Maria Tedeschi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maria Tedeschi in un fotogramma del film Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer?.
Maria Tedeschi (Milano, 14 luglio 1894 – Milano, 2 dicembre 1992) è stata un'attrice italiana.
Acutamente miope, fu notata da Federico Fellini che, anche se già anziana, la fece esordire in 8½, (1963), di Federico Fellini, nella parte della direttrice della scuola. Da allora apparve in una ventina di pellicole, in ruoli più o meno grandi, spesso da semplice figurante. Ad oggi il suo ruolo più famoso, rimane forse quello della moglie di Claudio Gora nel film La mia signora, (1964), di Mauro Bolognini e Tinto Brass, dove recita nell'esilerante dialogo con Alberto Sordi che dice così:
- "Si fida lei a lasciare sua moglie sola con mio marito?" (Maria Tedeschi)
- "Certamente signora, e per due precise ragioni: perché ho la massima stima del signor commendatore e perché conosco molto bene mia moglie!" (Alberto Sordi)
- "Anche io conosco molto bene mio marito, e le assicuro che è un porco!" (Maria Tedeschi)
- "Ah, non sapevo!" (Alberto Sordi)
- "Beh, adesso lo sa!" (Maria Tedeschi)
La Tedeschi rimase in attività sino al 1990, quando ebbe la parte della nonna di Eliette in Vacanze di Natale '90, (1990), di Enrico Oldoini.
Morì a novantotto anni nella sua città natale, Milano. Nella sua lunga carriera cinematografica atteaversò quasi tutti i generi, da quello farsesco a quello horror, dimostrandosi sempre spiritosa, vivace e preparata.
[modifica] Filmografia
- Vacanze di Natale '90 - (1990) - la nonna di Eliette;
- La maschera - (1988) - Talia;
- Il nome della rosa - (1986) - la monaca;
- I miracoloni - (1981);
- Bianco, rosso e Verdone - (1981) - la scrutatrice;
- Incubo sulla città contaminata - (1980) - la vecchietta ferita all'ospedale;
- L'insegnante balla... con tutta la classe - (1978);
- Italia ultimo atto - (1977);
- Ah sì? E io lo dico a Zzzzorro! - (1976);
- Voto di castità - (1976);
- Noi non siamo angeli - (1975);
- Anastasia mio fratello ovvero il presunto capo dell'Anonima Assassini - (1973);
- Come fu che Masuccio Salernitano, fuggendo con le brache in mano, riuscì a conservarlo sano - (1973);
- Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer? - (1972) - la signora Moss;
- La vita di Leonardo Da Vinci - (1971) - (film tv) - nonna Lucia;
- L'uccello dalle piume di cristallo - (1970) - la vecchia signora nella nebbia;
- La mia signora - (1964) - la moglie dell'onorevole;
- 8½ - (1963) - la direttrice della scuola.
[modifica] Collegamenti
- Scheda su Maria Tedeschi dell'Internet Movie Database.