8 febbraio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio 2008 · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | ||||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | (30) | → |
Il 8 febbraio è il 39° giorno del Calendario Gregoriano, mancano 326 giorni alla fine dell'anno (327 negli anni bisestili).
Indice |
[modifica] Eventi
- 421 - Costanzo III diventa co-imperatore dell'Impero Romano d'Occidente
- 1587 - Maria I di Scozia viene giustiziata
- 1622 - Re Giacomo I d'Inghilterra scioglie il Parlamento Inglese
- 1692 - Un medico del villaggio di Salem, nella Colonia della Baia di Massachusetts, dichiara che tre ragazze adolescenti sono possedute da Satana, portando al Processo alle streghe di Salem
- 1807 - Battaglia di Eylau - Napoleone sconfigge i Russi del Generale Benigssen
- 1814 - Battaglia del Mincio - Eugenio di Beauharnais sconfigge gli Austriaci del feldmaresciallo Bellegarde
- 1837 - Richard Johnson diventa il primo vice-presidente degli USA eletto dal Senato
- 1848 - Carlo Alberto promette lo Statuto Albertino; insurrezione degli studenti universitari a Padova contro l'occupante austriaco.
- 1856 - Viene scoperto l'asteroide 39 Laetitia
- 1861 - La convenzione di Montgomery annuncia la creazione degli Stati Confederati d'America e i delegati costituiscono il Congresso provvisorio
- 1865 - L'abate naturalista Gregor Mendel formula la teoria dell'ereditarietà
- 1878 - Viene scoperto l'asteroide 183 Istria
- 1889 - Viene scoperto l'asteroide 283 Emma
- 1900 - Le truppe britanniche vengono sconfitte dai Boeri a Ladysmith (Sudafrica)
- 1904 - Guerra Russo-Giapponese: un attacco di sorpresa giapponese su Port Arthur (Manciuria) dà il via alla guerra
- 1922 - Il presidente statunitense Warren G. Harding introduce la prima Radio alla Casa Bianca
- 1924 - Pena di morte: La prima esecuzione col gas si svolge nello stato del Nevada
- 1943
- Seconda guerra mondiale: Battaglia di Guadalcanal - le forze statunitensi sconfiggono i giapponesi
- Seconda guerra mondiale: Battaglia di Kursk - l'esercito russo cattura la città
- 1945 - Seconda guerra mondiale: Gli Stati Uniti bombardano Dresda (Germania), con delle bombe incendiarie; 135.000 vittime
- 1948 - A St. Moritz (Svizzera) si conclude la V Olimpiade Invernale
- 1949 - In Ungheria il Cardinale Mindszenty viene condannato per tradimento
- 1963 - I viaggi e le transazioni finanziarie e commerciali da parte dei cittadini statunitensi con Cuba vengono rese illegali dall'amministrazione Kennedy
- 1968 - A Orangeburg (Carolina del Sud), una dimostrazione per i diritti civili inscenata in una sala da bowling per soli bianchi viene dissolta dalla polizia portando alla morte di tre studenti universitari
- 1971 - Debutta un nuovo mercato borsistico statunitense: il Nasdaq
- 1974
- Colpo di stato militare nell'Alto Volta
- Dopo 84 giorni nello spazio, l'equipaggio della stazione spaziale statunitense Skylab ritorna sulla Terra
- 1978 - Le sedute del Senato degli Stati Uniti vengono trasmesse per radio per la prima volta
- 1984 - Inizia la XIV Olimpiade Invernale a Sarajevo (nell'allora Repubblica Federale di Jugoslavia)
- 1992 - Ad Albertville (Francia), inizia la XVI Olimpiade Invernale
- 1993 - La General Motors cita la NBC dopo che il programma Dateline NBC presenta due presunti falsi incidenti che mostrano che alcuni pickup della GM prenderebbero fuoco facilmente se colpiti in certi punti. La NBC patteggia il giorno seguente
- 1996 - Il Congresso degli Stati Uniti approva il Communications Decency Act
- 2002 - A Salt Lake City (USA), inizia la XIX Olimpiade Invernale
[modifica] Nati
- 1191 - Jaroslav II di Vladimir, sovrano russo († 1246)
