Albert Szent-Györgyi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Albert Szent-Györgyi de Nagyrápolt (Budapest, 16 settembre 1893 – Woods Hole, 22 ottobre 1986) è stato uno scienziato ungherese, vincitore del Premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1937[1].
Suo padre, Miklós Szent-Györgyi, era un proprietario terriero, mentre sua madre, Jozefin, era figlia di József Lenhossék e sorella di Mihály Lenhossék, entrambi professori di Anatomia all'Università di Budapest.
La sua ricerca era rivolta alla chimica della respirazione della cellula. Aveva usato la paprika all'Università di Szeged come sorgente di vitamina C e vi aveva notato un'attività anti-scorbutica.
Il Nobel gli è valso grazie alle Scoperte in relazione ai processi di combustione biologica con specifico riferimento alla vitamina C ed alla catalisi dell'acido fumarico.
Nel 1955 divenne un cittadino naturalizzato degli Stati Uniti, dove morì.
[modifica] Note
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Albert Szent-Györgyi
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Biografia di Albert Szent-Györgyi, dal sito nobelprize.org. URL consultato il 21 gennaio 2008.
|
|
---|---|
Vincitori per paese • in ordine alfabetico • in ordine cronologico | |
Johannes Fibiger (1926) • Julius Wagner-Jauregg (1927) • Charles Nicolle (1928) • Christiaan Eijkman, Frederick Gowland Hopkins (1929) • Karl Landsteiner (1930) • Otto Warburg (1931) • Charles Sherrington, Edgar Douglas Adrian (1932) • Thomas Morgan (1933) • George Hoyt Whipple, George Richards Minot, William Parry Murphy (1934) • Hans Spemann (1935) • Henry Dale, Otto Loewi (1936) • Albert Szent-Györgyi (1937) • Corneille Heymans (1938) • Gerhard Domagk (1939) • Henrik Dam, Edward Doisy (1943) • Joseph Erlanger, Herbert Gasser (1944) • Alexander Fleming, Ernst Chain, Howard Walter Florey (1945) • Hermann Muller (1946) • Carl Cori, Gerty Cori, Bernardo Houssay (1947) • Paul Müller (1948) • Walter Hess, Egas Moniz (1949) • Edward Kendall, Tadeusz Reichstein, Philip Hench (1950) | |
(1901-1925) • (1926-1950) • (1951-1975) • (1976-2000) • (2001-2025) |