Fiona May
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Fiona May | |
Nata | 12 dicembre Slough |
|
Paese | ![]() |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Atletica leggera | |
Specialità | Salto in lungo, Salto triplo | |
Ritirata | Ritirata | |
Palmarès | ||
![]() |
||
Argento | Atlanta 1996 | Lungo |
Argento | Sydney 2000 | Lungo |
Fiona May (Slough, 12 dicembre 1969) è un'atleta italiana di origine britannica.
Nata in Gran Bretagna da genitori giamaicani, divenne cittadina italiana per naturalizzazione dopo il matrimonio con Gianni Iapichino, astista e lunghista toscano, avvenuto nel 1994. L'esordio in maglia azzurra avvenne nello stesso anno agli Europei di Helsinki, dove conquistò la medaglia di bronzo.
Seguì una carriera ricca di successi, fra cui un'altra medaglia europea - d'argento - a Budapest nel 1998, 2 medaglie d'oro mondiali Göteborg nel 1995 ed Edmonton nel 2001, un argento Siviglia 1999, un bronzo Atene 1997, e due argenti olimpici (Atlanta 1996 e Sydney 2000). Ad Atene 2004 si classificò però solo 28ª, venendo così eliminata in qualificazione.
Detiene il record italiano del salto in lungo, che ha migliorato sette volte fino ad arrivare all'ultimo proprio in occasione di una medaglia (Budapest '98), con 7,11 m ; ha stabilito due volte anche il record nel salto triplo fino a portarlo a 14,65 m, successivamente superato da Magdelin Martinez.
È allenata dal marito, da cui ha avuto anche una bambina, Larissa.
Fiona è stata anche campionessa del mondo indoor nel 1997 e campionessa europea, sempre indoor, nel 1998, ed in quest'ultima occasione ha stabilito il primato italiano di salto in lungo al coperto con la misura di 6,91 m, competizione ove ha conosciuto l'amico e atleta Alessio Rimoldi a cui è legata da profonda amicizia.
Abbandonata la carriera sportiva è entrata nel mondo dello spettacolo, partecipando alla terza edizione della trasmissione, in onda su Raiuno, Ballando con le stelle condotto da Milly Carlucci. Fiona è anche protagonista della fiction Butta la luna tratta da un bestseller di Maria Venturi, e ha anche preso parte a uno spot.
Fiona May vive da alcuni anni con la famiglia a Calenzano, nei dintorni di Firenze.
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni
- Tutti i successi di Fiona May. la Repubblica, 8 agosto 2001. URL consultato il 14-3-2008.
Predecessore: | Vincitori di Ballando con le stelle | Successore: |
---|---|---|
Cristina Chiabotto, Raimondo Todaro | Terza edizione (2006) | Maria Elena Vandone, Samuel Peron |