Gino Loria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gino Loria (Mantova, 19 maggio 1862 – Genova, 30 gennaio 1954) è stato un matematico italiano.
Si laureò nel 1883 all'Università di Torino. Dal 1886 insegnò Algebra e Geometria analitica all'Università di Genova. Ha contribuito allo sviluppo degli studi nella storia della matematica in Italia, e molti dei suoi libri sono stati tradotti in altre lingue soprattutto in tedesco.
[modifica] Opere
- Curve sghembe speciali algebriche e trascendenti (2 vol.) (Bologna: N. Zanichelli, 1925)
- Le scienze esatte nell' antica Grecia (Milano: U. Hoepli, 1914)
- (DE) Vorlesungen über darstellende Geometrie (2 vol.) (Berlin: B.G. Teubner, 1907)
- (DE) Die hauptsachlichsten theorien der geometrie in ihrer fruheren und heutigen entwickelung (Berlin: B.G. Teubner, 1907)
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di matematica