12 dicembre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
Il 12 dicembre è il 346° giorno del Calendario Gregoriano (il 347° negli anni bisestili). Mancano 19 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 627 - Battaglia di Ninive
- 1531 - Apparizione di Nostra Signora di Guadalupe a Città del Messico
- 1769 - Il Papa Clemente XIV pubblica la Lettera Enciclica Cum summi, sul programma del Pontificato e sul Giubileo universale
- 1787 - La Pennsylvania diventa il secondo stato a ratificare la Costituzione degli Stati Uniti
- 1865 - Viene fondata la Banca Popolare di Milano
- 1870 - Joseph H. Rainey della Carolina del Sud diventa il primo congressista nero degli Stati Uniti
- 1872 - Un meteorite colpisce la terra vicino la città di Banbury, Inghilterra
- 1897 - Viene fondata in Brasile la città di Belo Horizonte
- 1901 - Guglielmo Marconi riceve il primo segnale radio transoceanico
- 1913 - La Gioconda viene recuperata a Firenze, due anni dopo essere stata rubata dal Louvre da Vincenzo Peruggia
- 1915 - Il presidente della Repubblica Cinese Yuan Shikai si autodichiara Imperatore dell'Impero Cinese, ristabilendo la monarchia
- 1925 - Reza Pahlavi prende il controllo dell'Iran come Scià
- 1937 - Incidente di Panay
- 1941 - Gli Stati Uniti catturano la nave francese Normandie
- 1948 - Massacro di Batang Kali, in Malesia
- 1963 - Il Kenia ottiene l'indipendenza dal Regno Unito
- 1969 - Strage di Piazza Fontana nella sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura di Milano: 16 morti e 88 feriti
- 1979 - La Rhodesia cambia il suo nome in Zimbabwe
- 1996
- Uday Hussein resta gravemente ferito durante un tentativo di assassinio.
- I governi di Bangladesh e India firmano un accordo bilaterale per disciplinare l'uso delle acque del fiume Gange
- 2000 - La Corte Suprema degli Stati Uniti emette la sua decisione nel caso George W. Bush contro Al Gore, decidendo le elezioni presidenziali del 2000
[modifica] Nati
- 1298 - Alberto II lo Sciancato († 1358)
- 1626 - Gianfrancesco Ginetti, cardinale italiano († 1691)
- 1685 - Lodovico Giustini, compositore, organista e clavicembalista italiano († 1743)
- 1712 - Carlo Alessandro di Lorena, duca e condottiero austriaco († 1780)
- 1715 - Gennaro Manna, compositore e pedagogo italiano († 1779)
- 1724 - Carlo Teodoro di Baviera, duca tedesco († 1799)
- 1727 - Gregorio Anton Maria Salviati, cardinale italiano († 1794)
- 1728 - Pietro Verri, filosofo, economista e storico italiano († 1797)
- 1731 - Erasmus Darwin, filosofo, poeta e medico britannico († 1802)
- 1732 - Carl Gotthard Langhans, architetto tedesco († 1808)
- 1742 - Anna Seward, scrittrice, poetessa e critica letteraria inglese († 1809)
- 1773 - Bertrand Clauzel, militare francese († 1842)
- 1779 - Santa Maddalena Sofia Barat, religiosa francese († 1865)
- 1791 - Maria Luisa d'Austria, imperatrice francese († 1847)
- 1801 - Giovanni di Sassonia, re tedesco († 1873)
- 1806 - Stand Watie nativo americano († 1871)
- 1819 - Jules Eugène Lenepveu, pittore francese († 1898)
- 1821 - Gustave Flaubert, scrittore francese († 1880)
- 1832 - Peter Ludwig Mejdell Sylow, matematico norvegese († 1918)
- 1838 - Sherburne Wesley Burnham, astronomo statunitense († 1921)
- 1863 - Edvard Munch, pittore norvegese († 1944)
- 1866 - Alfred Werner, chimico svizzero († 1919)
- 1872 - Daniel Halévy, storico e scrittore francese († 1962)
- 1875 - Gerd von Rundstedt, generale tedesco († 1953)
- 1876 - Alvin Kraenzlein, atleta statunitense († 1928)
- 1879 - Laura Hope Crews, attrice e attrice teatrale statunitense († 1942)
- 1881 - Harry Warner, produttore cinematografico statunitense († 1958)
- 1882 - Akiba Rubinstein, scacchista polacco († 1961)
- 1886 - Gennaro Righelli, regista, sceneggiatore e attore italiano († 1949)
- 1887
- Guido Ascoli, matematico italiano († 1957)
- Kurt Atterberg, compositore, direttore d'orchestra e critico musicale svedese († 1974)
