1298
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XII secolo - XIII secolo - XIV secolo | ||
anni 1270 - anni 1280 - anni 1290 - anni 1300 - anni 1310 | ||
1294 - 1295 - 1296 - 1297 - 1298 - 1299 - 1300 - 1301 - 1302 |
1298 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1298 |
Ab Urbe condita | 2051 |
Calendario cinese | 3994 — 3995 |
Calendario ebraico | 5057 — 5058 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1353 — 1354 1220 — 1221 4399 — 4400 |
Calendario persiano | 676 — 677 |
Calendario islamico | 697 — 698 |
Calendario bizantino | 6806 — 6807 |
Calendario berbero | 2248 |
Calendario runico | 1548 |
[modifica] Eventi
Mentre è in prigione, a Genova, Marco Polo detta il racconto del proprio viaggio.
Inizia la costruzione del campanile di Giotto, che è la torre campanaria di Santa Maria del Fiore, la Cattedrale di Firenze
[modifica] Nati
- Alberto II lo Sciancato, duca austriaco (†1358)
- Angelo Acciaioli I, vescovo cattolico italiano (†1357)
- Carlo, Duca di Calabria, nobile italiano (†1328)
[modifica] Morti
- 2 luglio - Adolfo I del Sacro Romano Impero, sovrano tedesco