1204
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XII secolo - XIII secolo - XIV secolo | ||
anni 1180 - anni 1190 - anni 1200 - anni 1210 - anni 1220 | ||
1200 - 1201 - 1202 - 1203 - 1204 - 1205 - 1206 - 1207 - 1208 |
1204 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1204 |
Ab Urbe condita | 1957 |
Calendario cinese | 3900 — 3901 |
Calendario ebraico | 4963 — 4964 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1259 — 1260 1126 — 1127 4305 — 4306 |
Calendario persiano | 582 — 583 |
Calendario islamico | 600 — 601 |
Calendario bizantino | 6712 — 6713 |
Calendario berbero | 2154 |
Calendario runico | 1454 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Febbraio - L'imperatore bizantino Alessio IV viene detronizzato in una rivoluzione, e Alessio V viene proclamato imperatore.
- 12 aprile - Cavalieri della Quarta crociata e veneziani conquistano, per la seconda volta, Costantinopoli.
- 16 maggio - Baldovino IX di Fiandra viene incoronato primo imperatore dell'Impero latino d'oriente.
[modifica] Nati
- San Raimondo Nonnato, religioso spagnolo († 1240)
[modifica] Morti
- Eleonora d'Aquitania, sovrana francese (n. 1122)
- 8 febbraio
- Alessio IV di Bisanzio, imperatore bizantino (n. 1182)
- Isacco II di Bisanzio, imperatore bizantino (n. 1156)
- 12 agosto - Bertoldo IV d'Andechs, duca tedesco
- 14 agosto - Minamoto no Yoriie, militare giapponese (n. 1182)
[modifica] Capi di stato
- Inghilterra - Giovanni Senzaterra re d'Inghilterra (regnò dal 1199 al 1216)
- Francia - Filippo II, Augusto re di Francia (regnò dal 1180 al 1223)