- 1291 - Alfonso IV del Portogallo, sovrano portoghese († 1357)
- 1487 - Ulrico I, Duca di Wurttemberg, duca tedesco († 1550)
- 1552 - Théodore Agrippa d'Aubigné, scrittore e poeta francese († 1630)
- 1577 - Robert Burton, saggista inglese († 1640)
- 1703 - Corrado Giaquinto, pittore italiano († 1766)
- 1715 - Urbano Paracciani Rutili, cardinale italiano († 1777)
- 1785 - Martín Miguel de Güemes, militare argentino († 1821)
- 1787 - Giovanni Gussone, botanico italiano († 1866)
- 1792 - Carolina Augusta di Baviera, principessa tedesca († 1873)
- 1799 - John Lindley, botanico inglese († 1865)
- 1804 - Giovanni Vialardi, cuoco italiano († 1872)
- 1805
- Auguste Blanqui, rivoluzionario, attivista e politico francese († 1881)
- Kuriakose Elias Chavara, presbitero indiano († 1871)
- 1807 - Luigi Calori, medico italiano († 1896)
- 1817 - Richard Stoddert Ewell, militare statunitense († 1872)
- 1819 - John Ruskin, scrittore, pittore e poeta inglese († 1900)
- 1820 - William Tecumseh Sherman, militare statunitense († 1891)
- 1822 - Sebastiano Galeati, cardinale italiano († 1901)
- 1828
- Antonio Cánovas del Castillo, politico spagnolo († 1897)
- Jules Verne, scrittore francese († 1905)
- 1830 - Vincenzo Calenda di Tavani, politico italiano († 1910)
- 1834
- Giuseppe Maria Graniello, cardinale italiano († 1896)
- Dmitrij Ivanovič Mendeleev, chimico russo († 1907)
- 1835
- Jörgen Vilhem Bergsøe, scrittore ed entomologo danese († 1911)
- Lazzaro Gagliardo, politico italiano († 1899)
- 1849 - Aristide Cavallari, cardinale italiano († 1914)
- 1850 - Kate Chopin, scrittrice statunitense († 1904)
- 1857 - Giulio Cesare Teloni, bibliotecario e orientalista italiano († 1943)
- 1867 - Max Dessoir, filosofo tedesco († 1947)
- 1878 - Martin Buber, filosofo, teologo e pedagogista austriaco († 1965)
- 1880 - Franz Marc, pittore tedesco († 1916)
- 1888
- Enrico Du Chene, calciatore italiano
- Giuseppe Ungaretti, poeta e scrittore italiano († 1970)
- 1892
- Luigi Bartolini, pittore, incisore e scrittore italiano († 1963)
- Ralph Chubb, poeta, artista e tipografo britannico († 1960)
- Bruno Fortichiari, politico italiano († 1981)
- Esodo Pratelli, pittore e regista italiano († 1983)
- 1894
- Billy Bishop, aviatore canadese († 1956)
- King Vidor, regista statunitense († 1982)
- 1896 - Philip Showalter Hench, medico statunitense († 1965)
- 1898 - Herbert Marcuse, filosofo statunitense († 1979)
- 1899
- Lonnie Johnson, cantante e chitarrista statunitense († 1970)
- Ennio Zelioli-Lanzini, avvocato e politico italiano († 1976)
- 1906
- Chester Carlson, fisico, avvocato e inventore statunitense († 1968)
- Henry Roth, romanziere statunitense († 1995)
- 1911 - Elizabeth Bishop, poetessa, e scrittrice statunitense († 1979)
- 1914
- Michele Columbu, politico italiano
- Demofilo Fidani, regista e sceneggiatore italiano († 1994)
- Bill Finger, autore di fumetti statunitense († 1974)
- 1915 - Roberto d'Asburgo-Este († 1996)
- 1919 - Achille Pesce, giornalista e politico italiano († 1978)
- 1922
- Jurij L'vovič Averbach, scacchista sovietico
- Tadeusz Gajcy, poeta polacco († 1944)
- 1924 - Sante Carollo, ciclista italiano († 2004)
- 1925
- Giovanni Avantaggiato, cantante e musicista italiano
- Jack Lemmon, attore cinematografico statunitense († 2001)
- Renato Pollini, politico italiano
- 1926 - Neal Cassady, scrittore statunitense († 1968)
- 1928 - Ennio De Giorgi, matematico italiano († 1996)
- 1931 - James Dean, attore statunitense († 1955)
- 1932
- Cliff Allison, pilota automobilistico britannico († 2005)
- John Williams, direttore d'orchestra e compositore statunitense
