On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Sharks Palermo - Wikipedia

Sharks Palermo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

SHARKS PALERMO
Logo Casco
Campionato A1 FIDAF
Anno di fondazione 1996
Stadio Velodromo Paolo Borsellino di Palermo, 12.000 posti
Città Palermo
Colori sociali maglia bianca, pantaloni blu
Presidente Massimiliano Lecat
Scudetti 1 Campionato Nazionale FIDAF
Sito ufficiale www.sharkspalermo.com


Gli Sharks Palermo sono una squadra di football americano della città di Palermo. Nella stagione 2008 disputeranno il campionato di serie A della FIDAF.

Indice

[modifica] La squadra

[modifica] Hall of Fame

[modifica] La storia

[modifica] Gli inizi

Il team "Sharks" nasce nel settembre del 1996 da un'idea di Giuseppe Gallo, instancabile amatore del football americano. La nuova franchigia è composta da giocatori palermitani e da giocatori provenienti dalle città di Alcamo e Balestrate. Primo Head Coach della formazione è Fabio Mercurio che si incarica anche di guidare l'attacco giocando “Quarterback”, mentre la difesa viene affidata a Benedetto Cappello.

Gli Sharks Palermo si iscrivono al campionato nazionale di football americano arena-football denominato "Winter League". I risultati della prima stagione sono positivi considerata la presenza di moltissimi rookies ed il fatto che avversari del girone sono le temibili formazioni campane. Il record è di 4 sconfitte e 2 vittorie.

Nel 1997 gli "Sharks" partecipano nuovamente al campionato di Winter giungendo secondi nel girone. Giuseppe Gallo decide di guidare personalmente il team palermitano assumendo il ruolo di Head Coach. È il primo anno come Quarterback per Massimiliano Parisi ma il team centra l'obiettivo playoff per la prima volta e a solo un anno dalla loro nascita. Al primo turno, per un regolamento non certo favorevole sono costretti a recarsi ad Ostia per affrontare i Marines. Il risultato è di 24 a 12 per i laziali ma solo l'ultimo quarto ha deciso in favore dei padroni di casa. Gli "Sharks" escono sconfitti sul campo ma vincono come gruppo, i giocatori cominciano ad amalgamarsi, escono sempre più insieme ed affrontano insieme molti dei problemi che incontrano sia dentro campo che fuori. La mentalità voluta dal Coach Gallo trionfa e le nuove leve, per lo più minorenni, cominciano a mettersi in mostra, Leonardo Giorlando, Giampiero Corrao, Calogero Di Stefano, Massimiliano Lecat, Massimiliano Parisi e Luigi Cravosio, fanno capire che gli "Sharks" possono puntare molto in alto.

[modifica] La crescita

Nel 1998 il team, ancora capitanato dal Qb Massimiliano Parisi e allenato dal Coach Giuseppe Gallo, centra per la seconda volta la qualificazione ai playoff completando la regular season con uno score invidiabile: tutte vittorie tranne una sola sconfitta fuori casa a Cagliari contro i Crusaders Cagliari.

Ma una certa sfortuna (qualche infortunio capitato ad elementi importanti quali il wide recivers Dario Caravello) e una rosa ristretta fanno si che con il risultato finale di 22 a 18 gli Etruschi Livorno arrestino il cammino degli "Sharks" che comunque si confermano alla quinta piazza assoluta nel panorama nazionale.

Gli "Sharks" adesso sono una squadra temibile, non puntano più alla qualificazione ai playoff ma direttamente la titolo nazionale. Diversi giocatori primeggiano nelle statistiche nazionali e 10 di loro vengono convocati agli “All Star Games” organizzati dalla federazione nell'anno corrente ed in quello successivo.

Nel 1999, in seguito al trasferimento di molti giocatori nelle file dei Cardinals per disputare il campionato di massima serie ad 11, gli squali composti per lo più da “rookies” giungono secondi nel proprio girone ed a causa della differenza punti non conseguono il diritto a partecipare ai playoff.

[modifica] Dal 2000 al 2003

Nel 2000 gli Sharks migliorano sensibilmente il loro organico raccogliendo i frutti del duro lavoro dei giocatori sotto la direzione di un attento e meticoloso Coaching staff: Head Coach Giuseppe Gallo, Offensive Coordinator Massimiliano Parisi (# 11) e Assistant per la difesa Massimiliano Lecat (# 72).

