The Band
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Band | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Folk rock Country rock |
|
Periodo attività | 1967 - 1976; 1983 - 1999 |
|
Etichetta | Capitol Records | |
Album pubblicati | 12 | |
Sito ufficiale | theband.hiof.no | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
The Band è stato uno storico gruppo rock canadese, formatosi nel 1967 a Toronto e scioltosi nel 1976 per poi riformarsi nel 1983 fino al 1999.
I componenti della band erano: Robbie Robertson (chitarra, pianoforte); Richard Manuel (organo, armonica, sassofono, batteria); Garth Hudson (tastiere, sintetizzatore, sassofono); Rick Danko (basso, violino) e Levon Helm (batteria, cordofoni).
Iniziarono a suonare insieme facendosi chiamare The Hawks e successivamente Levon And The Hawks; in questo periodo produssero un singolo intitolato Canadian Squires, per la Ware Records; la prima grande occasione, pero', fu quando Bob Dylan li reclutò come propria band durante il suo 1965 - 1966 tour; con Dylan il gruppo incise anche l'album The Basement Tapes.
Dopo aver lavorato con Dylan, il gruppo si ritirò per la prima volta per incidere del materiale proprio, e da allora è iniziata la loro instancabile carriera costellata di successi. La Canadian Music Hall of Fame e la Rock and Roll Hall of Fame li hanno inclusi nella lista degli artisti storici; la rivista Rolling Stone li ha classificati al #50 posto nella classifica delle band più immortali di tutti i tempi.
[modifica] Discografia
- 1965 - Uh-Uh-Uh / Leave Me Alone (singolo con il nome The Canadian Squires)
- 1965 - The Stones I Throw / He Don't Love You (singolo con il nome Levon and the Hawks)
- 1968 - Go Go Liza Jane / He Don't Love You (singolo con il nome Levon and the Hawks)
- 1968 - Music from Big Pink
- 1969 - The Band
- 1970 - Stage Fright
- 1971 - Cahoots
- 1972 - Rock of Ages (live)
- 1973 - Moondog Matinee
- 1975 - Northern Lights - Southern Cross
- 1977 - Islands
- 1978 - The Last Waltz (live/studio)
- 1993 - Jericho
- 1996 - High on the Hog
- 1998 - Jubilation