- 1933 - Hiroki Kosai, astronomo giapponese
- 1934 - Vanni Scheiwiller, critico d'arte, editore e giornalista italiano († 1999)
- 1936 - Marcella Mariani, attrice italiana († 1955)
- 1937 - Roberto Buanne, pittore italiano
- 1939 - José María Sison, scrittore e politico filippino
- 1940 - Maurizio Merli, attore italiano († 1989)
- 1941 - Nick Nolte, attore statunitense
- 1942 - Terry Melcher, musicista e produttore discografico statunitense († 2004)
- 1944 - Roger Lloyd Pack, attore britannico
- 1946 - Bob Collins, politico australiano († 2007)
- 1951
- Eduardo De Crescenzo, cantautore italiano
- Rosario Crocetta, politico italiano
- Lino Duilio, politico italiano
- 1952 - Nora Miao, attrice cinese
- 1953 - Mary Steenburgen, attrice statunitense
- 1955
- Sergio Divina, politico italiano
- John Grisham, scrittore statunitense
- Giovanni De Pasquale, ex calciatore italiano
- Fernando Ubiergo, cantautore e musicista cileno
- 1956 - Giuseppe Pillon, allenatore di calcio italiano
- 1958 - Cataldo Innato, atleta italiano
- 1959
- Ricardo Gallego, ex calciatore spagnolo
- Orfeo Goracci, politico italiano
- Claudio Maniago, vescovo cattolico italiano
- 1960
- Alfred Gusenbauer, politico austriaco
- Stuart Hamm, bassista statunitense
- Roger Mendy, allenatore di calcio ed ex calciatore senegalese
- 1961
- Vince Neil, cantante statunitense
- Bruce Timm, autore di fumetti statunitense
- 1966
- Alberto Cottica, fisarmonicista italiano
- Kirk Muller, hockeista su ghiaccio canadese
- Hristo Stoičkov, ex calciatore e allenatore di calcio bulgaro
- 1967 - Lorenzo Minotti, ex calciatore italiano
- 1968
- Gary Coleman, attore statunitense
- Angelo Victoriano, cestista angolano
- 1969
- Marco Cravero, chitarrista italiano
- Mary McCormack, attrice statunitense
- Andrea Orlando, politico italiano
- 1970
- Barbara Cola, cantante italiana
- Alonzo Mourning, cestista statunitense
- 1971 - Andrus Veerpalu, sciatore nordico estone
- 1972 - Paul Wight, wrestler statunitense
- 1973
- Gianluca Colonnello, calciatore italiano
- Mike Harder, hockeista su ghiaccio canadese
- 1974
- Ulises de la Cruz, calciatore ecuadoriano
- Seth Green, attore statunitense
- Guy-Manuel de Homem-Christo, disc jockey e produttore discografico francese
- 1975
- Tye Fields, pugile statunitense
- César Luis Prates, calciatore brasiliano
- 1976
- Jorge Vargas, calciatore cileno
- Nicolas Vouilloz, ciclista e pilota di rally francese
- 1977
- Ousmane Dabo, calciatore francese
- Dave Farrell, bassista statunitense
- Tato Greco, politico e avvocato italiano
- Bridgette Kerkove, attrice pornografica, regista e produttore cinematografico statunitense
- 1979 - Josh Keaton, attore statunitense
- 1980 - Elisabetta Gregoraci, showgirl italiana
- 1981 - Steve Gohouri, calciatore ivoriano
- 1982 - Saziye Karsli, cestista turca
- 1983 - Louise Glover, modella e fotografa inglese
- 1984
- Manuel Osborne-Paradis, sciatore alpino canadese
- Panagiotis Vasilopoulos, cestista greco
- 1987 - Carolina Kostner, pattinatrice italiana
- 1988 - Ryan Pinkston, attore statunitense
- 1990 - Joey Litjens, motociclista olandese
[modifica] Morti
- Elvira Alfonso di Castiglia, sovrana spagnola
- 1204
- Alessio IV di Bisanzio, imperatore bizantino (n. 1182)
- Isacco II di Bisanzio, imperatore bizantino (n. 1156)
- 1303 - Lotteringo Gherardini, politico italiano
- 1537 - San Gerolamo Emiliani, nobile italiano (n. 1486)
- 1567 - Isabella Bresegna, nobile spagnola
- 1587 - Maria I di Scozia, sovrana scozzese (n. 1542)
- 1628 - François d'Escoubleau de Sourdis, cardinale francese (n. 1574)
- 1654 - Jean-Louis Guez de Balzac, scrittore francese (n. 1597)
