Salesio Balsano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Salesio Balsano (Palermo, 1819 – Palermo, 4 settembre 1894) è stato un politico italiano.
Di origini aristocratiche, la sua famiglia proveniva dalla provincia di Palermo, in particolare da Vicari, piccolo comune dell'entroterra, dove durante il periodo borbonico ricoprì importanti cariche politiche istituzionali.
Nel 1848 fu a capo del governo provvisorio cittadino nei settori civile, istruzione pubblica e commercio.
Dopo la proclamazione dell'unità d'Italia fu eletto come primo sindaco di Palermo dal luglio 1861 al novembre 1862: ricoprì la carica in una seconda occasione, dal 1866 al 1873.
Predecessore: | Sindaco di Palermo | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
nessuno | 1861-1882 | Mariano Stabile |
Predecessore: | Sindaco di Palermo | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Antonio Starabba di Rudinì | 1866-1873 | Domenico Peranni |
[modifica] Voci Correlate
|
|
![]() |
Arte e monumenti: Monumenti | Musei |
Teatri: Massimo | Politeama | Biondo | Garibaldi | Santa Cecilia | Libero | Zappalà | |
Trasporti Urbani: AMAT | Metropolitana | |
Porti ed Aeroporti: Porto di Palermo | La Cala | Arenella | Aeroporto Punta Raisi | Aeroporto Boccadicalco | |
Stazioni: Stazione Centrale | Stazione Notarbartolo | Stazione Orleans | Stazione Lolli | |
Musei - Storia - Cucina - Usi e Costumi - Sport
Luoghi: Foro Italico | Museo Archeologico | Orto botanico | Parco della Favorita | Giardino Inglese Lingua e cultura: Storia | Toponomastica | Lingua | Università | Sindaci | Area metropolitana Cucina: Stigghiola | Pane c'a meusa | Sfincione | Pasta con le sarde | Caponata | Cucina siciliana | Arancina | Lattume | Frutta Martorana | Cassata | Cannoli Sport: US Palermo | Telimar | Waterpolo | Società Canottieri | Iveco | Pallavolo Palermo | UISP Zisa | CUS | Corsari | Sharks | Pallacanestro Ares |
Portale Biografie
Portale Politica
Portale Palermo