Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 19 maggio è il 139° giorno del Calendario Gregoriano (il 140° negli anni bisestili). Mancano 226 giorni alla fine dell'anno.
- 1535 - L'esploratore francese Jacques Cartier salpa per il suo secondo viaggio in Nord America con 3 navi, 110 uomini e i due figli di Capo Donnacona (che Cartier rapì durante il primo viaggio)
- 1536 - Anna Bolena, la seconda moglie di Enrico VIII d'Inghilterra, viene decapitata con la falsa accusa di adulterio
- 1568 - La regina Elisabetta I d'Inghilterra fa arrestare Maria I di Scozia
- 1643 - Battaglia di Rocroi: Vittoria francese sugli spagnoli
- 1649 - L'atto che dichiara che l'Inghilterra è un Commonwealth viene approvato dal Lungo Parlamento
- 1749 - Re Giorgio II di Gran Bretagna concede alla Compagnia dell'Ohio un contratto di noleggio delle terre attorno alle diramazioni del fiume Ohio
- 1769 - Gian Vincenzo Antonio Ganganelli viene eletto papa con il nome di Clemente XIV
- 1802 - La Légion d'Honneur viene istituita dal primo console Napoleone Bonaparte
- 1848 - Guerra Messicano-Americana: Trattato di Guadalupe Hidalgo - Il Messico ratifica un trattato che pone fine alla guerra e cede Texas, California e gran parte dell'Arizona e del Nuovo Messico agli Stati Uniti per 15 milioni di dollari
- 1897 - Oscar Wilde viene rilasciato di prigione
- 1919 - Mustafa Kemal Ataturk si sposta a Samsun da Istanbul con una vecchia nave di nome Bandirma, con i suoi pochi amici, per lavorare separatamente dal Governo Ottomano, allo scopo di preparare la nazione alla guerra d'indipendenza
- 1941 - A iniziativa del Partito comunista indocinese viene fondato il Fronte per l'Indipendenza del Vietnam
- 1944 - Strage del Turchino: le SS uccidono per rappresaglia 59 civili.
- 1956 - Viene firmato a Ginevra l'accordo CMR che regola i trasporti internazionali via camion
- 1961 - Programma Venera: Il Venera 1 diventa il primo manufatto ad oltrepassare un altro pianeta, superando Venere (comunque la sonda aveva perso contatto con la Terra un mese prima e non mandò in dietro alcun dato)
- 1968 - Italia: si svolgono le elezioni politiche
- 1971 - Programma sonda marziana: Il Mars 2 viene lanciato dall'Unione Sovietica
- 1974 - A Brescia muore dilaniato da una bomba che trasportava in moto per un attentato il 19enne Silvio Ferrari, neofascista
- 1989 - Si conclude il governo De Mita
- 1991 - Willy T. Ribbs diventa il primo pilota afroamericano a qualificarsi per la 500 miglia di Indianapolis
- 1991- primo scudetto della sampdoria
- 1999 - Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma debutta nei cinema statunitensi, stabilendo un nuovo record di incassi per il primo giorno di proiezioni con 28,5 milioni di dollari
- 2001 - Politica del figlio unico: Zhonghua Sun viene uccisa da funzionari del governo cinese dopo essersi rifiutata di farsi sterilizzare
- 2004
- 1505 - Giovan Girolamo de' Rossi, vescovo cattolico, diplomatico e umanista italiano († 1564)
- 1593 - Jacob Jordaens, pittore fiammingo († 1678)
- 1626 - Angelo Maria Ranuzzi, arcivescovo cattolico e cardinale italiano († 1689)
- 1678 - Francesco Farnese, nobiluomo italiano († 1727)