- 1691 - Carlo Rainaldi, architetto italiano (n. 1611)
- 1700 - Filippo Acciaiuoli, poeta e librettista italiano (n. 1637)
- 1709 - Giuseppe Torelli, violinista e compositore italiano (n. 1658)
- 1743 - Pier Marcellino Corradini, cardinale italiano (n. 1658)
- 1751 - Nicola Salvi, architetto italiano (n. 1697)
- 1755 - Niccolò Coscia, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1681)
- 1816 - Giuseppe Maria Doria Pamphilj, cardinale italiano (n. 1751)
- 1856 - Agostino Bassi, naturalista e botanico italiano (n. 1773)
- 1858 - Pompeo Marchesi, scultore italiano (n. 1783)
- 1874 - David Friedrich Strauß, teologo e filosofo tedesco (n. 1808)
- 1878 - Elias Magnus Fries, micologo e botanico svedese (n. 1794)
- 1885 - Nikolaj Alekseevič Severcov, esploratore e naturalista russo (n. 1827)
- 1888 - Augusto Riboty, militare e politico italiano (n. 1816)
- 1902 - Sergej Ivanovič Mosin, militare russo (n. 1849)
- 1909 - Giacinto Morera, matematico italiano (n. 1856)
- 1911 - Joaquín Costa, politologo spagnolo (n. 1846)
- 1917 - Diomede Falconio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1842)
- 1918 - Louis Renault, giurista francese (n. 1843)
- 1926 - William Bateson, genetista britannico (n. 1861)
- 1928 - Theodor Curtius, chimico tedesco (n. 1857)
- 1935 - Max Liebermann, pittore tedesco (n. 1847)
- 1936
- Charles Curtis, politico statunitense (n. 1860)
- Christian Brevoort Zabriskie, imprenditore statunitense (n. 1864)
- 1938 - Arturo Caprotti, ingegnere italiano (n. 1881)
- 1940 - Lewis Thomas Wattson, sacerdote statunitense (n. 1863)
- 1942 - Fritz Todt, ingegnere tedesco (n. 1891)
- 1945
- Italo Santelli, schermidore italiano (n. 1866)
- Achille Visocchi, politico italiano (n. 1863)
- 1946 - Felix Hoffmann, chimico tedesco (n. 1868)
- 1947 - Santa Giuseppina Bakhita, santa e religiosa sudanese (n. 1869)
- 1948 - Gustav Schuft, ginnasta tedesco (n. 1878)
- 1957
- Walther Bothe, fisico, matematico e chimico tedesco (n. 1891)
- János Neumann, matematico e informatico ungherese (n. 1903)
- 1960 - John Langshaw Austin, filosofo e linguista inglese (n. 1911)
- 1974
- Franco Caprioli, autore di fumetti italiano (n. 1912)
- Fritz Zwicky, astronomo svizzero (n. 1898)
- 1975 - Robert Robinson, chimico inglese (n. 1886)
- 1976 - Ennio Zelioli-Lanzini, avvocato e politico italiano (n. 1899)
- 1977 - Denis Amiel, drammaturgo e scrittore francese (n. 1884)
- 1983 - Speranza di Gesù Alhama Valera, religiosa spagnola (n. 1893)
- 1987 - Tony Destra, batterista statunitense (n. 1954)
- 1990 - Georges de Mestral, ingegnere svizzero (n. 1907)
- 1991 - Pier Giacomo Pisoni, storico italiano (n. 1928)
- 1993 - Nagalingam Shanmugathasan, politico cingalese (n. 1920)
- 1998 - Halldór Laxness, scrittore islandese (n. 1902)
- 1999 - Giuseppe Tatarella, politico italiano (n. 1935)
- 2000 - Beatrice Cori, annunciatrice televisiva italiana (n. 1944)
- 2001
- Ivo Caprino, regista norvegese (n. 1920)
- Giuseppe Casoria, cardinale italiano (n. 1908)
- Walter Generati, ciclista italiano (n. 1913)
- 2005 - Ermenegildo Arena, nuotatore e pallanuotista italiano (n. 1921)
- 2006 - Ron Greenwood, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1921)
- 2007
- Remo Chiosso, autore di giochi italiano (n. 1947)
- Adele Faccio, politica italiana (n. 1920)
- Anna Nicole Smith, modella e attrice statunitense (n. 1967)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- San Girolamo Emiliani protettore della gioventù abbandonata
- Santa Giuseppina Bakhita, vergine
- Sant'Invenzio, vescovo di Pavia
- San Laureato, martire
- Santo Stefano di Grandmont, eremita
Religione romana antica e moderna:
- Fornacalia, secondo giorno