In questa stagione, infatti, gli "Sharks" giungono primi nel girone, con una sola sconfitta, conseguita solo nei supplementari, contro gli Elephants Catania nella prima di campionato, finalmente e per la prima volta nella storia gli "Sharks" maturano il diritto a disputare direttamente la semifinale in casa. Avversari di turno i Guelfi Firenze. Ma malgrado il favore del campo gli squali non centrano il risultato voluto: sfavoriti nel loro tipo di gioco “pass-oriented” dalle avverse condizioni climatiche e messi in seria difficoltà nelle prime due frazioni di gioco dagli avversari che utilizzano un gioco “run-oriented”, non riescono infatti a sconfiggere i toscani e perdono così la possibilità di accedere allo “snowbowl” ovvero in finale.

Note positive comunque rimangono: il titolo di miglior attacco della regular season, ed il quarto posto assoluto nel panorama nazionale.

La stagione 2001/2002 è condizionata da molteplici avvenimenti e scelte che portano gli "Sharks" nel frattempo sponsorizzati dal tour operator “Tourplus”, ad impegnarsi su due fronti: la Winter league nell'inverno del 2001 e la Golden League, il campionato di massima serie nazionale, nella successiva primavera del 2002.

Per il primo impegno sportivo vengono dunque messi in campo quei giocatori che, ancora in corso di crescita sportiva ed atletica, hanno bisogno di fare esperienza e di ben amalgamarsi con la squadra; i risultati sebbene non esaltanti in termini numerici danno però modo alla squadra di prepararsi al meglio per ben affrontare la Golden League.

In tale occasione questa compagine, ha espresso un livello di gioco spettacolare ed elevato. supportati anche dalla presenza di un fuori classe come Oliver Feria (uno tra i migliori Running Back messicani, ma soprattutto una tra le migliori persone che hanno partecipato alla vita degli "Sharks") sono riusciti ad agguantare i playoff alla prima partecipazione al campionato di massima serie ad 11.

Gli squali nel corso di questa edizione della Golden League vincono tutte le partite di regular season sbaragliando letteralmente i Seagulls Salerno e i Corsari Palermo, questi ultimi pesantemente sconfitti nel girone di ritorno con lo schiacciante punteggio di 82 a 0, e conseguono così il diritto di accedere alla fase finale del campionato.

I playoff vedono gli "Sharks" vincitori nei confronti delle Aquile Ferrara con il punteggio di 8 a 0 e poi ai quarti di finale sconfitti dai blasonati Frogs Legnano per 42 a 21, già più volte campioni d'Italia, i quali contenevano a roster ben 5 atleti stranieri. Si chiude così la prima esperienza di football ad 11 degli Sharks con un più che soddisfacente risultato: essere annoverati tra le migliori otto squadre d'Italia.

[modifica] 2003, tempo di cambiamenti

All'inizio del 2003 gli "Sharks" devono affrontare la partenza di Giuseppe Gallo per motivi di lavoro. La persona che aveva creato e portato materialmente gli "squali" ai massimi livelli nazionali lascia con molto dispiacere la sua squadra, affidandola ad un gruppo di veterani che decide di portare avanti il progetto "Sharks", grazie al sostegno di un gruppo affiatato che si è formato in seguito a decine di "battaglie" combattute sui campi da gioco.

Gli "Sharks" aderiscono alla Fidaf una nuova federazione che comprende la maggior parte delle squadre del Centro-Sud Italia e presieduta da Leoluca Orlando (ex sindaco di Palermo).

I numerosi sacrifici di tutti vengono premiati egregiamente, gli "Sharks" vincono il campionato nazionale di massima serie a 11, dopo una finale eccitante decisa solo all'ultimo secondo, contro gli "Elephants" Catania i quali annoverano tra le loro fila un giocatore americano ed uno tra i migliori quarterback italiani, il romano Massimo Fierli. Gli Sharks invece scendono in campo con i soli giocatori palermitani, vista la convocazione per i mondiali del loro unico straniero, il Line Baker Gerardo Vera. Nell'estate dello stesso anno la squadra organizza un torneo estivo di “flag-football” nella spiaggia di Alcamo, cercando di diffondere la loro conoscenza al di fuori dell'area palermitana.

Lo stesso anno si conclude con la presenza di due formazioni degli Sharks in un torneo regionale, denominato “five-man” (chiamato così per la presenza in campo di 5 giocatori per squadra) riuscendo ad arrivare entrambe in finale.

Il 2004 è un altro anno di cambiamenti, Salvatore Strano è il nuovo presidente del team, mentre Massimiliano Parisi viene confermato come Head Coach, affiancato da Gerardo Vera (ormai naturalizzato palermitano) come Defensive Coordinator e dagli Assistants Parisi Dario, Massimiliano Lecat e Leonardo Giorlando.

L'obiettivo è quello di confermarsi migliore squadre del Centro-Sud Italia e vincere il campionato di massima serie organizzato dalla Fidaf. Questo però non avviene, a causa della sconfitta in finale con l'altra formazione palermitana, quella dei Corsari, nonostante le due vittorie ottenute dagli Sharks durante“regular season” per ben due volte.

L'estate dello stesso anno, gli Sharks si rendono protagonisti nell'organizzare 2 tornei estivi di flag-football uno a luglio nella spiaggia di Alcamo, e l'altro ad agosto nella spiaggia di Capaci, conclusosi con enorme successo vista la presenza di più di 100 partecipanti.

Il 2004 è anche l'anno dove gli Sharks Palermo consolidano il loro gemellaggio con le squadre messicane ed i particolare con i Borregos CEM di Città del Messico, attuali campioni nazionali. Infatti la società riesce ad organizzare un camp di allenamento di una settimana ospitando l'intera giovanile dei Borregos, 45 ragazzi, che hanno avuto l'opportunità di conoscere la nostra cultura e confrontarsi con altri giovani della loro età d'oltreoceano utilizzando il football americano come tramite.

[modifica] Roster 2007

Attacco QB's WR's RB's
Italiano QB Alessandro Albanese
Italiano WR Luca Cusimano
Italiano WR Massimiliano Minio
Italiano WR Giuseppe Tedeschi
Italiano WR Ignazio Spinelli
Italiano RB Marco Modica
Italiano RB Vladimiro La Greca
Italiano RB Fabrizio Catalano
Italiano RB Giacomo Taormina
Italiano RB Gabriele Impresario
Attacco FB's TE's OL's
Italiano FB Alessandro Di Mariano
Italiano FB Emiliano Nania
Italiano TE Ivan d'Adelfio
Italiano OL Tancredi Giunta
Italiano OL Cesare Fonti
Italiano C Mauro Lo Re
Italiano OL Alessandro Fonti
Italiano OL Giovanni Denaro
Italiano OL Francesco Noto
Italiano OL Dario Di Giovanni
Difesa FS's SS's CB's
Italiano FS Dario Caravello
Italiano SS Stefano Militano
Italiano CB Piero Pennino
Italiano CB Piero Gioè
Italiano CB Dario D'Adelfio
Italiano CB Stefano Faraone
Italiano CB Lorenzo Padalino
Italiano CB Roberto Lo Giudice
Difesa LB's DE's DL's
Italiano LB Fabrizio Guarneri
Italiano LB Luca Mandalari
Italiano LB Gianluca Lecat
Italiano LB Gioacchino Bronzino
Italiano LB Salvatore Tarantino
Italiano DL Fabrizio Martino
Italiano DE Andrea De Simone
Italiano DE Claudio Guarcello
Italiano DE Antonio Di Lello
Italiano DL Agostino D'Amato
Italiano DL Gaetano Maniscalco


Head Coach
Italiano Massimiliano Lecat


[modifica] Palmares

"1996" Campionato Fiaf Winter League / non si qualifica per i playoff

"1997" Campionato Fiaf Winter League /eliminata ai quarti di finale playoff (vs Marines Ostia 24 -14)

"1998" Campionato Fiaf Winter League / eliminata alle semifinali playoff (vs Etruschi Livorno 22-18)

"1999" Campionato Fiaf Winter League / non si qualifica per i playoff

"2000" Campionato Fiaf Winter League /eliminata ai quarti di finale playoff (Guelfi Firenze 7-26)

"2001" Campionato Fiaf Winter League /non si qualifica per i playoff

"2002" Campionato Fiaf Golden League (Serie A) /eliminata ai quarti di finale playoff (Frogs Legnano 42-21)

"2003" Campionato Fidaf Serie A / Campioni d'Italia (vs Elephants Catania)

"2004" Campionato Fidaf Serie A / sconfitta in finale (vs Corsari Palermo)

"2005" nessun campionato disputato

"2006" Campionato NFL Italia A2 /non accede ai playoff

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni


Serie A2 (Stagione 2007)

Serie A2 - Girone NORDOVEST

Skorpions Varese | Blacks Rivoli | Blue Storms Gorla | Giaguari Torino | Centurions Alessandria

Serie A2 - Girone NORDEST

Aquile Ferrara | Draghi Udine | Bengals Brescia | Mustangs Muggia | Muli Trieste

Serie A2 - Girone CENTRONORD

Hogs Reggio Emilia | Barbari Roma Nord | Guelfi Firenze | Falcons Brugherio

Serie A2 - Girone ISOLE

Corsari Palermo | Elephants Catania | Crusaders Cagliari | Sharks Palermo

  • sport Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu