Edoardo III d'Inghilterra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Edoardo III d'Inghilterra (in inglese: Edward III of England) (13 novembre 1312 – 21 giugno 1377) è stato un sovrano inglese.
[modifica] Biografia
Il suo regno (durato cinquant'anni) cominciò quando fu deposto il padre Edoardo II d'Inghilterra il 25 gennaio 1327, e finì nel 1377. Solo Enrico III prima di lui aveva regnato così a lungo, e ci vollero altri 400 anni prima che un altro monarca occupasse il trono con questa durata. Il regno di Edoardo fu segnato dall'espansione del territorio inglese attraverso le guerre in Scozia e in Francia.
Fu lui a dare inizio alla guerra dei Cento anni. Tutto nacque da una crisi dinastica in Francia durante la quale morirono in pochi anni tutti i discendenti diretti al trono. Allora fu incoronato re Filippo VI di Valois, figlio di Carlo di Valois, fratello di Filippo IV il Bello. Data questa situazione, alle offese ricevute da Filippo VI che lo accusava di essere venuto meno ai suoi doveri di vassallo nei confronti della monarchia francese, Edoardo III trovò giusto rivendicare i suoi maggiori diritti ereditari sulla corona francese, in quanto figlio di Isabella di Francia, figlia di Filippo IV.
Nel 1340 si proclamò a Gand re di Francia, e da lì iniziò la sua conquista di territori francesi, riuscendo a sconfiggere le truppe di Filippo VI in molte battaglie, tra cui ricordiamo la sanguinosa Crécy.
Predecessore: Edoardo II |
Re d'Inghilterra 1327–1377 |
Successore: Riccardo II |
Signore d'Irlanda 1327–1377 |
||
Duca d'Aquitania 1327–1361 |
Successore: Edoardo il Principe Nero |
Alfredo il Grande • Edoardo il Vecchio • Atelstano • Edmondo I • Edred • Edwy • Edgar I • Edoardo il Martire • Ethelred • Sweyn I*† • Edmondo II • Canuto I*† • Aroldo I • Canuto l'Ardito* • Edoardo il Confessore • Aroldo II • Edgar II • Guglielmo I • Guglielmo II • Enrico I • Stefano • Matilda • Enrico II • Riccardo I • Giovanni • Enrico III • Edoardo I • Edoardo II • Edoardo III • Riccardo II • Enrico IV • Enrico V • Enrico VI • Edoardo IV • Edoardo V • Riccardo III • Enrico VII • Enrico VIII‡ • Edoardo VI‡ • Lady Jane Grey ‡ • Maria I‡ • Elisabetta I‡ • James I‡§ • Carlo I‡§ • Interregno • Carlo II‡§ • James II‡§ • Guglielmo III‡§¶ e Maria II‡§ (come co-monarchi Guglielmo & Maria) • Guglielmo III‡§¶ (proprio regno) • Anna‡§
* anche re di Danimarca • † anche re di Norvegia • ‡ anche re d'Irlanda • § anche re di Scozia • ¶ anche governatore d'Olanda, Zelanda, Utrecht, Gelderland, Overijssel e Drenthe