1362
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIII secolo - XIV secolo - XV secolo | ||
anni 1340 - anni 1350 - anni 1360 - anni 1370 - anni 1380 | ||
1358 - 1359 - 1360 - 1361 - 1362 - 1363 - 1364 - 1365 - 1366 |
1362 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1362 |
Ab Urbe condita | 2115 |
Calendario cinese | 4058 — 4059 |
Calendario ebraico | 5121 — 5122 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1417 — 1418 1284 — 1285 4463 — 4464 |
Calendario persiano | 740 — 741 |
Calendario islamico | 763 — 764 |
Calendario bizantino | 6870 — 6871 |
Calendario berbero | 2312 |
Calendario runico | 1612 |
Indice |
[modifica] Eventi
[modifica] Nati
- Alamanno Adimari, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (†1422)
- Antonio della Scala, signore e condottiero italiano (†1388)
- Eleonora di Trastamare, sovrana spagnola (†1415)
- Giovanni III del Monferrato, marchese italiano (†1381)
- Taddeo di Bartolo, pittore italiano (†1422)
[modifica] Morti
- Giacomo I di Borbone - La Marche, nobile francese (n. 1319)
- Pietro di Borbone-La Marche, nobile francese (n. 1342)
- 12 settembre - Papa Innocenzo VI (n. 1282)
[modifica] Altri progetti
Wikisource contiene opere originali redatte nel 1362