Rocky Mattioli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Rocco Mattioli | |
Nato | 20 Settembre 1953 Ripa Teatina |
|
Nazionalità | ![]() ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Pugilato | |
Categoria | pesi medi | |
Carriera | ||
Incontri disputati | ||
Totali | 74 | |
Vinti (KO) | 65 (52) | |
Persi (KO) | 7 | |
Pareggiati | 2 | |
Palmarès | ||
1977-1979 | Titolo mondiale WBC | medi |
Rocco (Rocky) Mattioli (Ripa Teatina, 20 settembre 1953) è un pugile italiano.
All'età di 6 anni emigrò, con la famiglia, in Australia. È stato un pugile, categoria pesi medi, e ha conseguito il 6 agosto 1977 il titolo mondiale categoria WBC battendo per KO alla quinta ripresa Eckhard Dagge.
Il pugile si è distinto per uno stile combattivo e sempre all'assalto. Disputò i primi incontri in Australia, per poi combattere numerosi incontri in Italia e, infine, negli Stati Uniti.
Ha recitato nel videoclip "Non è un film" degli articolo 31
Perse il titolo il 4 marzo 1979 combattendo contro Maurice Hope, incontro che disputò nonostante aver riportato una frattura alla mano destra. Il match finì per KO tecnico alla nona ripresa.
Terminata la carriera agonistica si stabilì a Milano.