Philip Showalter Hench
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Philip Showalter Hench (Pittsburgh, 8 febbraio 1896 – Ocho Rios, 30 marzo 1965) è stato un medico statunitense che nel 1948 scoprì l'efficacia terapeutica del cortisone.
È questo un ormone della corteccia surrenale, che (come l'idrocortisone, più attivo) agisce soprattutto sul ricambio dei carboidrati e delle proteine, ma possiede anche un'azione antiffiamatoria e antallergica. Concorre alla guarigione modificando le reazioni dell'organismo verso alcuni agenti patogeni.
Le principali indicazioni del cortisone riguardano il reumatismo articolare acuto e cronico, le malattie allergiche ed in particolare le forme gravi di asma, le malattie infettive con gravi stati di choc come il tifo, l'epatite virale ed il tetano.
Il cortisone fu isolato nel 1936 da Tadeus Reichstein in Svizzera e da Edward Calvin Kendall e Oskar Paul Wintersteiner negli Stati Uniti.
In riconoscimento della scoperta, Hench ricevette, con il suo collaboratore Kendall e con Reichstein, il premio Nobel per la medicina e la fisiologia del 1950.
Hench fu professore di medicina interna dal 1947 nell'Università del Minnesota e direttore della sezione per la cura delle malattie reumatiche alla clinica Mayo di Rochester.
[modifica] Collegamenti esterni
|
|
---|---|
Vincitori per paese • in ordine alfabetico • in ordine cronologico | |
Johannes Fibiger (1926) • Julius Wagner-Jauregg (1927) • Charles Nicolle (1928) • Christiaan Eijkman, Frederick Gowland Hopkins (1929) • Karl Landsteiner (1930) • Otto Warburg (1931) • Charles Sherrington, Edgar Douglas Adrian (1932) • Thomas Morgan (1933) • George Hoyt Whipple, George Richards Minot, William Parry Murphy (1934) • Hans Spemann (1935) • Henry Dale, Otto Loewi (1936) • Albert Szent-Györgyi (1937) • Corneille Heymans (1938) • Gerhard Domagk (1939) • Henrik Dam, Edward Doisy (1943) • Joseph Erlanger, Herbert Gasser (1944) • Alexander Fleming, Ernst Chain, Howard Walter Florey (1945) • Hermann Muller (1946) • Carl Cori, Gerty Cori, Bernardo Houssay (1947) • Paul Müller (1948) • Walter Hess, Egas Moniz (1949) • Edward Kendall, Tadeusz Reichstein, Philip Hench (1950) | |
(1901-1925) • (1926-1950) • (1951-1975) • (1976-2000) • (2001-2025) |