Mabel Bocchi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Mabel Bocchi | |
Nato | 26 maggio 1953 Parma |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Pallacanestro | |
Ruolo | centro | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1969-1978 | Geas Sesto San Giovanni | |
1978-1981 | Fiat Torino | |
1981-1982 | G.B.C. Milano | |
Nazionale ![]() |
||
1970-1975 | ![]() |
113 |
Statistiche aggiornate al 10 giugno 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Mabel Bocchi (Parma, 26 maggio 1953) è stata una cestista italiana.
Giocatrice di alta statura e di buona stazza, in campo giocava come centro.
Bandiera storica della Geas Sesto San Giovanni, la Bocchi ha vinto otto scudetti italiani, una Coppa dei Campioni. È stata migliore giocatrice europea per diverse stagioni. Eletta nel 1974 migliore giocatrice del mondo. Ha collezionato 121 presenze nella nazionale italiana di pallacanestro.
Negli anni ottanta ha partecipato a diverse edizioni de la Domenica Sportiva. In seguito + diventata collaboratrice per la Gazzetta dello Sport.
Ha un fratello, Norberto, campione di bridge.