Gioacchino Russo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gioacchino Russo (Catania, 9 agosto 1865 – Catania, 7 maggio 1953) è stato un politico, militare e ingegnere italiano.
Indice |
[modifica] La carriera militare
Dopo essersi laureato in Ingegneria civile e in Ingegneria civile e meccanica, rispettivamente alla Scuola di applicazione di Torino e alla Scuola superiore navale di Genova, Russo intraprese la carriera di militare in Marina, prendendo parte, fra il 1915 e il 1917, alla Prima guerra mondiale. Dopo la Grande guerra restò in Marina, diventando generale viceispettore del Genio navale (23 dicembre 1923) e successivamente tenente generale del Genio navale (4 novembre 1926). A partire dal 19 agosto 1927 fu generale ispettore del Genio navale nella riserva.
[modifica] La carriera politica
Sfruttando la posizione ottenuta con la guerra, nel 1919 Russo si candidò alla Camera dei deputati, ottenendo l'elezione per il Gruppo del Rinnovamento nella XXV legislatura del Regno d'Italia nel collegio di Catania. Nelle elezioni per la XXVII legislatura, nel 1924, Russo fu rieletto. Il 24 gennaio 1929 fu nominato senatore del Regno d'Italia con una relazione di Carlo Petitti di Roreto. Dal 12 settembre 1929 al 6 novembre 1933 fu sottosegretario di Stato al Ministero della marina. Il 7 agosto 1944 fu deferito all'Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo in quanto sottosegretario di Stato dopo il 3 gennaio 1925: l'effetto del deferimento fu un'ordinanza di rigetto della richiesta di decadenza, pronunciata il 16 novembre dello stesso anno.
[modifica] Onorificenze
[modifica] Decorazioni militari
- Croce d'oro per anzianità di servizio
- Medaglia commemorativa della guerra 1915-1918
- Medaglia a ricordo dell'Unità d'Italia
[modifica] Onorificenze civili
- Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia (2 ottobre 1897)
- Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia (29 settembre 1911)
- Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia (30 dicembre 1929)
- Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (3 giugno 1909)
- Cavaliere ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (11 maggio 1913)
- Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (16 marzo 1919)
- Grande ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (16 gennaio 1931)
[modifica] Bibliografia
- Gioacchino Russo. Manuale di architettura navale : ad uso degli Ufficiali della Marina. , Casa Editrice Nazionale, 1905.