Alfred Abel
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alfred Abel (Lipsia, 12 marzo 1879 – Berlino, 12 dicembre 1937) è stato un attore e regista tedesco.
[modifica] Biografia
Dal 1913 al 1938 interpreta oltre 130 film, vivendo il pieno fulgore del periodo espressionista del primo cinema tedesco e il successivo passaggio al sonoro. Maschera raffinata da gentiluomo, va ricordato nei panni del conte Todt, marito disperato della depravata contessa di cui si invaghisce il dottor Mabuse nell'omonimo film di Fritz Lang del 1922 e nel cinico industriale di Metropolis, ancora diretto da Lang (1927).
Come regista, è molto meno prolifico, ma realizza opere stimolanti e ben composte come Narcosi (1929), vicenda ricca di temi, iconografia e toni espressionisti - come le immagini che si vedono sorgere dal subconscio del protagonista - e con espliciti richiami al più celebre Il gabinetto del dottor Caligari (1919) di Robert Wiene.