1207
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XII secolo - XIII secolo - XIV secolo | ||
anni 1180 - anni 1190 - anni 1200 - anni 1210 - anni 1220 | ||
1203 - 1204 - 1205 - 1206 - 1207 - 1208 - 1209 - 1210 - 1211 |
1207 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1207 |
Ab Urbe condita | 1960 |
Calendario cinese | 3903 — 3904 |
Calendario ebraico | 4966 — 4967 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1262 — 1263 1129 — 1130 4308 — 4309 |
Calendario persiano | 585 — 586 |
Calendario islamico | 603 — 604 |
Calendario bizantino | 6715 — 6716 |
Calendario berbero | 2157 |
Calendario runico | 1457 |
[modifica] Eventi
- Papa Innocenzo III scomunica Giovanni senza terra per il suo rifiuto al pagamento di imposte papali e la sua contrarietà alla nomina dell'arcivescovo di Canterbury.
- Viene eletto Federico Vanga come principe vescovo di Trento
[modifica] Nati
- Enrico III d'Inghilterra, sovrano inglese († 1272)
- Filippo I di Savoia, conte sabaudo († 1285)
- Gialal al-Din Rumi, poeta e mistico persiano († 1273)
- Santa Elisabetta d'Ungheria, principessa ungherese († 1231)
- 8 settembre - Sanzio II del Portogallo, sovrano portoghese († 1248)
[modifica] Morti
- Bonifacio I del Monferrato, marchese italiano (n. 1150)