Bert van Marwijk
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Lambertus van Marwijk | |
Nato | 19 maggio 1952 Deventer |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Allenatore (Ex-centrocampista, ex-attaccante) | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1969-1975 | ![]() |
146 (16) |
1975-1978 | ![]() |
69 (20) |
1978-1986 | ![]() |
167 (11) |
1986-1987 | ![]() |
8 (1) |
1987-1988 | ![]() |
? (?) |
Nazionale ![]() |
||
1975 | ![]() |
1 (0) |
Carriera da allenatore ![]() |
||
1982-1986 | ![]() |
|
1986-1990 | ![]() |
|
1990-1991 | ![]() |
|
1991-1995 | ![]() |
|
1995-1998 | ![]() |
|
1998-2000 | ![]() |
|
2000-2004 | ![]() |
|
2004-2006 | ![]() |
|
2007- | ![]() |
|
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Lambertus "Bert" van Marwijk (Deventer, 19 maggio 1952) è un ex calciatore e allenatore di calcio olandese.
E' il suocero del centrocampista Mark Van Bommel.
[modifica] Carriera
[modifica] Calciatore
Ricoprendo il ruolo di centrocampista ed attaccante, ha disputato un totale di 390 partite nella massima divisione olandese. Ha ottenuto anche una convocazione nella Nazionale olandese.
[modifica] Allenatore
Le prime importanti esperienze da allenatore, Bert le ha vissute dal 2000 in poi: alla guida del Feyenoord, squadra olandese, è riuscito anche a vincere una Coppa UEFA, nel 2002. Nel luglio del 2004 è diventato il coach del Borussia Dortmund. Tuttavia, da allenatore del club tedesco, non ha avuto grande fortuna: già nel dicembre nel 2006, la società e van Marwijk dichiarano di voler consensualmente rescindere il contratto che li lega al termine della stagione 2006/2007. L'allenatore lascia però la panchina del club già il 18 dicembre dello stesso anno.
Il 14 luglio del 2007, dimostrando d'essere ancora molto legato al suo vecchio team, l'olandese dichiara di voler tornare ad allenare il Feyenoord una seconda volta, dopo che svariati allenatori, fra cui Co Adriaanse, avevano rifiutato l'incarico. L'allenatore aiuta la squadra a ripartire da zero, contribuisce alla sua completa rifondazione dopo la drammatica stagione 2006/2007, in cui i Kameraden erano finiti al settimo posto nella classifica della massima serie olandese. Quattro importanti giocatori vengono portati al club olandese da van Marwijk (Tim de Cler, Giovanni van Bronckhorst, Kevin Hofland e Roy Makaay), con l'obiettivo comune di riportare il Feyenoord agli antichi splendori.
![]() ![]() |
Feyenoord - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
3 Hofland | 4 Bahia | 5 de Cler | 6 Lucius | 7 D. Buijs | 8 van Bronckhorst | 9 Makaay | 10 Hofs | 11 Slory | 14 Mols | 16 Lee | 17 Şahin | 18 Greene | 19 Landzaat | 20 Vlaar | 21 Tiendalli | 22 Bruins | 23 J. Buijs | 25 Wijnaldum | 26 Lensky | 27 Biseswar | 28 Fer | 29 Vincken | 31 Timmer | 32 Ekramy | 33 de Guzmán | 34 Schet | 37 Mulder | Allenatore: van Marwijk |