Niccolò Coscia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niccolò Coscia (Pietradefusi, 1681 – Napoli, 8 febbraio 1755) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
Cardinale | |
![]() Niccolò Coscia della Chiesa cattolica |
|
titolo Cardinale Presbitero di Santa Maria in Domnica |
|
![]() |
|
Nato | 1681, Pietradefusi |
Ordinato sacerdote |
|
Consacrato vescovo |
|
Vescovo | |
Proclamato cardinale |
11 giugno 1725 da papa Benedetto XIII |
Deceduto | 8 febbraio 1755, Napoli |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali |
Nel 1725 viene nominato cardinale da Papa Benedetto XIII e coadiutore dell'arcivescovado di Benevento. La sua reputazione presso la sede pontificia, in seguito, crollò a tal punto che, in seguito alla morte dello stesso Papa Benedetto XIII, dovette lasciare Roma. Alcuni anni più tardi (nel 1731) fu condannato a dieci anni di carcere per abuso di potere.