1358
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIII secolo - XIV secolo - XV secolo | ||
anni 1330 - anni 1340 - anni 1350 - anni 1360 - anni 1370 | ||
1354 - 1355 - 1356 - 1357 - 1358 - 1359 - 1360 - 1361 - 1362 |
1358 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1358 |
Ab Urbe condita | 2111 |
Calendario cinese | 4054 — 4055 |
Calendario ebraico | 5117 — 5118 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1413 — 1414 1280 — 1281 4459 — 4460 |
Calendario persiano | 736 — 737 |
Calendario islamico | 759 — 760 |
Calendario bizantino | 6866 — 6867 |
Calendario berbero | 2308 |
Calendario runico | 1608 |
[modifica] Eventi
- 18 febbraio - Pace di Zara: la Repubblica di Venezia cede i suoi diritti sulla Dalmazia all'Ungheria
[modifica] Nati
- Maria de Luna, sovrana spagnola († 1406)
- 24 agosto - Giovanni I di Castiglia, sovrano spagnolo († 1390)
- 25 settembre - Ashikaga Yoshimitsu, militare giapponese († 1408)
[modifica] Morti
- Alberto II lo Sciancato, duca austriaco (n. 1298)
- Franceschino degli Albizzi, poeta italiano
- 7 giugno - Ashikaga Takauji, militare giapponese (n. 1305)
- 31 luglio - Étienne Marcel, mercante francese (n. 1315)
- 22 agosto - Isabella di Francia, regina inglese (n. 1292)