- 1683 - Burkhard Christoph von Münnich, generale russo († 1767)
- 1701 - Alvise IV Giovanni Mocenigo, doge veneziano († 1778)
- 1744 - Carlotta di Mecleburgo-Strelitz, sovrana britannica († 1818)
- 1759 - Nicola Ratti, archeologo e storico italiano († 1833)
- 1762 - Johann Gottlieb Fichte, filosofo tedesco († 1814)
- 1773 - Arthur Aikin, chimico britannico († 1854)
- 1778 - Ruggero Settimo, ammiraglio, patriota e politico italiano († 1863)
- 1856 - Oreste Giorgi, cardinale italiano († 1924)
- 1857 - John Jacob Abel, biochimico e farmacologo statunitense († 1938)
- 1861 - Nellie Melba, soprano australiano († 1931)
- 1862
- 1868 - Enrico Astolfo Scuri, sollevatore italiano († 1935)
- 1871 - Pietro Boetto, arcivescovo cattolico e cardinale italiano († 1946)
- 1876 - William King Gregory, zoologo statunitense († 1970)
- 1887 - Ferdinand Guillaume, attore, produttore cinematografico e regista italiano († 1977)
- 1890 - Ho Chi Minh, rivoluzionario vietnamita († 1969)
- 1891 - Oswald Boelcke, aviatore tedesco († 1916)
- 1892
- 1896 - Jorge Alessandri Rodríguez, imprenditore e politico cileno († 1986)
- 1898 - Julius Evola, filosofo e pittore italiano († 1974)
- 1901 - Aristide Caporale, attore italiano († 1989)
- 1902 - Otello Martelli, direttore della fotografia italiano († 2000)
- 1904 - Nella Maria Bonora, attrice e doppiatrice italiana († 1990)
- 1910
- 1912 - Pietro Palazzini, cardinale italiano († 2000)
- 1914 - Max Perutz, biologo austriaco († 2002)
- 1917 - Osvaldo Civirani, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia italiano († 2008)
- 1918
- 1919 - Giorgio Fuà, economista italiano († 2000)
- 1923 - Lisa Morpurgo, scrittrice e astrologa italiana († 1998)
- 1925
- 1928 - Colin Chapman, pilota automobilistico britannico († 1982)
- 1930 - Antonio Cifariello, attore italiano († 1968)
- 1931 - Bob Anderson, pilota di Formula 1 e motociclista britannico († 1967)
- 1932 - Paul Erdman, scrittore statunitense († 2007)
- 1935 - Franco Denoth, informatico italiano († 2006)
- 1937 - Vittorio Prodi, politico italiano
- 1938 - Anthony Spilotro, criminale statunitense († 1986)
- 1939
- 1941
- 1944 - Peter Mayhew, attore britannico
- 1945 - Pete Townshend, chitarrista e compositore inglese
- 1946
- 1948
- 1951
- 1952
- 1954 - Phil Rudd, batterista australiano
- 1955 - James Gosling, informatico canadese
- 1956 - Helmut Krug, arbitro di calcio tedesco
- 1957
- 1959 - Paul Cayard, velista statunitense
- 1962
- 1963
- 1964 - Miloslav Mečíř, tennista slovacco
- 1967
- 1968 - Kyle Eastwood, musicista, attore e compositore statunitense
- 1969
- 1970 - Carlo Troscè, ex calciatore italiano
- 1971 - Dionicio Castellanos, wrestler messicano
- 1972 - Laura Freddi, attrice, showgirl e conduttrice televisiva italiana
- 1974 - Emma Shapplin, soprano francese
- 1975 - Ivan Bacchi, attore italiano
- 1976
- 1977 - Manuel Almunia, calciatore spagnolo
- 1978 - Marcus Bent, calciatore inglese
- 1979
- 1980 - Drew Fuller, modello e attore statunitense
- 1981
- 1982 - Alessandra Cappa, nuotatrice italiana
- 1983
- 1985
- 1987 - David Edgar, calciatore canadese