- 1889 - Otto Scheff, nuotatore austriaco († 1956)
- 1893 - Edward G. Robinson, attore statunitense († 1973)
- 1898 - Pierino Bestetti, ciclista italiano († 1936)
- 1899 - Charlie Jones, calciatore e allenatore di calcio gallese († 1966)
- 1900 - Sammy Davis Sr., ballerino e attore statunitense († 1988)
- 1901 - Alberto Valera, cestista italiano
- 1903 - Yasujiro Ozu, regista giapponese († 1963)
- 1905
- Vasilij Semënovič Grossman, giornalista sovietico († 1964)
- Andrea Lavezzolo, giornalista, scrittore e autore di fumetti italiano († 1981)
- 1908 - Francesco Coco, magistrato italiano († 1976)
- 1914 - Patrick O'Brian, romanziere britannico († 2000)
- 1915 - Frank Sinatra, cantante, attore e conduttore televisivo statunitense († 1998)
- 1917 - Luciano Bonanni, attore italiano
- 1919
- Tatiana Nikolaevna Baramzina, militare sovietica († 1944)
- Giancarlo De Carlo, architetto italiano († 2005)
- José Villalonga Llorente, calciatore e allenatore di calcio spagnolo († 1973)
- 1920 - Guido Oddo, giornalista e conduttore televisivo italiano († 2006)
- 1921
- Ignazio Cannavò, arcivescovo cattolico italiano
- Salvatore Cassisa, arcivescovo cattolico italiano
- Stanisław Lem, scrittore, medico e filosofo polacco († 2006)
- Nello Pini, designer ed ebanista italiano († 1993)
- 1922 - Iris Versari, partigiana italiana († 1944)
- 1923 - Vittorio Mathieu, filosofo e politico italiano
- 1924 - Giovanni Rama, oculista italiano († 2007)
- 1925
- Carla Macelloni, attrice italiana
- Dodo Marmarosa, pianista statunitense († 2002)
- Poul Aage Rasmussen, ex calciatore danese
- 1927 - Honor Blackman, attrice britannica
- 1929
- John Osborne, drammaturgo britannico († 1994)
- Christopher Plummer, attore canadese
- 1932 - Bob Pettit, ex cestista statunitense
- 1933 - Giancarlo Cobelli, attore e regista italiano
- 1934 - Miguel de la Madrid, politico messicano
- 1936 - Iolanda Balaş, atleta rumena
- 1938
- Connie Francis, cantante statunitense
- Robert Noyce, imprenditore e inventore statunitense († 1990)
- 1939
- Giancarlo Cimoli, dirigente d'azienda italiano
- Armando Miranda, ex calciatore e allenatore di calcio brasiliano
- 1940
- Dionne Warwick, cantante statunitense
- Fabio Zane, pittore e scenografo italiano
- 1943 - Angelo Pereni, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
- 1945
- Luciano Castellini, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Massimo Consoli, scrittore, giornalista e traduttore italiano († 2007)
- Tony Williams, batterista statunitense († 1997)
- 1946
- Emerson Fittipaldi, pilota automobilistico brasiliano
- Renzo Zorzi, pilota automobilistico italiano
- 1947 - Silvia Baraldini, attivista italiana
- 1948
- Angelo Jacopucci, pugile italiano († 1978)
- Colin Todd, allenatore di calcio ed ex calciatore inglese
- Tom Wilkinson, attore inglese
- 1949
- David Abulafia, storico britannico
- Renato Liprandi, attore, scrittore e drammaturgo italiano
- Bill Nighy, attore cinematografico inglese
- Marc Ravalomanana, politico malgascio
- Bob Zmuda, scrittore, comico e produttore televisivo statunitense
- 1950
- Alessandra Casaccia, cantante italiana († 1995)
- Richard Galliano, fisarmonicista francese
- Eric Maskin, economista statunitense
- 1952 - Sarah Douglas, attrice britannica
- 1953
- Bruce Kulick, chitarrista statunitense
- Dave Meniketti, cantante e chitarrista statunitense
- 1954 - Eva Axén, attrice svedese
- 1957 - William Matteuzzi, tenore italiano
- 1958 - Riccardo Rossi Menicagli, scrittore e poeta italiano
- 1960
- Volker Beck, politico tedesco
- Roberto Cenci, sceneggiatore, autore televisivo e regista italiano
- Martina Hellmann, atleta tedesca
- 1963 - Beppe Braida, comico, attore e scrittore italiano
- 1964
- Terry Brunk, wrestler statunitense
- Suzanne Landells, nuotatrice australiana
- 1965
- Alessandra Acciai, attrice italiana
- Alessandro Berselli, scrittore italiano
- Piero Longhi, pilota automobilistico italiano
