1377
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIII secolo - XIV secolo - XV secolo | ||
anni 1350 - anni 1360 - anni 1370 - anni 1380 - anni 1390 | ||
1373 - 1374 - 1375 - 1376 - 1377 - 1378 - 1379 - 1380 - 1381 |
1377 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1377 |
Ab Urbe condita | 2130 |
Calendario cinese | 4073 — 4074 |
Calendario ebraico | 5136 — 5137 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1432 — 1433 1299 — 1300 4478 — 4479 |
Calendario persiano | 755 — 756 |
Calendario islamico | 778 — 779 |
Calendario bizantino | 6885 — 6886 |
Calendario berbero | 2327 |
Calendario runico | 1627 |
[modifica] Eventi
Fine della cattività avignonese
[modifica] Nati
- Alberto IV d'Asburgo, sovrano austriaco († 1404)
- Angiolo Agostino Mazzinghi, religioso italiano († 1438)
- Filippo Brunelleschi, architetto, ingegnere e scultore italiano († 1446)
- Luigi II d'Angiò, sovrano italiano († 1417)
- 10 agosto - Alfonso I di Braganza, sovrano portoghese († 1461)
[modifica] Morti
- Guillaume de Machaut, compositore e scrittore francese
- 21 giugno - Edoardo III d'Inghilterra, sovrano inglese (n. 1312)