1417
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIV secolo - XV secolo - XVI secolo | ||
anni 1390 - anni 1400 - anni 1410 - anni 1420 - anni 1430 | ||
1413 - 1414 - 1415 - 1416 - 1417 - 1418 - 1419 - 1420 - 1421 |
1417 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1417 |
Ab Urbe condita | 2170 |
Calendario cinese | 4113 — 4114 |
Calendario ebraico | 5176 — 5177 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1472 — 1473 1339 — 1340 4518 — 4519 |
Calendario persiano | 795 — 796 |
Calendario islamico | 819 — 820 |
Calendario bizantino | 6925 — 6926 |
Calendario berbero | 2367 |
Calendario runico | 1667 |
[modifica] Eventi
- 11 novembre- il Concilio di Costanza elegge Papa Martino V
- Buckelt scopre la salatura per conservare le aringhe
[modifica] Nati
- Apollonio di Giovanni, pittore italiano († 1465)
- Domenico di Michelino, pittore italiano († 1491)
- Jöns Bengtsson Oxenstierna, religioso e sovrano svedese († 1467)
- 23 febbraio - Papa Paolo II († 1471)
[modifica] Morti
- 5 marzo - Manuele III di Trebisonda, imperatore trapezuntino (n. 1364)
- 29 aprile - Luigi II d'Angiò, sovrano italiano (n. 1377)
- 26 settembre - Francesco Zabarella, giurista e cardinale italiano (n. 1360)
- 18 ottobre - Papa Gregorio XII