattro tassisti (1963)
- Siamo tutti pomicioni (1963)
- Un marito in condominio (1963)
- In ginocchio da te (1964)
- Non son degno di te (1965)
- Se non avessi più te (1965)
- Nessuno mi può giudicare (1966)
- Perdono (1966)
- Rita la zanzara (1966)
- Chimera (1968)
- Lisa dagli occhi blu (1969)
- Nel giorno del Signore (1970)
- W le donne (1970)
- Oh! Serafina (1976)
- Per amore di Cesarina (1976)
- Maschio latino cercasi (1977)
- Ride bene... chi ride ultimo (1977 anche regia e scenografia)
- Ridendo e scherzando (1978)
- Io e Diego (1978)
[modifica] Serie TV
- Nonno Felice (1995)
- Norma e Felice (1995)
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Gino Bramieri