- Hiroshi Takahashi, autore di fumetti giapponese
- 1966 - Yoshihiro Asai, wrestler giapponese
- 1969
- Giuseppe Genna, scrittore italiano
- Sophie Kinsella, scrittrice inglese
- Fiona May, atleta italiana
- 1970 - Jennifer Connelly, attrice statunitense
- 1972
- Denise Bronzetti, politica sammarinese
- Wilson Kipketer, ex atleta keniota
- 1973 - Paz Lenchantin, bassista argentina
- 1974
- Bernard Lagat, atleta keniota
- Nolberto Solano, calciatore peruviano
- 1975
- Mayim Bialik, attrice statunitense
- Antonio Buscè, calciatore italiano
- Craig Moore, calciatore australiano
- Lucia Morico, judoka italiana
- 1977
- Rick Maiden, slamballer statunitense
- Courtney Shealy, nuotatrice statunitense
- Colin White, hockeista su ghiaccio canadese
- 1979
- Alberto Brumana, giornalista italiano
- Myriam Catania, attrice e doppiatrice italiana
- Darren Mew, nuotatore britannico
- 1980 - Dino Pes, fantino italiano
- 1981
- Simone Lupino, attore italiano
- Stephen Warnock, calciatore inglese
- 1984 - Therese Borssén, sciatrice alpina svedese
- 1986 - Christian Ricardo Stuani, calciatore uruguaiano
[modifica] Morti
- 1213 - San Giovanni de Matha, sacerdote francese (n. 1160)
- 1574 - Selim II, sultano ottomano (n. 1524)
- 1636 - Giovan Battista Aleotti, architetto italiano (n. 1546)
- 1686 - Charles de Noyelle, sacerdote belga (n. 1615)
- 1766 - Johann Christoph Gottsched, scrittore e critico letterario tedesco (n. 1700)
- 1777 - Albrecht von Haller, medico e poeta svizzero (n. 1708)
- 1836 - Giuseppe Farinelli, compositore italiano (n. 1769)
- 1837 - Theodor Friedrich Ludwig Nees von Esenbeck, botanico e farmacologo tedesco (n. 1787)
- 1843 - Guglielmo I dei Paesi Bassi (n. 1772)
- 1889 - Robert Browning, poeta e drammaturgo britannico (n. 1812)
- 1903 - Christian Johansson, danzatore e coreografo russo (n. 1817)
- 1904 - Giuseppe Savini, linguista italiano (n. 1848)
- 1905 - William Sharp, scrittore e poeta scozzese (n. 1855)
- 1912
- Luitpold di Baviera (n. 1821)
- Vigilio Inama, filologo e storico italiano (n. 1835)
- 1921 - Henrietta Swan Leavitt, astronoma statunitense (n. 1868)
- 1923 - Raymond Radiguet, scrittore francese (n. 1903)
- 1934 - Thorleif Haug, fondista e saltatore con gli sci norvegese (n. 1894)
- 1935 - Victor Grignard, chimico francese (n. 1871)
- 1937 - Alfred Abel, attore e regista tedesco (n. 1879)
- 1939 - Douglas Fairbanks Sr., attore statunitense (n. 1883)
- 1944 - Antonio Giuriolo, insegnante, militare e partigiano italiano (n. 1912)
- 1963
- Theodor Heuss, politico tedesco (n. 1884)
- Yasujiro Ozu, regista giapponese (n. 1903)
- 1968
- Tallulah Bankhead, attrice teatrale statunitense (n. 1902)
- Antonio Cifariello, attore italiano (n. 1930)
- 1980
- Bruno Bartolozzi, violinista e compositore italiano (n. 1911)
- Palmiro Foresi, politico italiano (n. 1900)
- 1981
- Antonio Di Jorio, compositore e direttore di banda italiano (n. 1890)
- Egidio Picchiottino, ciclista italiano (n. 1903)
- 1982 - Lucia Joyce (n. 1907)
- 1985 - Anne Baxter, attrice statunitense (n. 1923)
- 1990 - Giorgio Ghezzi, ex calciatore italiano (n. 1930)
- 1992 - Vittorio Zarfati, attore italiano (n. 1899)
- 1994 - Stuart Roosa, astronauta statunitense (n. 1933)
- 1995 - Giovanni Giacomazzi, calciatore italiano (n. 1928)
- 1998 - Gilbert Favré, flautista svizzero (n. 1930)
- 2001 - Ardito Desio, geologo, geografo ed esploratore italiano (n. 1897)
- 2003 - Heydar Aliyev, politico azero (n. 1923)
- 2006
- Paul Arizin, cestista statunitense (n. 1928)
- Peter Boyle, attore e comico statunitense (n. 1935)
- Alan Shugart, programmatore statunitense (n. 1930)
- 2007 - Alfons Maria Stickler, cardinale austriaco (n. 1910)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- Madonna di Guadalupe
- Sant'Alessandro, martire
- Sant'Epimaco, martire
- San Finnian di Clonard, abate
- Santa Giovanna Francesca de Chantal
- San Valerico, abate
Religione romana antica e moderna:
- Ludi Lancionici, primo giorno