- 804 - Alcuino di York, filosofo, docente e teologo britannico (n. 735)
- 1102 - Stefano II di Blois, nobile francese
- 1125 - Vladimir II di Kiev, sovrano russo (n. 1053)
- 1249 - Umiliana de' Cerchi, religiosa italiana (n. 1219)
- 1296 - Papa Celestino V (n. 1215)
- 1309 - Agostino Novello, monaco italiano (n. 1240)
- 1319 - Luigi d'Évreux, nobile francese (n. 1276)
- 1352 - Elisabetta d'Austria (n. 1285)
- 1396 - Giovanni I di Aragona, sovrano spagnolo (n. 1350)
- 1416 - Antonio Zacara da Teramo, compositore italiano (n. 1360)
- 1536 - Anna Bolena, sovrana inglese (n. 1507)
- 1612 - Barbara Sanseverino, nobildonna italiana (n. 1550)
- 1645 - Musashi Miyamoto, militare e scrittore giapponese (n. 1584)
- 1653 - Elisabetta Lucrezia di Teschen (n. 1599)
- 1670 - Ferdinando Ughelli, monaco, abate e storico italiano (n. 1595)
- 1750 - San Crispino da Viterbo, religioso italiano (n. 1668)
- 1762 - Francesco Loredan, doge veneziano (n. 1685)
- 1825 - Henri de Saint-Simon, filosofo francese (n. 1760)
- 1864 - Nathaniel Hawthorne, scrittore statunitense (n. 1804)
- 1868 - Joseph Mazilier, ballerino e coreografo francese (n. 1801)
- 1895 - José Martí, politico, poeta e scrittore cubano (n. 1853)
- 1896 - Carlo Ludovico d'Asburgo-Lorena, nobiluomo austriaco (n. 1833)
- 1897 - Heinrich Lossow, pittore tedesco (n. 1840)
- 1898 - William Ewart Gladstone, politico inglese (n. 1809)
- 1903 - Carl Snoilsky, poeta svedese (n. 1841)
- 1912 - Eduard Strasburger, botanico tedesco (n. 1844)
- 1916 - Damiano Chiesa, militare italiano (n. 1894)
- 1918 - Ferdinand Hodler, pittore svizzero (n. 1853)
- 1928 - Max Scheler, filosofo tedesco (n. 1874)
- 1935 - Thomas Edward Lawrence, agente segreto, militare e archeologo inglese (n. 1888)
- 1942 - Alfred-Henri-Marie Baudrillart, cardinale francese (n. 1859)
- 1945 - Philipp Bouhler, politico tedesco (n. 1899)
- 1946 - Booth Tarkington, scrittore e drammaturgo statunitense (n. 1869)
- 1950 - Peppino Garibaldi, generale e politico italiano (n. 1879)
- 1954 - Charles Ives, compositore statunitense (n. 1874)
- 1958 - Ronald Colman, attore britannico (n. 1891)
- 1960 - Marcello Piacentini, architetto e urbanista italiano (n. 1881)
- 1963 - Lauro Bordin, ciclista italiano (n. 1890)
- 1969
- 1971 - Ogden Nash, poeta statunitense (n. 1902)
- 1972 - Rito Selvaggi, compositore, direttore d'orchestra e musicista italiano (n. 1898)
- 1983
- 1987 - Almerigo Grilz, giornalista e politico italiano (n. 1953)
- 1994
- 1998 - Sosuke Uno, politico giapponese (n. 1922)
- 2000 - Evgenij Vasil'evič Chrunov, cosmonauta sovietico (n. 1933)
- 2002 - John Gorton, politico australiano (n. 1911)
- 2004 - Telesio Montesello, scrittore, poeta e pedagogo italiano (n. 1902)
- 2007 - Jack Findlay, ex motociclista australiano (n. 1935)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo:
- Santi Calogero e Partenio, martiri
- San Celestino V, eremita e Papa
- San Ciarán mac Colga
- San Crispino da Viterbo, religioso cappuccino
- San Dunstano, monaco e vescovo
- Santa Pudenziana di Roma, vergine e martire
- San Teofilo da Corte, frate minore francescano
- Sant'Yves Hélory de Kermartin, sacerdote in Bretagna