1302
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIII secolo - XIV secolo - XV secolo | ||
anni 1280 - anni 1290 - anni 1300 - anni 1310 - anni 1320 | ||
1298 - 1299 - 1300 - 1301 - 1302 - 1303 - 1304 - 1305 - 1306 |
1302 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1302 |
Ab Urbe condita | 2055 |
Calendario cinese | 3998 — 3999 |
Calendario ebraico | 5061 — 5062 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1357 — 1358 1224 — 1225 4403 — 4404 |
Calendario persiano | 680 — 681 |
Calendario islamico | 701 — 702 |
Calendario bizantino | 6810 — 6811 |
Calendario berbero | 2252 |
Calendario runico | 1552 |
[modifica] Eventi
A Firenze, ormai nelle mani dei Guelfi Neri, inizia una serie di processi contro gli oppositori politici
- 27 gennaio - Dante Alighieri, assente da alcuni mesi per un'ambasceria presso la curia romana, è accusato di baratteria e di opposizione al pontefice e a Carlo di Valois e viene condannato a pagare un'ammenda di 5000 fiorini, al confino per due anni e all'interdizione perpetua dagli uffici pubblici.
- 11 luglio - Nella Battaglia di Courtrai i comuni fiamminghi ribelli sconfiggono l'esercito di Filippo IV di Francia.
- pace di Caltabellotta che sanciva la fine delle lotte per la successione di Federico secondo nel Regno di Sicilia.
- 18 novembre Papa Bonifacio VIII emana la bolla Unam Sanctam
[modifica] Nati
- Ramberto I Malatesta, condottiero italiano († 1367)
- Sant'Andrea Corsini, religioso italiano († 1374)
- 7 dicembre - Azzone Visconti, signore italiano († 1339)
[modifica] Morti
- Cimabue, pittore italiano
- Costanza di Hohenstaufen, sovrana italiana (n. 1249)
- Matteo d'Acquasparta, filosofo, teologo e cardinale italiano (n. 1240)
- Valdemaro I di Svezia, sovrano svedese (n. 1243)
- Venedico Caccianemico, politico italiano (n. 1228)
- 1° febbraio - Andrea Conti, religioso italiano
- 2 maggio - Bianca d'Artois, sovrana francese (n. 1248)
- 11 luglio - Roberto II d'Artois, nobile francese (n. 1250)
- 17 novembre - Santa Gertrude, monaca tedesca (n. 1256)
- 31 dicembre - Federico III di Lorena, sovrano francese (n. 1238)