On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Giovanni Carnovali - Wikipedia

Giovanni Carnovali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Giovanni Carnovali (Montegrino Valtravaglia29 settembre 1804 – Coltaro5 luglio 1873) fu un pittore italiano.

Autoritratto
Autoritratto

Indice

[modifica] La vita

Giovanni Carnovali, detto il Piccio, nato a Montegrino Valtravaglia (VA) il 29 settembre 1804 da una famiglia dalle umili origini, si trasferì in tenera età ad Albino in provincia di Bergamo.

Ben presto mise in luce le sue doti d'artista, tanto che un aneddoto racconta che dipinse un mazzo di chiavi sulla porta di una villa che in molti presero per vere.

La famiglia capì che la strada del piccolo era segnata, ed a soli 11 anni venne accolto presso l'Accademia Carrara di Bergamo, sotto l'ala protettrice del pittore neoclassico Giuseppe Diotti.

Dimostrò da subito le sue capacità, dipingendo con colori vaporosi e morbidi, sullo stile del romanticismo, in modo assolutamente autodidatta.

Assunse presto il soprannome il Piccio (il “piccolo”), che lo accompagnò in tutta la sua vita artistica e non solo.

Intraprese, dall'età di 27 anni, una serie di viaggi volti allo studio dei grandi maestri del XVII secolo che lo portarono a Parma e Roma nel 1831 e Cremona dal 1832 al 1835, fino a stabilirsi definitivamente, nel 1836, nella città di Milano. Altri viaggi lo portarono successivamente a Parigi , nel 1845, con l'amico Trécourt, quindi nuovamente a Roma e Napoli.

Amava viaggiare a piedi, camminare a lungo e “sentire la terra”, ma anche nuotare a lungo.

Giovanni Carnovali fu famoso anche per il suo carattere molto particolare e stravagante: si raccontano in tal senso curiosi aneddoti tra cui quello che lo vide protagonista di un viaggio al paese d’origine al fine di rivedere i suoi parenti.

Dopo aver percorso parecchie miglia a piedi, giunse a destinazione in piena notte. Vide che la casa dei suoi era illuminata, e si avvicinò riconoscendo le voci dei parenti. Diede un’occhiata dalla finestra e, dopo aver appurato che tutti stavano bene ed erano sereni, ritornò da dove era venuto.

Inoltre si racconta che non volle più mettere piede a Montegrino Valtravaglia, suo paese natio, a causa del fatto che in quel paese fu costruita una strada carrozzabile che, a suo avviso, rovinava il paesaggio che lui dipinse in molti quadri.

Proprio in questo piccolo borgo si trova ancora la sua casa natale, e, nell'attigua piazza che porta il suo nome si può trovare un busto bronzeo a lui dedicato.

Giovanni Carnovali morì il 5 luglio 1873 per un malore mentre stava nuotando nel Po.

[modifica] L'artista

Lo stile del Carnovali è strettamente legato alla tradizione lombarda del rinascimento ed è riconoscibile per una spiccata luminosità delle opere. Questa caratteristica crea nei dipinti atmosfere quasi trasparenti con tonalità molto accese, richiamando in qualche modo i grandi artisti del XVIII secolo tra cui Tiepolo e Zuccarelli.

Le sue principali opere riguardano scene bibliche, mitologiche e della storia di Roma. Molto rinomati sono inoltre i suoi paesaggi ed i numerosi ritratti di personaggi dell'aristocrazia e borghesia del tempo.

Definito come bizzarro ed inquieto, ha sempre avuto un tocco originale.

La sua pennellata sciolta, a tocchi ed a macchie, ha sempre mantenuto un grande realismo capace di trasmettere le immagini direttamente alla coscienza, e lo rese uno tra gli artisti significativi dell'Ottocento, forse il primo interprete di una pittura moderna che approderà alla Scapigliatura e al Divisionismo, dandogli un carattere originale ed anticonformista.

Anche per questo non fu apprezzato dai contemporanei, spesso ritenuto o troppo antico o troppo moderno. Al suo tempo la classicità dei soggetti non era apprezzata , senza contare che l'uso del non finito agli occhi dei suoi contemporanei sembrò un oltraggio alla "buona pittura". Soltanto nel 1909, durante una mostra tenutasi a Milano, le sue opere vennero riscoperte dalla critica e rivalutate.

[modifica] Citazioni

Collabora a Wikiquote « …come Leonardo possiede innato il senso della necessità del movimento, stabilisce il carattere di universalità della luce, attenua la forma con contorni irreali e invisibili, per venire a fondere in un'unica massa le figure con l'ambiente che le contiene »
(D’Ancona)
Collabora a Wikiquote « se vuole, ci mette tutti nel sacco »
(Hayez)
Collabora a Wikiquote « è il genio più deciso nella pittura che il nostro secolo abbia prodotto »
(Trécourt)
Collabora a Wikiquote « Felicemente navigando con la fantasia in mezzo alle parvenze luminose, rapiva alla natura quella modernità di sensi pittorici che ha colpito i suoi contemporanei e che non può cessare di colpire i posteri. Egli vedeva la perpetua irradiazione del cielo spargersi sul verde e sulle acque, immergersi nell'aria, apprendersi alle figure »
(Somaré, critico d’arte)
Collabora a Wikiquote « Il suo colore non è materia, è luce, che si diffonde e fa crepitare il quadro...è un pulviscolo luminoso sospeso nell'atmosfera. Dove possiamo trovare un altro esempio di queste polpe luminose se non nel Tiziano della vecchiaia, il più glorioso? Gli Impressionisti, malgrado tutto, fanno sempre della luce un fatto fisico, e nel giro di un decennio conducono in pittura persino elementi della scienza ottica; invece il Piccio, continuando la tradizione italiana, fa della luce un fatto poetico »
(M.Valsecchi)

[modifica] Bibliografia

  • La pittura lombarda del sec. XIX, di V. Bignami, (1900);
  • Catalogo dell'espososizione postuma delle opere di G. Carnovali, AA.VV., (1909);
  • Pittori romantici lombardi, di C. Carrà, (1932);
  • G. Carnovali, di C. Caversazzi, (1933);
  • Le vie d'ltalia, di P. D'Ancona, (1948);
  • Cat. della Mostra di G. Carnovali, detto il Piccio, di M. Valsecchi, (1952);
  • Cat. della mostra del Piccio, di N. Zucchelli-A. Locatelli Milesi, (1954);
  • Il Piccio, di M. Valsecchi, F. Rossi e B. Lorenzelli (1974);
  • Il secondo '800 italiano di R. Barilli, (1988).

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu