1357
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIII secolo - XIV secolo - XV secolo | ||
anni 1330 - anni 1340 - anni 1350 - anni 1360 - anni 1370 | ||
1353 - 1354 - 1355 - 1356 - 1357 - 1358 - 1359 - 1360 - 1361 |
1357 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1357 |
Ab Urbe condita | 2110 |
Calendario cinese | 4053 — 4054 |
Calendario ebraico | 5116 — 5117 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1412 — 1413 1279 — 1280 4458 — 4459 |
Calendario persiano | 735 — 736 |
Calendario islamico | 758 — 759 |
Calendario bizantino | 6865 — 6866 |
Calendario berbero | 2307 |
Calendario runico | 1607 |
[modifica] Eventi
[modifica] Nati
- Bittino da Faenza, pittore italiano
- 11 aprile - Giovanni I del Portogallo, sovrano portoghese († 1433)
[modifica] Morti
- Giottino, pittore italiano (n. 1324)
- 18 gennaio - Maria del Portogallo, regina di Castiglia, sovrana spagnola (n. 1313)
- 28 maggio - Alfonso IV del Portogallo, sovrano portoghese (n. 1291)
- 18 agosto - Tommaso II di Saluzzo, marchese italiano (n. 1304)
- 4 ottobre - Angelo Acciaioli I, vescovo cattolico italiano (n. 1298)