1381
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIII secolo - XIV secolo - XV secolo | ||
anni 1360 - anni 1370 - anni 1380 - anni 1390 - anni 1400 | ||
1377 - 1378 - 1379 - 1380 - 1381 - 1382 - 1383 - 1384 - 1385 |
1381 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1381 |
Ab Urbe condita | 2134 |
Calendario cinese | 4077 — 4078 |
Calendario ebraico | 5140 — 5141 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1436 — 1437 1303 — 1304 4482 — 4483 |
Calendario persiano | 759 — 760 |
Calendario islamico | 782 — 783 |
Calendario bizantino | 6889 — 6890 |
Calendario berbero | 2331 |
Calendario runico | 1631 |
[modifica] Eventi
- 12 giugno - Rivolta dei contadini, Inghilterra - i ribelli arrivano a Blackheath
- 8 agosto - Genova e Venezia raggiungono un accordo di pace a Torino
[modifica] Nati
- Antonio Roselli, giurista italiano († 1466)
- Bernardo Ciuffagni, scultore italiano († 1475)
- 13 gennaio - Santa Coletta di Corbie, religiosa francese († 1447)
- 1° luglio - San Lorenzo Giustiniani, arcivescovo cattolico italiano († 1456)
[modifica] Morti
- 24 marzo - Santa Caterina di Svezia, religiosa svedese
- 12 luglio - Bartolomeo II della Scala, signore e condottiero italiano
- 25 agosto - Giovanni III del Monferrato, marchese italiano (n. 1362)
- 2 dicembre - Jan Van Ruysbroeck, religioso e scrittore olandese (n. 1293)